• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

All'Asp di Ragusa, il percorso diagnostico terapeutico assistenziale della mammella

by Komunica Ragusa
5 Febbraio 2020
in Attualità
Ragusa potrebbe essere un punto di riferimento per la cura del tumore al seno
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 8 febbraio 2020 ore 9.00, nella sede dell’Ordine dei Medici di Ragusa, via G. Nicastro, sarà presentato, ai Medici di Medicina Generale di Ragusa, il progetto PDTA – Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale della Mammella, progetto condiviso con l’Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania. Ad illustrare la convenzione tra le due Aziende, che permetterà alle donne del territorio una migliore cura a domicilio, saranno i vertici dell’ASP e la dott.ssa Francesca Catalano, direttore dell’Unità Operativa Complessa Multidisciplinare di Senologia dell’Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania.
Aprirà i lavori la presidente dell’Ordine dei Medici, dott.ssa Rosa Giaquinta.
Il PDTA – Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale della Mammella – un servizio sanitario fortemente voluto dall’Assessorato regionale della Salute.
Il Centro di Senologia – (Breast Unit) aziendale che prenderà il via a giorni si avvarrà di un’equipe multidisciplinare composta dal servizio di Chirurgica senologica e dalle UU.OO.CC. di Anatomia Patologica, Radioterapia, Oncologia, Riabilitazione, Diagnostica per immagini e Servizio Screening Mammografico.
D’ora poi le pazienti che saranno trattate nel Centro di Senologia specializzato, dove è più alta l’adesione alle linee guida, migliore l’esperienza degli specialisti, sarà garantita, appunto, l’adozione di un approccio multidisciplinare, elemento fondante del percorso assistenziale.
Il team favorisce il raggiungimento di un’alta prestazione delle cure, a partire dallo screening fino alla riabilitazione, ottimizzando qualità e tempistica delle prestazioni, con l’obiettivo principale di prolungare e migliorare la vita delle pazienti.
Dal 1° febbraio inoltre è in servizio anche un dirigente medico di chirurgica plastica e ricostruttiva. La chirurgia plastica garantirà un importante aiuto psicologico alle pazienti che si traduce in una migliore qualità di vita.
La Breast Unit di Ragusa si inserisce in un ambito regionale riorganizzato ed integrato per coprire il fabbisogno della popolazione integrando l’offerta di aziende pubbliche e private coinvolte nella gestione della patologia mammaria.

Tags: diagnosticomammellapercorsoterapeutico
Previous Post

Concorso di canto e danza a Ragusa

Next Post

Vittoria: rubano trattore in azienda agricola, ritrovato

Komunica Ragusa

Related Posts

Il “Giovanni Paolo II” diventa struttura autorizzata a effettuare i test BRCA nel percorso diagnostico sindrome dei tumori eredo-familiari della mammella e/o dell’ovaio

Il “Giovanni Paolo II” diventa struttura autorizzata a effettuare i test BRCA nel percorso diagnostico sindrome dei tumori eredo-familiari della mammella e/o dell’ovaio

by Redazione
28 Gennaio 2022
0

Arriva dall’Assessorato Regionale per la Salute la notizia che - D.A. del 18 gennaio 2022, n. 16 - l’UOC di...

Un percorso speciale per persone con disabilità negli ospedali dell’Asp di Ragusa

Un percorso speciale per persone con disabilità negli ospedali dell’Asp di Ragusa

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

  Adesso è realtà. La direzione generale dell’Asp di Ragusa ha approvato, con delibera, il progetto che tutelerà l’accoglienza, negli...

Ragusa potrebbe essere un punto di riferimento per la cura del tumore al seno

All'Asp di Ragusa, dal 7 febbraio, attivo il percorso senologico

by Redazione
12 Febbraio 2020
0

Un traguardo importante, risultato di un processo di politica sanitaria e di verifica dei requisiti come ha descritto la dott.ssa...

Asp Ragusa: indetto concorso per chirurgo plastico per ricostuzione della mammella

Asp Ragusa: indetto concorso per chirurgo plastico per ricostuzione della mammella

by Redazione
4 Ottobre 2019
0

Nell’ambito dell’istituzione della Brest-Unit - , che servirà ad assistere le donne affette da tumore al seno, l’Azienda Sanitaria ha...

62esima salita dei Monti Iblei: quest’anno, il percorso si allunga di 3 km

62esima salita dei Monti Iblei: quest’anno, il percorso si allunga di 3 km

by Redazione
3 Luglio 2019
0

Da oggi è ufficiale. La 62a Salita Monti Iblei si disputerà da venerdì 30 agosto a domenica 1° settembre prossimi...

Turismo sostenibile. In provincia di Ragusa, un percorso formativo gratuito per operatori turistici

Turismo sostenibile. In provincia di Ragusa, un percorso formativo gratuito per operatori turistici

by Redazione
17 Maggio 2019
0

Collaborazione, condivisione e conoscenza: le tre "C" per costruire insieme destinazioni ospitali. Dal 21 al 28 maggio, al via in...

Next Post

Vittoria: rubano trattore in azienda agricola, ritrovato

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

3 ore ago
Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

17 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 giugno

1 giorno ago
San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

1 giorno ago
E’ ancora possibile aderire al pellegrinaggio a Fatima promosso dalla Pastorale della salute

E’ ancora possibile aderire al pellegrinaggio a Fatima promosso dalla Pastorale della salute

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

29 Giugno 2022
Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

28 Giugno 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 giugno

28 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In