• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La lady del jazz Rosalba Bentivoglio e il Sicilian Jazz Quartet per Ibla Classica International

by Komunica Ragusa
5 Febbraio 2020
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

È tempo di jazz a Ragusa Ibla con una delle artiste più apprezzate al mondo, Rosalba Bentivoglio. Questa domenica, 9 febbraio, alle ore 18.00, la stagione concertistica Ibla Classica International ospiterà al Teatro Donnafugata del quartiere ibleo il concerto del Sicilian Jazz Quartet, con la “lady del jazz”, così è definita la Bentivoglio, alla voce, Samyr Guarrera al sax, Marco Genovese alla batteria, Gabrio Bevilacqua al pianoforte.
Compositrice e cantante, docente di canto jazz presso il Conservatorio “Cimarosa” di Avellino e pittrice, Rosalba Bentivoglio è stata persino inserita nel dizionario della Musica Jazz in Italia, edito Feltrinelli. Ha composto e arrangiato brani per la musica di Paul Mc Candless e Oregon (Moon and Mind, Last Bloom), oltre che sviluppato vari brani di sua composizione. Apprezzata in tutta Europa, si è esibita nei più importanti teatri del mondo e nei festival più prestigiosi in Italia, Europa, Nord America e Canada. Dal 2006 è presidente dell’ASMJ (Associazione Siciliana Musicisti Jazz per la Sicilia orientale), dal 2015 al 2017 è stata titolare della cattedra di canto jazz presso il Conservatorio “Cimarosa” di Avellino e da quasi 20 anni per l’Aleph dirige l’Accademia di Alto Perfezionamento nel Canto Jazz di Catania. Nella sua carriera è stata insignita da molti riconoscimenti artistici come cantante e come compositrice. Dal 2018 è referente Midj (Musicisti Italiani di Jazz) per la regione Sicilia. Attualmente è la voce solista nell’Orchestra Jazz – HjO diretta dal M° Sebastiano Ramaci.
Il programma della serata vedrà l’esecuzione dei seguenti brani: All Blues (M. Davis), A foggy Day (G. Gershwin), Gentle rain (L. Bonfà), I loves you Porgy (G. Gershwin), Skylark (H.Charmicael), Summertime (G. Gershwin), The sing of white sea (R. Bentivoglio), Dat Dere (B. Timmons), Easy to love( C. Porter), Tight (B. Carter), I luoghi di Eolo (R. Bentivoglio) e My funny Valentine (Rodgers/Hart).
Un appuntamento di grande prestigio per la rassegna diretta da Giovanni Cultrera e l’organizzazione dell’Agimus, presieduta da Marisa Di Natale.
Sul palco accanto alla Bentivoglio, musicisti apprezzatissimi.
Il catanese Samyr Guarrera suona il sax soprano, sax tenore e l’oboe. È stato direttore artistico sezione musica del Teatro Erwin Piscator ed è presidente dell’Associazione Culturale Aleph. Ha saputo realizzare in Sicilia una vera e propria fucina di idee e di giovani talenti, soprattutto nel canto con l’Accademia di Alto Perfezionamento nel Canto Jazz diretta da Rosalba Bentivoglio, compositrice e cantante, maestra di avanguardia e tradizione. Con la sua etichetta, l’ALEPH, ha realizzato produzioni discografiche attente alle nuove forme e realtà musicali in via di sviluppo, promuovendo artisti che nella nostra regione rappresentano le scelte, a volte ardite, di avanguardia e ricerca. Ha suonato, tra gli altri, con Mario Biondi, Alberto Alibrandi, Claudio Cusmano, Nello Toscano, Carlo Cattano, Alberto Amato, Camillo Balcone, Ruggero Rotolo, Andrea Beneventano, Giovanni Mazzarino, Marco Panascia, Daniela Schakter, Pucci Nicosia, Francesco Bearzatti, Fabrizio Bosso, Dino Rubino, Claudio Quartarone, Rosalba Bentivoglio, Cesare Carbonini, Paolo Damiani.
Marco Genovese è stato pianista/tastierista di diverse formazioni, ha suonato con molti artisti tra cui Mariella Nava, Arisa, Gianluca Merolli, Leda Battisti, Antonella Ruggiero, Pippo Barrile, Mauro Ermanno Giovanardi, Celeste, Marco Guerzoni, Mario Venuti, Sergio Sylvestre, e tantissimi altri con i quali si è esibito in tutta Italia. Ha scritto arrangiamenti d’archi per la cantante francese Anne Ducros, per il Quartetto Archimede e varie produzioni di musica leggera. Con il gruppo siracusano Tributama ha vinto il I° Premio al “Contest Musicale 2006” dell’università di Palermo, come miglior progetto musicale originale. Appassionato di nuove tecnologie, ha registrato per RAI Radio3 “classica” recital di musicisti di fama internazionale quali Peter-Lukas Graf, Sergei Girshenko, Bruno Canino, D’Amici String Quartet. Dal 2009 è dimostratore ufficiale YAMAHA della linea EKB (Keyboards & Digital Pianos). Con il “Yamaha Demo Tour” promuove gli ultimi strumenti Yamaha nei principali negozi di musica italiani.
Gabrio Bevilacqua dal 2011 fa parte del trio del pianista Mauro Schiavone insieme al batterista Roberto Pistolesi. Con questa formazione incide il disco Ufo, per l’etichetta Improvvisatore Involontario.
Nel 2011-2012 suona all’interno del quartetto Joraku 4 del sassofonista Gianni Gebbia, insieme a Mauro Schiavone ed al batterista polacco Jacek Kochan. E’ ideatore insieme a Luca Lo Bianco di O.L.G.A (Orchestra libera Garibaldi Aperto). Collabora stabilmente con l’orchestra Macchina dei Suoni diretta da Marvi la Spina. È inoltre contrabbassista dell’Orchestra Instabile Disaccordo diretta da Luca Lo Bianco.
Dal 2014 fa parte del Magnetic Trio di Gianni Gebbia con cui svolge una assidua attività concertistica in Italia e all’estero.
Ha collaborato, tra gli altri, con David Kikoski, Salvatore Bonafede, Flavio Boltro, Marco Tamburini, Orazio Maugeri, Marcello Pellitteri, Francesco Guaiana, Jacek Kohan, Gianni Gebbia, Tarek Yamani, Dario Carnovale, Stefano D’Anna, Mario Raja.
A fine concerto si svolgerà il consueto momento dedicato al “Dopo Teatro Cocktail”.
Per info: 338.4339281 o le pagine web www.agimusragusa.it e www.iblaclassica.it.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: jazzlady
Previous Post

Rischio ghiaccio a Ragusa, le strade in cui prestare massima attenzione

Next Post

Con "Bufalino 100", il 7 febbraio, il Teatro Naselli di Comiso rende omaggio a Gesualdo Bufalino nel centesimo anniversario della nascita

Komunica Ragusa

Related Posts

Francesco Cafiso: giovedì esce “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”. VIDEO

Francesco Cafiso: giovedì esce “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”. VIDEO

by Redazione
30 Novembre 2020
0

Esce giovedì 3 dicembre nei formati CD e digitale “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”, il nuovo album...

Bufalino e la musica jazz e blues. Sabato 5 settembre l’omaggio del jazzista Francesco Cafiso e del pittore Giovanni Robustelli

Bufalino e la musica jazz e blues. Sabato 5 settembre l’omaggio del jazzista Francesco Cafiso e del pittore Giovanni Robustelli

by Redazione
3 Settembre 2020
0

Un appassionato e attento ascoltatore. Un amante incondizionato di blues e jazz, e in generale di buona musica. Insomma un…...

Emozione pura a Modica per lo straordinario concerto di Enrico Rava e Danilo Rea, jazzisti di fama internazionale

by Komunica Ragusa
13 Gennaio 2020
0

Attese straordinariamente superate per uno dei concerti più intensi, apprezzati e prestigiosi che la Fondazione Teatro Garibaldi abbia ospitato nella...

Enrico Rava e Danilo Rea, due maestri del jazz internazionale, al Teatro Garibaldi di Modica

by Komunica Ragusa
7 Gennaio 2020
0

Il jazz ai massimi livelli in uno degli appuntamenti più prestigiosi per la Fondazione Teatro Garibaldi di Modica. Enrico Rava...

La Lady del Jazz ospite del Teatro Garibaldi di Modica

La Lady del Jazz ospite del Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
13 Novembre 2019
0

Un sabato sera a ritmo dello swing e del jazz con la straordinaria voce della Lady del Canto Jazz, la...

Concluso il festival jazz “Oltremente” a Ragusa Ibla con grandi ospiti internazionali

Concluso il festival jazz “Oltremente” a Ragusa Ibla con grandi ospiti internazionali

by Redazione
17 Settembre 2019
0

Emozioni in musica con assoli ma anche sperimentazioni collettive. Non poteva finire nel migliore dei modi la quinta edizione di...

Next Post

Con "Bufalino 100", il 7 febbraio, il Teatro Naselli di Comiso rende omaggio a Gesualdo Bufalino nel centesimo anniversario della nascita

Please login to join discussion

Consigliati

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

2 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

7 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

9 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

1 giorno ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

25 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

25 Gennaio 2021
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In