• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Scuola Buffettieri di Catania, nuovo corso professionalizzante per cuoco

by Redazione
12 Febbraio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

Partirà il prossimo 2 marzo a Catania il Corso professionalizzante per cuoco, organizzato dalla Scuola di cucina Buffettieri. Dopo i positivi risultati registrati nell’ultimo corso e le numerose richieste di iscrizioni, la direzione della scuola ha già fissato il calendario delle lezioni per l’anno 2020 affidandole, ancora una volta, ad importanti maestri di cucina alcuni dei quali sono una riconferma del precedente corso come Alessandro Ingiulla, Carlo Sichel, Maurizio Urso e Davide Cicciarella. Quest’anno saliranno in cattedra due nuovi nomi come quello di Claudio Ruta e di Carmelo Floridia che arricchiranno con la propria professionalità ed esperienza la qualità formativa della scuola. Il corso è di 200 ore in aula, 5 ore al giorno dal lunedì al venerdì, per otto settimane consecutive. Un corso intensivo di natura teorico-pratico che ogni fine settimana prevede un test di verifica e si concluderà a fine aprile con un esame finale ed il rilascio dell’attestato.
Ogni allievo ha a disposizione una postazione di lavoro, completa di attrezzature professionali, divisa, libro di testo con contenuti multimediali nonché materie prime di qualità di provenienza prevalentemente siciliana e prodotte da aziende selezionate con cui la scuola ha deciso di stringere delle sinergie. “Ciò che ci contraddistingue è l’apertura a nuove collaborazioni anche di respiro internazionale. Una Scuola laboratorio culinario aperta al mondo, dove chef di alto livello mettono a disposizione di altri professionisti (operatori della ristorazione) o aspiranti cuochi le loro competenze- afferma Fiorella Chiello, founder della Scuola Buffettieri-. Il corso che si è concluso nel dicembre scorso, ha registrato un alto tasso di placement; molti dei nostri allievi, già in questa nuova stagione 2020, saranno impegnati in prestigiosi ristoranti come ad esempio Accursio a Modica o Al Fogher a Piazza Armerina, e in stage come quello che partirà a breve presso Sapio Restaurant di Catania. Il nostro impegno va non solo nella direzione formativa, alla base della filosofia della Buffettieri, ma anche verso la garanzia di contratti di lavoro o stage in importanti ristoranti, non solo nazionali”.
Anche per il prossimo corso gli allievi saranno coinvolti in un contest con un importante sponsor della scuola, che prevede un premio finale per il vincitore oltre la pubblicazione della ricetta sui canali social. “Un momento di crescita per gli allievi – aggiunge Fiorella Chiello- che potranno così sperimentare per la prima volta il piacere e la fatica di una vera e propria competizione ai fornelli”.
LA SCUOLA E I SUOI OBIETTIVI
La scuola di cucina Buffettieri si trova nel cuore di Catania, in Piazza San Domenico, all’interno del cortile di un palazzo storico del ‘700. Nata nel dicembre 2018 dal desiderio dell’imprenditrice Fiorella Chiello di offrire, in uno spazio moderno, una proposta formativa a 360°, la scuola è riuscita in poco tempo a riscuotere molto interesse nel settore della ristorazione. Oltre al corso professionalizzante per cuoco, la Scuola Buffettieri organizza Masterclass e corsi di aggiornamento su nuove tecniche e tendenze nella ristorazione, corsi di cucina e pasticceria amatoriali, cooking team building per le aziende e cooking class per i tanti turisti che affollano Catania e desiderano viverla immergendosi nella sua ricca cultura gastronomica.
Ogni corso prevede un numero chiuso di partecipanti per garantire una formazione dedicata.
“La nostra scuola si prefigge di fornire ai futuri cuochi le competenze, la tecnica e soprattutto l’opportunità di sperimentare, all’interno di una cucina professionale, quanto appreso nel corso degli studi – sottolinea Fiorella Chiello-, di allenare i nuovi talenti della ristorazione perché possano affrontare con determinazione e con le idee chiare l’avventura lavorativa e, infine, di creare percorsi formativi su misura, per tutti coloro che desiderano aggiornarsi sulle nuove tecniche della ristorazione”.
BUFFETTIERI PER IL TERRITORIO
Attrarre imprenditori ed operatori del settore (ristoratori, produttori, cuochi, sommelier, giornalisti enogastronomici, food photographer ed altre figure) è una delle mission della scuola che si propone di offrire loro uno spazio moderno e funzionale alla presentazione di nuovi prodotti, servizi e tendenze enogastronomiche.
VALORIZZAZIONE DEL MADE IN SICILY
La scuola si impegna quotidianamente nella valorizzazione dei prodotti agroalimentari siciliani. È per tale ragione che in cucina si utilizzano solo prodotti made in Sicily e di alta qualità, promuovendo così la filiera corta, il lavoro ed il sapere dei contadini e dei produttori locali e l’eccellenza racchiusa nei prodotti accuratamente selezionati insieme agli chef.
Scuola di cucina Buffettieri
Piazza San Domenico 30, Catania
Per info: 347.4392782 oppure 327.4086382
info@buffettieri.it
www.buffettieri.com

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: buffettiericorsocuocoscuola
Previous Post

Spaccio di droga a Ragusa, arrestato un minorenne

Next Post

A Comiso, convegno sull'archeologo Biagio Pace

Redazione

Related Posts

Santa Croce: chiusa scuola materna per topi

Scicli: chiude scuola dell’infanzia Valverde, contagiato un operatore

by Redazione
11 Gennaio 2021
0

In seguito al contagio al Covid di un operatore scolastico, il sindaco di Scicli ha disposto la chiusura, dall’11 al...

Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

La Regione ha deciso: scuole elementari e medie in DAD fino al 16, le superiori fino al 30. Restano in presenza solo le scuole dell’infanzia

by Redazione
9 Gennaio 2021
0

E' stata emanata la tanto attesa ordinanza regionale circa le nuove restrizioni adottate in Sicilia. Com'è già noto, l'Isola passa...

Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Riapertura Scuole, on. Dipasquale: “Si valuti posticipo data, troppe le criticità”

by Redazione
6 Gennaio 2021
0

“Sono ancora troppe le criticità segnalate dagli operatori del settore scolastico in merito alla riapertura delle scuole e per le...

Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Vittoria: genitori positivi mandano figlia a scuola. Anche lei è risultata positiva

by Redazione
24 Dicembre 2020
0

Due genitori contagiati dal Covid-19 avrebbero mandato a scuola la figlia che e' poi risultata anche lei positiva. L'intera classe...

A Ragusa, un corso per assaggiatori di olio

Chiaramonte: il 15 dicembre corso per assaggiatori di olio

by Redazione
12 Dicembre 2020
0

Come riconoscere un buon olio extravergine d’oliva. Un corso specifico per assaggiatori d’olio sarà rivolto esclusivamente ai soci dell’associazione Maitre...

“Attenzionare altre zone di corso Kennedy”. La segnalazione dei residenti

“Attenzionare altre zone di corso Kennedy”. La segnalazione dei residenti

by Irene Savasta
8 Dicembre 2020
0

Questa foto è stata scattata sempre in corso Kennedy, ma nella parte superiore, e precisamente in un cortile privato, proprio...

Next Post

A Comiso, convegno sull'archeologo Biagio Pace

Please login to join discussion

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

7 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

17 ore ago
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 ore ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

20 ore ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

20 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

19 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

19 Gennaio 2021
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In