• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

“La cura tra le pagine: RaccontaMi una Storia”: concorso artistico per gli studenti

by Redazione
12 Febbraio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

L’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, l’Asp 7, rappresentata dall’hospice dell’ospedale Maria Paternò Arezzo, e l’associazione Ammi, in occasione della XIX Giornata del sollievo, organizzano il concorso artistico “La cura tra le pagine: RaccontaMi una Storia”, dedicato agli studenti frequentanti tutte le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Ragusa. “Raccontare ed ascoltare storie – spiega il direttore della Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti – ha un elevato potere educativo e terapeutico, anche quando tutto sembra perduto, in quanto consente di conoscere meglio noi stessi e di affrontare al meglio la realtà che ci circonda. Immergersi in una storia consente di vedere con occhi che non sono i nostri, gustando nuove prospettive e scoprendo nuove risorse e potenzialità. Sono occhi che, talvolta possono donarci proprio quello che cerchiamo. In questa ottica la narrazione diventa strumento di condivisione e di cura”. “È in questo scenario – continua il vicedirettore della Pastorale della salute, Antonella Battaglia, responsabile dell’hospice oncologico dell’Arezzo – che nasce il desiderio di coinvolgere i giovani nella creazione e produzione di favole o fiabe da raccontare. Obiettivo di ogni anno è contribuire insieme alla cittadinanza alla celebrazione della Giornata nazionale del Sollievo, in quanto occasione per compiere passi in avanti nella diffusione della cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e psicologica in favore di tutti coloro che combattono quotidianamente contro malattie inguaribili”. “È compito delle cure palliative – prosegue Stefania Antoci, segretario della Pastorale della salute, psicologa e psicoterapeuta – prendersi cura dei pazienti e delle loro famiglie attraverso un approccio globale che risponda alle esigenze fisiche e psicologiche vissute nelle delicate fasi della malattia, rispettando la qualità della vita e la dignità della persona”. Il concorso intende promuovere la forma espressiva, artistica e creativa della scrittura per sviluppare il tema della Speranza, della Lotta, del Sorriso e della Solidarietà per dare sollievo dalla sofferenza, dando agli studenti la possibilità di raccontare attraverso le storie la magia e la potenzialità del prendersi cura. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti gli studenti frequentanti le classi degli istituti di istruzione della provincia di Ragusa, che potranno presentarsi singolarmente o in gruppo. Per iscriversi è necessario compilare il modulo d’iscrizione ed inviarlo tramite mail all’indirizzo [email protected] Quest’anno la categoria di concorso è unica ed è letteraria: ciascuna opera dovrà rispettare le caratteristiche della fiaba o della favola, non superando i 10.000 caratteri (spazi inclusi). La scadenza per la presentazione è fissata per giorno 10 maggio 2020. Delle opere pervenute sarà effettuata una selezione da una giuria tecnica appositamente nominata. Gli autori delle tre opere migliori riceveranno un premio offerto dai partner e dagli sponsor dell’iniziativa.

Tags: concorsocurapaginestudenti
Previous Post

Tre persone arrestate per estorsione: favorivano il clan Rinzivillo di Gela

Next Post

Scicli: Instagram & business, un corso di Gaetano Torrisi a IBC

Redazione

Related Posts

Un nuovo modello di cura all’ASP di Ragusa per i pazienti oncologici

Un nuovo modello di cura all’ASP di Ragusa per i pazienti oncologici

by Redazione
19 Aprile 2022
0

All’Azienda Sanitaria di Ragusa un nuovo modello di cura per i pazienti oncologici. Si interviene in modo coordinato tra reparti...

Annulla il bullo: al via il concorso di idee riservato a giovani autori e attori

Annulla il bullo: al via il concorso di idee riservato a giovani autori e attori

by Redazione
7 Febbraio 2022
0

Il bullismo è la manifestazione di una forma di aggressività caratterizzata da intenzionalità, vulnerabilità della vittima, sistematicità e persistenza nel...

Concorso Presepe in miniatura a Chiaramonte, premi ex aequo a tutti i partecipanti

Concorso Presepe in miniatura a Chiaramonte, premi ex aequo a tutti i partecipanti

by Redazione
10 Gennaio 2022
0

Si è conclusa con una significativa cerimonia in remoto la settima edizione della mostra-concorso “Il presepe in miniatura nella città...

Mostra-Concorso presepi 2021, consegnati i premi

Mostra-Concorso presepi 2021, consegnati i premi

by Redazione
10 Gennaio 2022
0

Con la cerimonia di consegna dei premi, subito dopo la messa vespertina, si è conclusa, ieri a Ragusa, la prima...

Open day da domani 10 gennaio  dedicato alla vaccinazione per gli studenti delle scuole primarie e secondarie

Open day da domani 10 gennaio dedicato alla vaccinazione per gli studenti delle scuole primarie e secondarie

by Redazione
9 Gennaio 2022
0

L’ASP di Ragusa, coerentemente a quanto indicato dalla Regione Siciliana e dall’Assessorato Regionale alla Salute in considerazione del rinvio della...

Chiude domani a Ragusa la mostra-concorso di presepi

Chiude domani a Ragusa la mostra-concorso di presepi

by Redazione
8 Gennaio 2022
0

La prima edizione della mostra-concorso Presepi 2021 promossa dalla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Ragusa si concluderà domani,...

Next Post

Scicli: Instagram & business, un corso di Gaetano Torrisi a IBC

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

24 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

1 giorno ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

1 giorno ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

1 giorno ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In