• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

“La cura tra le pagine: RaccontaMi una Storia”: concorso artistico per gli studenti

by Redazione
12 Febbraio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, l’Asp 7, rappresentata dall’hospice dell’ospedale Maria Paternò Arezzo, e l’associazione Ammi, in occasione della XIX Giornata del sollievo, organizzano il concorso artistico “La cura tra le pagine: RaccontaMi una Storia”, dedicato agli studenti frequentanti tutte le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Ragusa. “Raccontare ed ascoltare storie – spiega il direttore della Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti – ha un elevato potere educativo e terapeutico, anche quando tutto sembra perduto, in quanto consente di conoscere meglio noi stessi e di affrontare al meglio la realtà che ci circonda. Immergersi in una storia consente di vedere con occhi che non sono i nostri, gustando nuove prospettive e scoprendo nuove risorse e potenzialità. Sono occhi che, talvolta possono donarci proprio quello che cerchiamo. In questa ottica la narrazione diventa strumento di condivisione e di cura”. “È in questo scenario – continua il vicedirettore della Pastorale della salute, Antonella Battaglia, responsabile dell’hospice oncologico dell’Arezzo – che nasce il desiderio di coinvolgere i giovani nella creazione e produzione di favole o fiabe da raccontare. Obiettivo di ogni anno è contribuire insieme alla cittadinanza alla celebrazione della Giornata nazionale del Sollievo, in quanto occasione per compiere passi in avanti nella diffusione della cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e psicologica in favore di tutti coloro che combattono quotidianamente contro malattie inguaribili”. “È compito delle cure palliative – prosegue Stefania Antoci, segretario della Pastorale della salute, psicologa e psicoterapeuta – prendersi cura dei pazienti e delle loro famiglie attraverso un approccio globale che risponda alle esigenze fisiche e psicologiche vissute nelle delicate fasi della malattia, rispettando la qualità della vita e la dignità della persona”. Il concorso intende promuovere la forma espressiva, artistica e creativa della scrittura per sviluppare il tema della Speranza, della Lotta, del Sorriso e della Solidarietà per dare sollievo dalla sofferenza, dando agli studenti la possibilità di raccontare attraverso le storie la magia e la potenzialità del prendersi cura. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti gli studenti frequentanti le classi degli istituti di istruzione della provincia di Ragusa, che potranno presentarsi singolarmente o in gruppo. Per iscriversi è necessario compilare il modulo d’iscrizione ed inviarlo tramite mail all’indirizzo hospice.ragusa@asp.rg.it Quest’anno la categoria di concorso è unica ed è letteraria: ciascuna opera dovrà rispettare le caratteristiche della fiaba o della favola, non superando i 10.000 caratteri (spazi inclusi). La scadenza per la presentazione è fissata per giorno 10 maggio 2020. Delle opere pervenute sarà effettuata una selezione da una giuria tecnica appositamente nominata. Gli autori delle tre opere migliori riceveranno un premio offerto dai partner e dagli sponsor dell’iniziativa.

Tags: concorsocurapaginestudenti

Redazione

Next Post

Scicli: Instagram & business, un corso di Gaetano Torrisi a IBC

Cronaca ed Attualità

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

19 Luglio 2025
I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

19 Luglio 2025
Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

19 Luglio 2025
Ragusa e il turismo, Confimprese: “Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti”

Ragusa e il turismo, Confimprese: “Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti”

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scoglitti, accoltellamento nella notte: degenera lite tra due italiani

Scoglitti, accoltellamento nella notte: degenera lite tra due italiani

20 Luglio 2025
Marina di Ragusa, viola il regime della sorveglianza speciale: denunciato 40enne

Marina di Ragusa, ruba cellulare e veicolo commerciale: pregiudicato in prova ai servizi sociali finisce in cella

20 Luglio 2025
Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

19 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica