• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Carnevale di Scicli, ecco il programma

by Redazione
12 Febbraio 2020
in Cultura
Scicli si prepara già al Carnevale!
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sabato 8 Febbraio, si è tenuta la partecipatissima conferenza di presentazione della 42a Edizione del “Carnaluvari Ra Stratanova”. Alla presenza dell’associazione Prismart, organizzatrice dell’evento, a fare gli onori di casa il Vicesindaco di Scicli, Caterina Riccotti. Dopo mesi di lavoro, i ragazzi del quartiere coadiuvati dalle varie associazioni sciclitane, hanno preparato una quattro giorni ricca di appuntamenti, tra parate, spettacoli circensi, sport e animazione per tutte le età.
Anche questa edizione è patrocinata dal Comune di Scicli, a cui si aggiunge il supporto della Pro Loco di Scicli. A dare il via ai festeggiamenti la Grande Parata di Apertura, Sabato 22 Febbraio, alle ore 16.00, accompagnata dalla Banda Ottavio Penna, che invaderà di maschere, colori e musica le strade della cittadina Barocca.
Laboratori, animazione, giochi e sport ogni giorno, sin dal primo pomeriggio, verso sera arriveranno gli spettacoli degli artisti di Strada, a strabiliare gli occhi di tutti i presenti. A deliziare il palato del pubblico ci sarà tutte le sere la Sagra del Maiale, mentre la domenica un lungo tavolo coprirà la strada per l’annuale Pranzo In Quartiere, anche quest’anno affidato alle sapienti mani dello chef Giorgio Iozzia.
Le serate di apertura e chiusura, rispettivamente il Sabato e il Martedì, saranno affidate all’estro del gruppo Insonnia, alla cui consolle, si esibiranno i dj Ivan Cappello e Giovanni Veca, accompagnati dalla voce di Mc Casty. Attesa per il ritorno in città del duo Marco Ingallinera e Leo Vox, che da anni fanno saltare gli amanti della discomusic di tutta la provincia.
Sarà Massimo Spata con il suo cabaret, l’ospite tanto atteso per domenica 23, ad aprire la serata gli artisti dell’Accademia della Musica, con la speciale partecipazione della piccola Luna Massari, partecipante dell’ultimo Zecchino d’Oro.
Il lunedì toccherà, anche quest’anno, dopo il successo dello scorso anno, all’associazione Tecne 99, che porterà sul palco i migliori talenti della provincia, con la seconda edizione de “La Korrida”.
Confermata la rassegna delle Mascherine, dove, i bambini da 1 a 12 anni, potranno sfilare ed esibirsi, nelle giornate di domenica 23 e martedì 25, grazie alla collaborazione della ludoteca Dreamland – Sogna con Noi.
Alcune importanti novità riguardano il Premio Migliori Maschere, che prevede la partecipazione dei gruppi alla parata di apertura del sabato, e le premiazioni nella serata di chiusura del martedì grasso. Istituito il Premio Livia, in memoria del volto storico del Carnaluvari, che premierà le maschere più originali ed artigianali con un buono viaggio e una scultura di Giuseppe Sammito. A chiudere la quattro giorni di eventi, la Parata di Chiusura con la partecipazione della Banda Busacca – Borrometi di Scicli.
A sostegno del Carnevale, presso gli stand dell’associazione Prismart, potrete acquistare i ticket della lotteria, con ben 14 premi in palio.
Per maggiori informazioni potete consultare i canali social del Carnevale o il sito www.carnevalediscicli.it

Tags: carnevaleprogrammaScicli

Redazione

Next Post
Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo

Un bando dell'Asp per incarichi professionali alla sede spoke del "Bonino Pulejo" di Scicli

Cronaca ed Attualità

Cava d’Aliga, l’allerta del Comune di Scicli: “Attenti ai cani aggressivi”

Scoglitti, una 70enne in vacanza aggredita da un randagio: ed è polemica

16 Luglio 2025
Ispica, portato alla luce un antico relitto greco al largo di Santa Maria del Focallo

Ispica, portato alla luce un antico relitto greco al largo di Santa Maria del Focallo

16 Luglio 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli, resta a secco il quartiere Jungi a causa di un pozzo in tilt

16 Luglio 2025
Vittoria, Loris Fichera premiato a Ragusani nel mondo

Vittoria, Loris Fichera premiato a Ragusani nel mondo

16 Luglio 2025
Vittoria e il ponte di Camarina, l’assessore Nicastro: “Le solite falsità”

Vittoria e il ponte di Camarina, l’assessore Nicastro: “Le solite falsità”

16 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, scompare un uomo di 43 anni. L’appello della madre: “Aiutatemi a trovarlo”

Ragusa, scompare un uomo di 43 anni. L’appello della madre: “Aiutatemi a trovarlo”

16 Luglio 2025
Cava d’Aliga, l’allerta del Comune di Scicli: “Attenti ai cani aggressivi”

Scoglitti, una 70enne in vacanza aggredita da un randagio: ed è polemica

16 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, trovato senza vita all’interno di un’abitazione un uomo di 40 anni

16 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica