• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

All’Hospice del Maria Paternò Arezzo il progetto di lettura “Sui passi di Bernadette”

Iniziativa della Pastorale della Salute

by Redazione
13 Febbraio 2020
in Attualità
All’Hospice del Maria Paternò Arezzo il progetto di lettura “Sui passi di Bernadette”
Share on FacebookShare on Twitter

Continuano le iniziative promosse dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute legate alla XXVIII Giornata mondiale del malato. Iniziative che si prefiggono di fornire sostegno a chi affronta il proprio percorso di dolore. In questo senso, in collaborazione con l’Asp 7 e con l’Ordine dei medici della provincia di Ragusa, lunedì 17 febbraio è in programma, all’hospice oncologico dell’ospedale Maria Paternò Arezzo, a partire dalle 16, il progetto di lettura guidato. Narratore sarà don Giorgio Occhipinti, direttore dell’ufficio diocesano, che si soffermerà su “Lourdes la casa dei malati – Sui passi di Bernadette”. All’iniziativa parteciperanno i componenti dell’associazione portatori San Giorgio Martire “Don Peppino Firrincieli” di Ragusa. “Si tratta di un’altra esperienza che si annuncia interessante – afferma don Occhipinti – che deriva in maniera diretta dal progetto di lettura che, lo scorso autunno, numerosi riscontri ha fatto registrare. Un progetto che grazie all’attenzione della responsabile dell’hospice, Antonella Battaglia, e della psicoterapeuta Stefania Antoci, rispettivamente vicedirettore e segretario dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, ci ha fatto comprendere soprattutto una cosa. E cioè che raccontare ed ascoltare storie ha un elevato potere educativo e terapeutico in quanto consente di conoscere attraverso occhi che non sono i nostri, ma che sono capaci di donarci proprio quello che cerchiamo. In questa ottica la narrazione diventa uno strumento di cura. Ed è la sfida che cerchiamo di riproporre anche in questa occasione”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: ArezzobernadettehospiceMariaPassipaterno'
Previous Post

Ispica: rubano un’auto, inseguiti ed arrestati in 2 dai Carabinieri

Next Post

Si ride con Saverio Raimondo protagonista della rassegna Let’s comedy al Naselli di Comiso

Redazione

Related Posts

“Le ricette nel cuore. storia, arte e tradizioni del prendersi cura”: il libro realizzato dall’hospice di Ragusa

“Le ricette nel cuore. storia, arte e tradizioni del prendersi cura”: il libro realizzato dall’hospice di Ragusa

by Redazione
14 Dicembre 2020
0

È solo questione di giorni, si è scelto questo periodo di festività, uscirà il libro realizzato dall’Hospice di Ragusa da...

A Marina di Ragusa, la festa di Santa Maria di Portosalvo, anche senza la processione in mare

A Marina di Ragusa, la festa di Santa Maria di Portosalvo, anche senza la processione in mare

by Redazione
17 Agosto 2020
0

E’ stata una festa diversa dagli altri anni ma non per questo meno intensa spiritualmente. E’ mancata la processione a...

Modica: incidente al ricevimento nuziale, bimbo anglo-italiano ricoverato in gravi condizioni a Catania

L’ospedale Maria Paternò Arezzo nuovo Covid Hospital? A Modica scoppia la polemica

by Redazione
8 Giugno 2020
0

Gira una voce da qualche giorno tra i corridoi dell’Assessorato Regionale alla Sanità che vorrebbe l’Ospedale Maria Paternò Arezzo nuovo...

Maria Santissima delle Grazie: ultimo giorno di festa a Chiaramonte Gulfi

Maria Santissima delle Grazie: ultimo giorno di festa a Chiaramonte Gulfi

by Redazione
2 Giugno 2020
0

Ultimo giorno di festa, oggi, a Chiaramonte Gulfi con riferimento alle celebrazioni in onore di Maria Santissima delle Grazie. Sono...

A Chiaramonte, la festa di Maria SS. delle Grazie

Chiaramonte festeggia Maria Santissima delle Grazie, ma non ci sarà la processione

by Redazione
22 Maggio 2020
0

Maggio è il mese della Madonna. E non è un caso che Chiaramonte Gulfi, che celebra la Vergine come Regina...

Ragusa ha celebrato la festa di Maria Santissima della Medaglia

Ragusa ha celebrato la festa di Maria Santissima della Medaglia

by Redazione
11 Maggio 2020
0

E’ stata celebrata ieri in Cattedrale la festa di Maria Santissima della Medaglia, compatrona della città di Ragusa. Un rito...

Next Post
Si ride con Saverio Raimondo protagonista della rassegna Let’s comedy al Naselli di Comiso

Si ride con Saverio Raimondo protagonista della rassegna Let's comedy al Naselli di Comiso

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

7 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

7 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

11 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

15 ore ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In