• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Un San Valentino speciale: la direzione strategica dell’Asp dona il sangue

Un concreto gesto d'amore

by Redazione
14 Febbraio 2020
in Attualità
Un San Valentino speciale: la direzione strategica dell’Asp dona il sangue
Share on FacebookShare on Twitter

Nella Giornata dedicata agli innamorati la Direzione Strategica insieme a dirigenti medici e amministrativi si sono presentati nella sede dell’Avis di Ragusa per effettuare la donazione.

Tutti presenti all’appuntamento delle 8:30. La Delegazione capitanata dal dottore Giovanni Garozzo, direttore del Simt – Servizi Di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale – dell’Asp di Ragusa, si è presentata nella sede all’Avis di Ragusa.

Ad accogliere la nutrita delegazione il presidente dell’Avis comunale di Ragusa, dott. Paolo Roccuzzo.

Un esempio di senso civico molto forte quello lanciato alla popolazione. È stato, dunque, un pieno successo l’iniziativa organizzata dall’Avis alla quale ’Asp ha partecipato con entusiasmo.

Straordinario il personale sanitario e amministrativo dell’Avis che ha messo a disposizione tutte le competenze per garantire la massima assistenza, vista la numerosa presenza di persone.

«Oggi l’Avis Comunale di Ragusa ha vissuto una giornata speciale con circa settanta donazioni, grazie all’ausilio dei dirigenti Asp, ma anche dell’Associazione “Siemu a peri”. La mattinata, alquanto, animata è stata resa gradevole anche dalla donazione di diverse coppie di giovani che hanno voluto festeggiare S. Valentino con una donazione esemplare. Un segnale forte e positivo per la nostra comunità. La Direzione dell’Asp impegnata a tutelare la salute dei cittadini ha voluto condividere il dono alla vita – ha detto il presidente Paolo Roccuzzo. E, ancora – «La donazione è un importante atto d’amore, gratuito, volontario, anonimo e consapevole, così come recita lo statuto dell’Avis. Ringrazio l’Asp perché, questo gesto che fa molto onore, ci permettere di veicolare un importante messaggio che il sangue donato è un gesto di amore che aiuta persone che non si conoscono ma che ne hanno bisogno.» Quindi, pienamente soddisfatto il Presidente Roccuzzo il quale ha voluto sottolineare «come i donatori di oggi, in particolare i Dirigenti dell’Asp, hannocompiuto un gesto altamente pedagogico degno di ricordato come modello di vita umana e civile»

Con l’iniziativa di oggi si conferma la sinergia virtuosa tra l’Azienda Sanitaria di Ragusa e l’Avis che rafforza e promuove nelle persone una cultura di cittadinanza attiva, solidale consapevole e responsabile.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: direzionedonasansanguespecialestrategicavalentino
Previous Post

Vini Doc Sicilia: nel 2019 l’imbottigliamento cresce a 95 milioni

Next Post

Dacia Maraini: un incontro a Ragusa

Redazione

Related Posts

Solidarietà in e-bike, la ditta ragusana “Attrazione Elettrica” ha donato una bicicletta. FOTO

Solidarietà in e-bike, la ditta ragusana “Attrazione Elettrica” ha donato una bicicletta. FOTO

by Redazione
21 Dicembre 2020
0

Ieri mattina, presso lo show-room dell’azienda “Attrazione Elettrica” da parte della stessa ditta è stata donata una bicicletta alla famiglia...

Chiude anche la chiesa del Preziosissimo Sangue a Ragusa

Chiude anche la chiesa del Preziosissimo Sangue a Ragusa

by Redazione
9 Novembre 2020
0

Per motivi precuazionali, anche la chiesa del Preziosissimo Sangue di Ragusa resterà chiusa fino a nuove comunicazioni. L'annuncio è apparso...

Ragusa: arrestato sorvegliato speciale, trovato con marijuana

Ragusa: arrestato sorvegliato speciale, trovato con marijuana

by Redazione
11 Settembre 2020
0

Nella serata di ieri, giovedì 10 settembre, i Carabinieri della Sezione Operativa di Ragusa, hanno tratto in arresto in flagranza...

Da oggi, a Giarratana, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

Da oggi, a Giarratana, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

by Redazione
5 Settembre 2020
0

A marzo, in pieno avvio di pandemia, il tradizionale appuntamento era saltato. Ma a Giarratana, la festa del patriarca si...

Festa a Monterosso Almo per San Giovanni Battista

Festa a Monterosso Almo per San Giovanni Battista

by Redazione
4 Settembre 2020
0

I momenti clou della festa di San Giovanni, patrono e protettore di Monterosso Almo, sono in programma domani e domenica....

A Monterosso, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni

A Monterosso, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni

by Redazione
1 Settembre 2020
0

Entrano nel vivo le celebrazioni in onore di San Giovanni Battista a Monterosso Almo. Celebrazioni che, quest’anno, sono caratterizzate dall’emergenza...

Next Post
Dacia Maraini lunedì a Ragusa, terrà un incontro in biblioteca

Dacia Maraini: un incontro a Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

6 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

16 ore ago
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 ore ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 ore ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

19 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

19 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

19 Gennaio 2021
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In