• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Operazione week end sicuro: 3 arresti dei Carabinieri

tutti i dettagli

by Redazione
17 Febbraio 2020
in Cronaca
Operazione week end sicuro: 3 arresti dei Carabinieri
Share on FacebookShare on Twitter

I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno svolto nel corso del weekend un servizio volto alla repressione dell’illegalità con numerose pattuglie impegnate sia nel contrasto ai reati che nella prevenzione per garantire livelli di sicurezza più elevati.
I militari della Tenenza di Scicli hanno tratto in arresto uno sciclitano per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale. L’indagine dei Carabinieri è partita dalla denuncia di un uomo che si era visto truffato qualche giorno prima a Modica dal giovane sciclitano. Quest’ultimo, spacciandosi per un procacciatore di sponsor per contro di una squadra di calcio, si era fatto consegnare diverse centinaia di Euro dal malcapitato. Il truffato si è accorto di essere stato vittima del raggiro ed ha denunciato il fatto presso la Tenenza dei Carabinieri. I militari hanno acquisito diverse immagini di sistemi di videosorveglianza ed hanno ricostruito la dinamica dei fatti. La truffa era stata compiuta a Modica da un sorvegliato speciale di Scicli che era gravato da obbligo di soggiorno nel comune di residenza. All’esito dell’indagine, che è stata possibile grazie alla conoscenza del territorio e dei soggetti gravati dai vari obblighi, peculiarità tipica dell’Arma dei Carabinieri, è stato arrestato fuori flagranza Covato Giorgio , 39 anni, pregiudicato sciclitano. L’uomo è stato associato ai domiciliari in attesa di giudizio a disposizione del PM di turno della Procura di Ragusa.
Nel medesimo rinforzato servizio di controllo del territorio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno arrestato un giovane ispicese a Pozzallo per detenzione di stupefacente ai fini di spaccio. L’azione repressiva è stata sviluppata nel corso di un servizio di pattuglia durante il quale, l’intuito investigativo del personale ha condotto alla verifica di un veicolo e del suo conducente. L’uomo è stato trovato in possesso di 20 grammi di marijuana già divisa in dosi e successivamente, nella perquisizione domiciliare sono stati rinvenuti ulteriori 30 grammi di marijuana e tutto il materiale per il taglio ed il confezionamento. Il giovane Felice Covato di 28 anni è stato arrestato in flagranza e posto a disposizione del PM di turno della Procura, dott. Scollo.La droga, che immessa sul mercato avrebbe fruttato circa 500 Euro, è stata sequestrata e sarà analizzata dai competenti laboratori analisi.
La Stazione di Ispica nel corso dei quotidiani e serrati controlli ai soggetti colpiti da precedenti penali e sottoposti ad obblighi ha tratto in arresto un cittadino tunisino per evasione dagli arresti domiciliari. L’uomo che è sottoposto al regime di arresti domiciliari, nel corso dei controlli presso la sua abitazione non è stato trovato in casa dai Carabinieri. Successivamente, i militari lo hanno rintracciato e tratto in arresto in flagranza, e lo stesso si era giustificato dicendo di dover andare in campagna a lavorare nonostante non godesse di alcuna autorizzazione. Per l’uomo sono scattate le manette per la terza volta in 4 mesi, già arrestato in operazione contro i furti nelle campagne a novembre (op. Everiday fruit del Nucleo Operativo), era stato arrestato il 2 gennaio per evasione dall’aliquota Radiomobile. AL termine delle operazioni il Rachid Noureddine è stato posto a disposizione del PM di turno per il successivo giudizio.

Previous Post

Ecco gli interventi di restauro delle porte Settecentesche in Cattedrale a Ragusa

Next Post

Avviati lavori di miglioramento e adeguamento dei requisiti di sicurezza in tutte le guardie mediche dell’Asp di Ragusa

Redazione

Related Posts

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

by Irene Savasta
2 Luglio 2022
0

Con la celebrazione eucaristica di ieri sera, hanno preso il via i festeggiamenti in onore di San Biagio, patrono di...

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

by Redazione
2 Luglio 2022
0

Si è insediato ufficialmente ieri sera il consiglio comunale di Chiaramonte Gulfi dopo le elezioni del 12 giugno che hanno...

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

by Redazione
2 Luglio 2022
0

Galleria Soquadro e Amenta Incisioni saranno presenti presso l'ex chiesa di S. Antonino a Ragusa Ibla, dal 9 al 31...

Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

by Redazione
2 Luglio 2022
0

“Non sono solito replicare alle dichiarazioni dei sindaci, soprattutto del sindaco della mia città, ma sento il dovere di intervenire...

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

by Redazione
1 Luglio 2022
0

Un gemellaggio tra Urbino e Comiso, città culle d’arte e di cultura. La ricca tradizione delle Marche e della Sicilia...

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

by Redazione
2 Luglio 2022
0

Nessun decesso in provincia di Ragusa a causa del covid. Resta quindi fermo a 574 il numero delle persone residenti...

Next Post
Avviati lavori di miglioramento e adeguamento dei requisiti di sicurezza in tutte le guardie mediche dell’Asp di Ragusa

Avviati lavori di miglioramento e adeguamento dei requisiti di sicurezza in tutte le guardie mediche dell'Asp di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

23 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

1 giorno ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

1 giorno ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

1 giorno ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In