• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Ragusa, tutti i venerdì di Quaresima, la via crucis itinerante del malato

organizzata dalla Pastorale della Salute

by Redazione
21 Febbraio 2020
in Attualità
A Ragusa, tutti i venerdì di Quaresima, la via crucis itinerante del malato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Durante i venerdì di Quaresima 2020 proveremo a fare dialogare la Passione di Gesù con le esperienze quotidiane dei numerosi ammalati presenti nei nostri ospedali, nelle Rsa e nelle case di cura. La Croce di Gesù entra anche nelle esperienze più quotidiane e più personali della vita. E’ il motivo per cui quest’anno ho voluto ripetere l’iniziativa della Via Crucis itinerante del malato che prova a trasformare in racconto e preghiera l’esperienza dei molti ammalati presenti nei nostri ospedali”. E’ il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, don Giorgio Occhipinti, a chiarirlo, spiegando che il primo appuntamento del “Cammino di speranza, sollievo e solidarietà” si terrà venerdì 29 febbraio alle 16 nei reparti Rsa e Suap di piazza Igea a Ragusa. Il cammino proseguirà il secondo venerdì di Quaresima, il 6 marzo, alle 16 nei reparti dell’ospedale Giovanni Paolo II. E, ancora, venerdì 13 marzo, alle 16, nei reparti della clinica del Mediterraneo, il 20 marzo alle 16 nei reparti dell’ospedale Maria Paternò Arezzo, il 27 alle 16 nei reparti Rsa di villa San Giorgio e, infine, il 3 aprile, sempre alle 16, al Consorzio siciliano di riabilitazione. “I testi che utilizzerò – sottolinea don Occhipinti – non si ispirano a una singola persona reale ma a situazioni che in forme anche tra loro diverse ho avuto modo di incontrare durante gli anni di assistenza religiosa ai malati. Da un esame all’altro, da uno specialista all’altro, da un reparto all’altro. No, non è esagerato paragonarlo a un Calvario. Quante attese faticose, quanta burocrazia, quante procedure macchinose per poter vedersi riconosciuto il diritto a un’esenzione. E poi quanti tentativi anche solo per riuscire a prenotare una visita. Non c’è solo il dolore fisico della malattia, c’è anche tutto quello che in nome dei bilanci da far quadrare gli abbiamo costruito intorno. Lo so, non è facile gestire un servizio sanitario e sono grato ai tanti Cirenei che mi aiutano a orientarmi in questo servizio. Ma resta comunque una strada in salita. Se c’è una cosa che la malattia ti insegna è il valore delle piccole cose, dei gesti che tendiamo a dare sempre per scontati. Non è umano pretendere di vivere la propria malattia da soli”.

Tags: CrucisitineranteMalatovia

Redazione

Next Post
Le serate del Carnevale alla Parrocchia Sacro Cuore di Ragusa

Le serate del Carnevale alla Parrocchia Sacro Cuore di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa del vigile del fuoco in pensione Angelo Distefano

Ragusa piange la scomparsa del vigile del fuoco in pensione Angelo Distefano

19 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Arcangelo Mirabella

19 Novembre 2025
Ragusa, un 26enne in carcere per aggravamento della misura domiciliare

Ragusa, un 26enne in carcere per aggravamento della misura domiciliare

19 Novembre 2025
Pozzallo, controlli antidroga dei carabinieri

Pozzallo, controlli antidroga dei carabinieri

19 Novembre 2025
Giarratana, il comitato di San Bartolomeo apostolo dona una giostrina alla scuola dell’infanzia

Giarratana, il comitato di San Bartolomeo apostolo dona una giostrina alla scuola dell’infanzia

19 Novembre 2025
Santa Croce, passi avanti sulla mobilità sostenibile a scuola

Santa Croce, passi avanti sulla mobilità sostenibile a scuola

19 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa del vigile del fuoco in pensione Angelo Distefano

Ragusa piange la scomparsa del vigile del fuoco in pensione Angelo Distefano

19 Novembre 2025
E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

19 Novembre 2025
L’attrice giarratanese Loredana Cannata arrestata in Vaticano: ha saltato le transenne per protestare contro la corrida

L’attrice giarratanese Loredana Cannata arrestata in Vaticano: ha saltato le transenne per protestare contro la corrida

19 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica