• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vittoria: sequestrata discarica abusiva con 20 tonnellate di rifiuti pericolosi

by Redazione
28 Febbraio 2020
in Cronaca
Comiso: scoperta una maxi-discarica abusiva
Share on FacebookShare on Twitter

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, hanno sequestrato un’area di oltre 10.000 mq adibita a discarica abusiva contenente oltre 20 tonnellate di rifiuti pericolosi.
L’attività è stata svolta dai Finanzieri della Compagnia di Vittoria, i quali, a seguito di una segnalazione d’incendio da parte di un equipaggio impegnato in missione di volo a bordo di un elicottero della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Palermo, giunti nei pressi della zona cimiteriale della città ipparina, hanno accertato l’esistenza di una vasta area adibita a discarica a cielo aperto, peraltro attigua alla riserva naturale orientata “Pino d’Aleppo”.
In particolare, nell’area, grazie anche al supporto di personale specializzato dell’ARPA di Ragusa, sono stati rinvenuti e identificati cumuli di rifiuti di varia tipologia, in gran parte accatastati in cumuli pronti per essere successivamente incendiati al pari degli altri capannelli già dati alle fiamme ed avvistati dai militari intervenuti.
Tra questi erano presenti scarti di demolizione edilizia (sanitari, mattoni, pezzi di cemento, materiali bituminosi e residui di mobili ed arredi vari), rifiuti ingombranti (frigoriferi e parti di carrozzeria di automobili), centinaia di pneumatici fuori uso abbandonati, nonché altri rifiuti riconducibili a rifiuti solidi urbani (scarti di imballaggi alimentari, vetro e plastiche varie) quindi tutti prodotti altamente inquinanti e pericolosi.
Inoltre, il sopralluogo ha permesso di appurare il diverso colore e stato di degradazione dei rifiuti, dovuto alla maggiore esposizione agli agenti atmosferici, nonché l’odore di bruciato, ancora molto intenso in alcune parti del sito.
La notevole massa di rifiuti risultava abbandonata sul suolo non impermeabilizzato e quindi con conseguente rischio di contaminazione del sottosuolo e delle falde acquifere.
Sulla base delle evidenze investigative raccolte, sono stati ipotizzati allo stato, a carico di ignoti, gli “eco-reati” di realizzazione e gestione di discarica abusiva, di combustione illecita di rifiuti nonché di divieto di abbandono di rifiuti.

L’intervento delle Fiamme Gialle iblee conferma l’efficacia dell’azione coordinata delle diverse componenti, territoriale e specialistica, della Guardia di Finanza, nonché la particolare importanza dell’attività di perlustrazione aerea da parte di mezzi del Corpo, che periodicamente assicurano il controllo delle aree più sensibili per dare un fondamentale supporto nella prevenzione e contrasto dei fenomeni illeciti, quali quelli a danno dell’ambiente.

Foto: repertorio

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: abusivadiscaricapericolosirifiutisequestrataVittoria
Previous Post

Fondi PO FESR e PSR 14/20, Attinelli scrive a Musumeci: vanno erogati subito

Next Post

Minacciava due donne della provinia di Ragusa di diffondere immagini intime

Redazione

Related Posts

Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Nel corso della settimana appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno svolto incessanti servizi volti al contrasto dei...

Vittoria, rinvenute armi e munizioni, arrestati padre e figlio

Vittoria, rinvenute armi e munizioni, arrestati padre e figlio

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Ieri a Vittoria la Polizia di Stato ha tratto in arresto T.M. di anni 20, incensurato, e T.E. di anni...

Ragusa: è morto Carlo Barone, papà di Ciccio Barone

Una tragedia a Vittoria: un giovane si lancia dal balcone di casa

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Una tragedia si è abbattuta stamattina a Vittoria: un ragazzo di 22 anni si sarebbe gettato dal balcone di casa...

Tutti vaccinati gli operatori del Guzzardi di Vittoria

Tutti vaccinati gli operatori del Guzzardi di Vittoria

by Redazione
9 Gennaio 2021
0

Il dott. Giuseppe Drago, direttore sanitario del Presidio Ospedaliero ha comunicato alla Direzione Generale di avere completato, nella mattinata di...

Anche a Vittoria, i primi vaccinati

Anche a Vittoria, i primi vaccinati

by Redazione
2 Gennaio 2021
0

Anche al Guzzardi di Vittoria sono iniziate stamani le prime vaccinazioni anti covid. Sono stati interessati dalla vaccinazione sanitari e...

Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Vittoria: genitori positivi mandano figlia a scuola. Anche lei è risultata positiva

by Redazione
24 Dicembre 2020
0

Due genitori contagiati dal Covid-19 avrebbero mandato a scuola la figlia che e' poi risultata anche lei positiva. L'intera classe...

Next Post
Minacciava due donne della provinia di Ragusa di diffondere immagini intime

Minacciava due donne della provinia di Ragusa di diffondere immagini intime

Please login to join discussion

Consigliati

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

1 ora ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

3 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

4 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

5 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In