• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Coronavirus: in Prefettura, riunione sulle misure straordinarie da adottare in seguito al Decreto del governo

by Redazione
6 Marzo 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In relazione al recente Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 riguardanti ulteriori misure atte a contrastare e contenere l’emergenza di rilevanza internazionale derivante dall’epidemia da COVID-19 (c.d. nuovo coronavirus), si è tenuta stamani presso questo Palazzo del Governo una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza presieduta dal Prefetto Filippina Cocuzza, alla quale hanno preso parte, unitamente ai vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, tutti i Sindaci dei Comuni della provincia, il rappresentante del Libero Consorzio, il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale, il Presidente di Confcommercio, il Direttore di Confesercenti e i delegati delle Diocesi di Ragusa e di Noto.

Il Prefetto ha richiamato l’attenzione su quanto disposto dal Presidente del Consiglio nel citato Decreto, ribadendone l’importanza al fine di adottare tutti i provvedimenti previsti espressamente dal Decreto con la necessaria omogeneità ed uniformità nella prescrizione delle misure di cautela e prevenzione previste, anche al fine di non creare ingiustificati allarmismi nella popolazione.

Il Prefetto ha aggiunto che, nel rispetto delle proprie prerogative, gli amministratori locali non dovranno adottare ordinanze in contrasto con le disposizioni del Decreto di cui trattasi, ma piuttosto ordinanze di carattere ricognitivo o integrativo ai fini della divulgazione e della specificazione delle diverse misure.

È stata sottolineata l’esigenza di intraprendere tutte le iniziative volte al contenimento del virus, evitando situazioni che possano comportare assembramenti di persone e favorendo viceversa misure, quali il telelavoro, specie per i soggetti con particolari patologie; l’adeguata regolamentazione degli accessi negli URP – prevedendo lo scaglionamento degli ingressi, le distanze di sicurezza tra un utente e l’altro, come avviene spesso in altri uffici anche per esigenze di privacy – la sanificazione dei locali pubblici e privati, e soprattutto una corretta ed efficace comunicazione delle “buone prassi” da adottare per il bene di tutti i cittadini.

Al riguardo, il Prefetto ha invitato gli intervenuti a confrontarsi sempre con la Prefettura, che, come previsto, esercita un ruolo di monitoraggio sull’attuazione delle misure e di coordinamento e supporto. Il Prefetto ha, poi, ribadito la necessità di una corretta e non allarmistica comunicazione ai cittadini, ai quali va spiegato che la temporanea modifica del proprio stile di vita corrisponde all’interesse pubblico generale e alla salvaguardia della salute pubblica cui tutti devono contribuire.

Il Direttore Generale dell’ASP, il dott. Aliquò, ha espresso gratitudine alla popolazione ragusana per aver collaborato con l’autorità sanitaria contribuendo al contenimento del diffondersi del fenomeno. Il Direttore ha, inoltre, evidenziato l’importanza di rispettare pedissequamente le norme stabilite nel citato Decreto al fine di ritardare il diffondersi del virus in attesa di un efficace vaccino.

In conclusione, il Prefetto si è associata all’invito del Direttore Generale dell’ASP, ribadendo la necessaria collaborazione inter-istituzionale e il massimo rispetto delle regole che deve ispirare, in via prioritaria, il comportamento delle istituzioni e dei cittadini.

Tags: coronavirusdecretoprefettura

Redazione

Next Post
Siracusa-Gela, via libera alla Cosedil, Falcone: “A febbraio ripartirà il cantiere”

Rubavano gasolio nei cantieri autostradali, arrestati due rumeni a Ispica

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica