• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

La scuola iblea ai tempi del Coronavirus: ecco come ci si sta organizzando

by Redazione
6 Marzo 2020
in Attualità
Niente novena di Natale a scuola? La intonano i genitori per protesta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’attuale emergenza sanitaria, con la conseguente chiusura delle scuole, coinvolge direttamente anche gli Istituti di istruzione della provincia di Ragusa. È un periodo significativo che ha un impatto importante sul piano dell’organizzazione e della continuità didattica della scuola stessa.
A fronte del prolungamento dell’interruzione delle lezioni occorre necessariamente attrezzarsi sul piano didattico.
Ma come stanno fronteggiando i dirigenti scolastici iblei la situazione ? Molte scuole della provincia di Ragusa hanno già messo a regime modalità di didattica a distanza e stanno lavorando senza nessuna difficoltà.

“Le piattaforme indicate dal Ministero dell’Istruzione implicano modalità d’uso che richiedono del tempo – ad affermarlo è Ornella Campo, Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “Berlinguer” di Ragusa – Per questo motivo abbiamo preferito invece fare affidamento a quelle piattaforme web a noi già conosciute come il Registro elettronico didUP ovvero un programma sviluppato dalla ragusana Argo Software. Con didUP abbiamo la possibilità di condividere online materiale didattico tra docenti e studenti, questa nuova soluzione ci permette di creare lezioni multimediali, verifiche, esercizi che i nostri alunni potranno seguire da casa attraverso l’uso dello smartphone o pc. Abbiamo il dovere di tutelare l’istruzione dei nostri ragazzi in maniera consapevole e tempestiva”.

Il registro elettronico diventa dunque uno strumento di comunicazione efficace che compensa l’assenza temporanea dell’insegnamento ordinario. Il docente può condividere con gli alunni nello specifico: video, documenti, link e inserire tutto ciò che riterrà utile. Genitori ed alunni potranno accedere quotidianamente al registro elettronico per prendere visione del materiale che i singoli docenti avranno inserito.

Da un periodo di oggettiva apprensione si scorgono segnali incoraggianti di ripresa e di fiducia, merito anche di questi applicativi informatici che vengono in soccorso al sistema scolastico. Un nuovo modo, insomma, di apprendere e di insegnare che in passato poteva sembrare irrealizzabile ed invece nel presente si sta rivelando una soluzione affidabile.
Anche i genitori, che già da anni hanno avuto modo di familiarizzare con il registro elettronico didUP , seguendo online il rendimento scolastico del proprio figlio, si dicono entusiasti lasciando trasparire ottimismo. Questa nuova modalità di insegnamento proposta da Argo Software ad oltre 4000 istituti in tutta Italia sta prendendo piede e sta riscontrando pareri favorevoli anche nella maggior parte delle scuole della Provincia di Ragusa.

Tags: coronavirusibleascuolatempi

Redazione

Next Post
I festeggiamenti della Vergine di Lourdes, domani a San Giacomo Bellocozzo la messa del vescovo Cuttitta

Ragusa, Coronavirsu: il Vescovo annulla tutte le processioni e il catechismo

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica