• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

La scuola iblea ai tempi del Coronavirus: ecco come ci si sta organizzando

by Redazione
6 Marzo 2020
in Attualità
Niente novena di Natale a scuola? La intonano i genitori per protesta
Share on FacebookShare on Twitter

L’attuale emergenza sanitaria, con la conseguente chiusura delle scuole, coinvolge direttamente anche gli Istituti di istruzione della provincia di Ragusa. È un periodo significativo che ha un impatto importante sul piano dell’organizzazione e della continuità didattica della scuola stessa.
A fronte del prolungamento dell’interruzione delle lezioni occorre necessariamente attrezzarsi sul piano didattico.
Ma come stanno fronteggiando i dirigenti scolastici iblei la situazione ? Molte scuole della provincia di Ragusa hanno già messo a regime modalità di didattica a distanza e stanno lavorando senza nessuna difficoltà.

“Le piattaforme indicate dal Ministero dell’Istruzione implicano modalità d’uso che richiedono del tempo – ad affermarlo è Ornella Campo, Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “Berlinguer” di Ragusa – Per questo motivo abbiamo preferito invece fare affidamento a quelle piattaforme web a noi già conosciute come il Registro elettronico didUP ovvero un programma sviluppato dalla ragusana Argo Software. Con didUP abbiamo la possibilità di condividere online materiale didattico tra docenti e studenti, questa nuova soluzione ci permette di creare lezioni multimediali, verifiche, esercizi che i nostri alunni potranno seguire da casa attraverso l’uso dello smartphone o pc. Abbiamo il dovere di tutelare l’istruzione dei nostri ragazzi in maniera consapevole e tempestiva”.

Il registro elettronico diventa dunque uno strumento di comunicazione efficace che compensa l’assenza temporanea dell’insegnamento ordinario. Il docente può condividere con gli alunni nello specifico: video, documenti, link e inserire tutto ciò che riterrà utile. Genitori ed alunni potranno accedere quotidianamente al registro elettronico per prendere visione del materiale che i singoli docenti avranno inserito.

Da un periodo di oggettiva apprensione si scorgono segnali incoraggianti di ripresa e di fiducia, merito anche di questi applicativi informatici che vengono in soccorso al sistema scolastico. Un nuovo modo, insomma, di apprendere e di insegnare che in passato poteva sembrare irrealizzabile ed invece nel presente si sta rivelando una soluzione affidabile.
Anche i genitori, che già da anni hanno avuto modo di familiarizzare con il registro elettronico didUP , seguendo online il rendimento scolastico del proprio figlio, si dicono entusiasti lasciando trasparire ottimismo. Questa nuova modalità di insegnamento proposta da Argo Software ad oltre 4000 istituti in tutta Italia sta prendendo piede e sta riscontrando pareri favorevoli anche nella maggior parte delle scuole della Provincia di Ragusa.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: coronavirusibleascuolatempi
Previous Post

Coronavirus, attivati al Giovanni Paolo II di Ragusa tre ulteriori posti letto in Terapia Intensiva

Next Post

Ragusa, Coronavirsu: il Vescovo annulla tutte le processioni e il catechismo

Redazione

Related Posts

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

by Redazione
25 Gennaio 2021
0

Sono 676 gli attuali positivi al Covid in provincia di Ragusa (ieri erano 716). Un ulteriore calo, quindi, che si...

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

“Decine di colleghi anche dell’area iblea segnalano che da martedì scorso si registra l’impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria....

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

Una buona notizia: nessun nuovo decesso di persona positiva al Covid in provincia di Ragusa. Resta fermo a 188 il...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa, una donna di Pozzallo

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Ancora un decesso in provincia di Ragusa: si tratta di una donna di Pozzallo di 84 anni morta nel reparto...

Santa Croce: chiusa scuola materna per topi

Scicli: chiude scuola dell’infanzia Valverde, contagiato un operatore

by Redazione
11 Gennaio 2021
0

In seguito al contagio al Covid di un operatore scolastico, il sindaco di Scicli ha disposto la chiusura, dall’11 al...

Next Post
I festeggiamenti della Vergine di Lourdes, domani a San Giacomo Bellocozzo la messa del vescovo Cuttitta

Ragusa, Coronavirsu: il Vescovo annulla tutte le processioni e il catechismo

Please login to join discussion

Consigliati

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

5 ore ago
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

6 ore ago
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

12 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

15 ore ago
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

27 Gennaio 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

27 Gennaio 2021
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In