• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Limitare i contagi da Coronavirus, il vademecum della Pastorale della salute

by Redazione
10 Marzo 2020
in Attualità
Limitare i contagi da Coronavirus, il vademecum della Pastorale della salute
Share on FacebookShare on Twitter

L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, alla luce dell’inasprimento delle restrizioni decise con Dpcm entrato in vigore da questa mattina, ha diffuso un vademecum virtuale ai fedeli per rispettare il più possibile delle buone pratiche tese a limitare il contagio da coronavirus. “Stiamo cercando di fare veicolare – dice il direttore dell’ufficio, don Giorgio Occhipinti – alcune semplici raccomandazioni, in considerazione, tra l’altro, del fatto che ci rivolgiamo ai malati e a persone che hanno a che fare con i malati. E quindi, invitiamo tutti a lavarsi spesso le mani con acqua e sapone oppure utilizzando un gel a base alcolica; a evitare contatti ravvicinati mantenendo la distanza di almeno un metro; a non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani; a evitare i luoghi affollati; a evitare le strette di mano e gli abbracci sino a quando questa emergenza sarà finita; e, ancora, a coprire bocca e nasso con fazzoletti monouso quando si starnutisce o tossisce o, in mancanza, di utilizzare la piega del gomito”. Nello stesso vademecum, inoltre, si specificano le raccomandazioni del ministero della Salute quando si hanno sintomi simili all’influenza. “Occorre rimanere a casa – dice don Occhipinti – e non recarsi al pronto soccorso o presso gli studi medici. E’ fondamentale contattare il proprio medico di base, i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, la guardia medica o il numero regionale 800 45 87 87. Soltanto se seguiremo in maniera attenta queste indicazioni, oltre a quella di rimanere il più possibile a casa, ce la faremo a venire fuori da questa situazione d’emergenza”.

Tags: contagiocoronaviruslimitarePastoralesalute
Previous Post

Tutta l’Italia da stamattina è zona protetta

Next Post

Asp Ragusa: si potenziano le linee telfoniche per preotare le visite specialistiche

Redazione

Related Posts

Open Week sulla Salute della Donna: dal 20 al 26 aprile Fondazione Onda apre le porte degli ospedali con i Bollini Rosa

Open Week sulla Salute della Donna: dal 20 al 26 aprile Fondazione Onda apre le porte degli ospedali con i Bollini Rosa

by Redazione
13 Aprile 2022
0

In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla...

Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 2 aprile

by Redazione
3 Aprile 2022
0

Continuano a scendere i positivi in provincia di Ragusa ma purtroppo si registra un altro decesso. Sale quindi a 515...

8 marzo: tantissimi eventi dedicati alla salute della donna all’Asp di Ragusa

8 marzo: tantissimi eventi dedicati alla salute della donna all’Asp di Ragusa

by Redazione
8 Marzo 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa - come già comunicato - ha dedicato l’8 marzo – Giornata Internazionale della Donna – alla...

8 marzo: Giornata Internazionale della Donna. Da domani 1° marzo il via alle iniziative dell’ASP dedicate alla salute delle donne

8 marzo: Giornata Internazionale della Donna. Da domani 1° marzo il via alle iniziative dell’ASP dedicate alla salute delle donne

by Redazione
28 Febbraio 2022
0

L’ASP di Ragusa in occasione dell’8 marzo: Giornata Internazionale della Donna - ha organizzato un fitto programma di iniziative dedicate...

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: due decessi in provincia. I dati del 24 febbraio

by Redazione
24 Febbraio 2022
0

Altri due decessi in provincia di Ragusa a causa del covid. Sale quindi a 481 il numero delle persone residenti...

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: due decessi in provincia. I dati del 17 febbraio

by Redazione
17 Febbraio 2022
0

Atri due decessi in provincia  a causa del covid. Sale quindi a 471 il numero delle persone residenti in provincia...

Next Post
Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Asp Ragusa: si potenziano le linee telfoniche per preotare le visite specialistiche

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

1 giorno ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

1 giorno ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In