• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Identificati e denunciati i due scafisti dello sbarco della Ocean Viking avvenuto il 18 febbraio 2020

by Redazione
11 Marzo 2020
in Cronaca
Identificati e denunciati i due scafisti dello sbarco della Ocean  Viking avvenuto il 18 febbraio 2020
Share on FacebookShare on Twitter

Alle ore 04.36 del 18.02.2020 la nave Ocean Viking (ONG Sos Mediterranee e Medicines Sans Frontieres) riceveva la segnalazione della presenza di una piccola imbarcazione in legno alla deriva, con numerosi migranti a bordo, in acque internazionali. Successivamente il natante veniva intercettato ed iniziavano le operazioni di salvataggio che terminavano con il recupero di circa 80 migranti. L’imbarcazione in legno utilizzata per la traversata, dotata di due motori fuoribordo marca Yamaha da 40 HP, veniva lasciata alla deriva. Nelle ore e nei giorni seguenti la nave Ocean Viking effettuava altri due eventi S.A.R. in acque internazionali, recuperando numerosi migranti da due distinti gommoni. Al termine delle operazioni di salvataggio la Ocean Viking, autorizzata dalle competenti Autorità, si dirigeva verso il porto di Pozzallo che raggiungeva alle ore 11.30 del 23.02.2020, per consentire lo sbarco di complessivi 276 migranti tratti in salvo nei tre distinti eventi S.A.R.

Dopo le operazioni sanitarie di rito, i migranti venivano trasferiti presso il locale Hotspot per le operazioni di pre-identificazione e fotosegnalamento, al termine delle quali, con finalità di prevenzione e tutela della salute pubblica, i predetti venivano sottoposti ad un periodo di isolamento sanitario della durata di 14 giorni, imposto dalle competenti Autorità. Tale periodo di isolamento aveva termine domenica 08.03.2020. Dall’attività investigativa condotta dagli uomini della Squadra Mobile della Questura e dal personale della Sezione Operativa Navale G.d.F. di Pozzallo, sono emersi profili di responsabilità penale in danno di due soggetti, di cui uno minore, che secondo quanto raccontato dai testi avevano condotto l’imbarcazione in legno dal momento della partenza dalle coste libiche, in prossimità della spiaggia di Zuara verso l’Italia pagando somme comprese tra 2000 e 2500 €. I due stranieri sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art. 12 D.Lgs.vo 25.7.1998 nr. 286, ossia per aver compiuto atti diretti a procurare l’ingresso clandestino nel territorio dello Stato di cittadini extracomunitari, al fine di trarne ingiusto ed ingente profitto.

Tags: denunciatiidentificatiocean viking
Previous Post

Modica: Coronavirus, controlli della polizia locale per chi non si attiene al DPCM dell’ 8 marzo

Next Post

Uffici di polizia e Questura: nuove disposizioni per il pubblico per contenere il Coronavirus

Redazione

Related Posts

Acate: denunciati a piede libero gli autori del trascinamento e del massacro del pony

Acate: denunciati a piede libero gli autori del trascinamento e del massacro del pony

by Redazione
9 Aprile 2022
0

I Carabinieri della Stazione di Acate, a conclusione di una accurata ed articolata attività d’indagine, hanno denunciato a piede libero...

Vittoria: denunciati i “furbetti” del reddito di cittadinanza

Vittoria: denunciati i “furbetti” del reddito di cittadinanza

by Redazione
1 Dicembre 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Vittoria, a conclusione di una articolata e accurata attività d’indagine contro i cosiddetti “furbetti del...

Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Scicli: bambino positivo al Covid, i genitori lo mandano a scuola. Denunciati

by Redazione
15 Ottobre 2021
0

La Polizia Locale di Scicli ha deferito all'Autorità Giudiziaria i genitori di un bambino che, nonostante fosse risultato positivo ad...

Denunciati 4 cacciatori in provincia di Ragusa

Denunciati 4 cacciatori in provincia di Ragusa

by Redazione
8 Settembre 2021
0

Sono stati denunciati 4 cacciatori in provincia di Ragusa. A causa del decreto del Tar di Catania del 31 agosto,...

Palermo: maestra rimprovera gli alunni perchè non le hanno fatto il regalo di fine anno

Evasione scolastica: 98 genitori denunciati a Vittoria

by Redazione
23 Aprile 2021
0

Proseguono i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria contro l’evasione dell’obbligo scolastico,...

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La polizia municipale di Scicli ha denunciato due soggetti che nei giorni scorsi erano venuti in contatto con un positivo...

Next Post
La questura di Ragusa ha adottato cinque provvedimenti nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti pericolosi

Uffici di polizia e Questura: nuove disposizioni per il pubblico per contenere il Coronavirus

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

2 giorni ago
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

2 giorni ago
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

2 giorni ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

3 giorni ago
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

13 Agosto 2022
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

13 Agosto 2022
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

13 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In