• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Pastorale della Salute: sul sito della Diocesi una pagina dedicata alle informazioni sul virus Covid-19

by Redazione
11 Marzo 2020
in Attualità
Pastorale della Salute: sul sito della Diocesi una pagina dedicata alle informazioni sul virus Covid-19
Share on FacebookShare on Twitter

L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa informa che, sul sito della diocesi di Ragusa (www.diocesidiragusa.it), è stata predisposta una pagina dedicata alle informazioni sul virus Covid-19 che sarà aggiornata regolarmente. La pagina contiene le misure igienico-sanitarie consigliate dall’ufficio nazionale per la Pastorale della salute della Cei per tutelarsi il più possibile dal contagio. Allo stesso tempo, è scaricabile la “Preghiera nel tempo della fragilità” per consentire ai fedeli di rivolgere un appello a Dio affinché “ci liberi dall’epidemia che ci sta colpendo affinché possiamo ritornare sereni alle nostre consuete occupazioni e lodare e ringraziare l’Altissimo con cuore rinnovato”. “Abbiamo deciso di fare questa scelta – afferma il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti – perché è opportuno che, in questo particolare momento storico, le informazioni possano essere veicolate in maniera corretta, soprattutto per quanto concerne le indicazioni di carattere igienico-sanitario a cui attenersi. Tutti, nel proprio piccolo, stanno cercando di fornire il proprio contributo. E anche noi abbiamo pensato di muoverci lungo questa direzione. Che riteniamo quella più giusta. Per aiutarci e per sostenerci vicendevolmente. Fino a quando tutta questa tempesta non sarà passata”.

Tags: DiocesiinformaPastoralesalutesito
Previous Post

Uffici di polizia e Questura: nuove disposizioni per il pubblico per contenere il Coronavirus

Next Post

Permessi di guida commissione medica, l’Asp informa come fare

Redazione

Related Posts

Open Week sulla Salute della Donna: dal 20 al 26 aprile Fondazione Onda apre le porte degli ospedali con i Bollini Rosa

Open Week sulla Salute della Donna: dal 20 al 26 aprile Fondazione Onda apre le porte degli ospedali con i Bollini Rosa

by Redazione
13 Aprile 2022
0

In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla...

8 marzo: tantissimi eventi dedicati alla salute della donna all’Asp di Ragusa

8 marzo: tantissimi eventi dedicati alla salute della donna all’Asp di Ragusa

by Redazione
8 Marzo 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa - come già comunicato - ha dedicato l’8 marzo – Giornata Internazionale della Donna – alla...

8 marzo: Giornata Internazionale della Donna. Da domani 1° marzo il via alle iniziative dell’ASP dedicate alla salute delle donne

8 marzo: Giornata Internazionale della Donna. Da domani 1° marzo il via alle iniziative dell’ASP dedicate alla salute delle donne

by Redazione
28 Febbraio 2022
0

L’ASP di Ragusa in occasione dell’8 marzo: Giornata Internazionale della Donna - ha organizzato un fitto programma di iniziative dedicate...

Preghiera per la pace in tutte le parrocchie della Diocesi di Ragusa

Preghiera per la pace in tutte le parrocchie della Diocesi di Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2022
0

Il vescovo di Ragusa, monsignor Giuseppe La Placa, rispondendo all’appello di Papa Francesco, ha ritenuto opportuno sollecitare l’intera comunità ecclesiale...

La Pastorale di Ragusa organizza i pellegrinaggi estivi. Ecco dove

La Pastorale di Ragusa organizza i pellegrinaggi estivi. Ecco dove

by Redazione
10 Giugno 2021
0

Le restrizioni riguardanti la pandemia si allentano sempre di più e, per questo motivo, ripartono i pellegrinaggi religiosi nei luoghi...

Giornata internazionale dell’infermiere. La riflessione della Pastorale della salute

Giornata internazionale dell’infermiere. La riflessione della Pastorale della salute

by Redazione
12 Maggio 2021
0

Oggi, 12 maggio, è la giornata internazionale dell’infermiere. Oggi più che mai gli infermieri assicurano cure professionali a tutti in...

Next Post
Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Permessi di guida commissione medica, l'Asp informa come fare

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

1 giorno ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

1 giorno ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In