• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Coronavirus: la cultura esce dal teatro e va casa degli spettatori. Il Teatro Donnafugata propone online gratuitamente opere liriche e contributi inediti di attori nazionali

by Redazione
17 Marzo 2020
in Cultura
Coronavirus: la cultura esce dal teatro e va casa degli spettatori. Il Teatro Donnafugata propone online gratuitamente opere liriche e contributi inediti di attori nazionali
Share on FacebookShare on Twitter

Due première streaming per fare compagnia al proprio pubblico, ai nuovi spettatori e a quanti amano il mondo del teatro. La cultura (e internet) abbatte i confini fisici. Il Teatro Donnafugata di Ragusa ha deciso di coinvolgere il pubblico anche da casa proponendo la “messa in scena virtuale” delle due opere pocket co-prodotte assieme all’Accademia Teatro alla Scala di Milano appositamente per il piccolo teatro ibleo. Si tratta de “Il barbiere di Siviglia”, portata in scena nel 2017 (qui il link disponibile per la visione online https://youtu.be/7k52aQX1K-0) e de “L’elisir d’amore” dello scorso anno (qui il link https://youtu.be/X959bBH_o8M).

Le direttrici artistiche Vicky e Costanza DiQuattro hanno pensato di utilizzare internet per raggiungere il loro pubblico e chiunque vorrà d’ora in poi trascorrere qualche ora in compagnia di due grandi opere del teatro mondiale. Il “teatro esce fuori dal teatro” è il motto da sempre promosso dalle due direttrici e mai come questa volta è appropriato: oltre ogni confine fisico, la magia dello spettacolo ha già raggiunto tantissime case, sia attraverso i computer che i telefonini che le smart tv e perfino i wacht, regalando emozioni e un momento di svago in queste giornate non facili.

“Il Teatro esce fuori dal Teatro, è il nostro motto che da sempre ci ha guidate in ogni scelta – spiegano le direttrici artistiche – Il nostro sogno era e continua a essere quello di abbattere i confini fisici affinché la magia del teatro rapisse il cuore di tutti. Oggi più che mai! Noi ci siamo chieste come poterci mostrare vicine al nostro affezionato pubblico. Cosa fare per portare un sorriso, per alleggerire queste giornate così difficili per tutti. Da qui l’idea di trasmettere e rendere disponibili sul canale facebook e sul nuovo canale youtube del teatro le due straordinarie opere pocket portate in scena nel 2017 e poi nel 2019 in coproduzione con l’Accademia Teatro alla Scala. Per stringerci insieme virtualmente, per farci compagnia, sorridere magari, e continuare a sognare… sempre!”

Ma l’impegno del Teatro Donnafugata non si ferma qua. Da oggi, ogni giorno alle 18,30 saranno distribuiti online alcuni contenuti artistici inediti come poesie, recital, pezzi teatrali, canzoni, che sono stati appositamente realizzati da ciascuna delle proprie case da attori che hanno calcato il palcoscenico del teatro. Hanno già aderito Tullio Solenghi, Roberto Ciufoli, Tiziana Foshi, Dario Vergassola, Walter Manfrè, Andrea Tidona, Pietro Montandon, Moni Ovadia, Carlo Ferreri, Evelyn Famà, Giovanni Arezzo, Luca Dominicali e Danilo Maggio. “È necessario che tutti noi restiamo a casa ma senza rinunciare al teatro”, concludono le direttrici.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: coronavirusculturaDonnafugatateatro
Previous Post

Coniugi contagiati a Comiso: “Negativi i familiari e l’infermiere che li ha assistiti”

Next Post

Coronavirus: accordo fra Asp Ragusa, Forze dell’Ordine e Vigili del fuoco

Redazione

Related Posts

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa, una donna di Pozzallo

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Ancora un decesso in provincia di Ragusa: si tratta di una donna di Pozzallo di 84 anni morta nel reparto...

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

Un Natale davvero speciale. La bellezza sceglie il piccolo scrigno del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla per irradiare energia e...

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: i dati per Comune

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

In provincia di Ragusa sono 644 i positivi in isolamento domiciliare, 44 i ricoverati e 19 in Rsa, per un...

Coronavirus: in provincia di Ragusa i ricoverati restano 8. Positive 28 persone

Coronavirus: un’altra vittima in provincia di Ragusa

by Redazione
25 Dicembre 2020
0

"Con molta amarezza e soprattutto in questo giorno di Natale, la notizia che non volevo mai comunicarvi. Ieri 24 dicembre...

Il concerto di Natale “Note di Natura” dedicato alla piante sarà online in streaming il 25 dicembre a mezzogiorno dal Teatro Donnafugata di Ragusa

Il concerto di Natale “Note di Natura” dedicato alla piante sarà online in streaming il 25 dicembre a mezzogiorno dal Teatro Donnafugata di Ragusa

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

I colori e i profumi di centinaia di piante hanno già invaso il Teatro Donnafugata di Ragusa invista di “Note...

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: scendono i positivi in provincia, ma oggi si registra un altro decesso

by Redazione
21 Dicembre 2020
0

In provincia di Ragusa sono 838 gli attuali positivi, di cui 770 in isolamento domiciliare, 50 i ricoverati e 18...

Next Post
Coronavirus: accordo fra Asp Ragusa, Forze dell’Ordine e Vigili del fuoco

Coronavirus: accordo fra Asp Ragusa, Forze dell'Ordine e Vigili del fuoco

Please login to join discussion

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

8 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

17 ore ago
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

20 ore ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

20 ore ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

20 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

19 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

19 Gennaio 2021
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In