• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

“Cura Italia”: Attinelli risponde alle domande di imprenditori e autonomi

by Redazione
21 Marzo 2020
in Economia
“Cura Italia”: Attinelli risponde alle domande di imprenditori e autonomi
Share on FacebookShare on Twitter

Chi può accedere alle agevolazioni del decreto “cura Italia”? Come fare? Sono tanti i dubbi e le perplessità degli imprenditori e dei lavoratori autonomi riguardo le misure del governo a sostegno delle imprese. Per cercare di fare chiarezza, il presidente dell’ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Ragusa, Maurizio Attinelli, risponde ad alcune delle domande che più frequentemente vengono poste in questi giorni dagli imprenditori. Doveroso puntualizzare che il Decreto traccia una strada, ma le istruzioni precise dovranno essere diramate dall’INPS.

1) Cosa si deve fare per ottenere l’una tantum di 600 euro?

Il Decreto prevede espressamente che al fine dell’ottenimento del contributo di 600 euro si debba inoltrare un’apposita domanda all’INPS.

2) Quando e come si deve presentare domanda all’INPS?

Questo è il primo, amletico dubbio. Non sono ancora state rese note le modalità per presentare la richiesta, quindi non esiste la modulistica. Non conoscendo la modulistica, è evidente che non è neppure noto quali elementi dovranno essere comunicati all’Istituto Nazionale di Previdenza sociale, ma è possibile immaginarli: dati anagrafici, numero di iscrizione, dichiarazione di possesso dei diversi requisiti di accesso al beneficio a seconda della categoria di appartenenza, assenza delle cause ostative previste caso per caso. Dal testo emerge, inoltre, che non rileva il reddito, né la presenza o meno di danni documentati o autocertificati derivanti dall’emergenza Covid. Potrebbe essere richiesto un conto corrente per l’accredito della somma, che tuttavia potrebbe anche essere richiesto in un secondo momento, dopo l’accoglimento dell’istanza.

Chiaramente, non è altrettanto noto a partire da quando e fino a quando potrà essere presentata domanda, ma è pressoché certo che si tratterà di domanda telematica. Sul punto potrebbe risultare discriminante il possesso del PIN INPS, magari addirittura dispositivo, il ché si tradurrebbe in un grosso problema per i contribuenti non in possesso di accesso. È opportuno avvalersi del proprio Commercialista.

3) È vero che ci sarà un “click day” e se non si arriva in tempo si perde il diritto?

Effettivamente l’ipotesi del “click day” è stata avanzata, e ha fatto scatenare una fortissima polemica. Successivamente, l’ipotesi è stata smentita. È comunque un dato di fatto che sono state stanziate somme specifiche, all’esaurimento delle quali le ulteriori domande non saranno soddisfatte.

4) Avranno diritto all’una tantum i soci di società di persone?

A parere di chi scrive i soci di società artigiane e commercianti – nel rispetto dei requisiti richiesti, quali il non essere pensionati – hanno diritto all’indennità al pari dei titolari di ditte individuali. Quanto sopra poiché l’articolo Art. 28 – (Indennità lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni speciali dell’Ago) fa riferimento appunto ai lavoratori autonomi, e non agli imprenditori, e men che meno ai titolari di partita IVA. Il requisito, quindi, è quello di essere iscritti; così come il socio di società si iscrive in qualità di lavoratore autonomo, parimenti ha diritto all’indennità.

Chiaramente, una conferma assoluta dell’interpretazione della norma fornita in questa sede si potrà avere solo nel momento in cui l’INPS diramerà le istruzioni operative.

5) Avranno diritto all’una tantum i soci di società iscritti all’artigianato o al commercio ed anche alla gestione separata?

Fermo restando quando espresso al punto 4), non vi è dubbio che la contestuale iscrizione all’INPS gestione separata non costituisca causa ostativa. L’articolo 28, infatti, testualmente prevede “Ai lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Ago (assicurazione generale obbligatoria) non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, ad esclusione della Gestione separata è riconosciuta un’indennità per il mese di marzo pari a 600 euro.”

6) Quando verrà erogata l’indennità?

Chiaramente, prima dovranno essere esperite le domande. Ipotizzando l’accoglimento, non è possibile in questa fase prevedere quando avverrà l’erogazione della somma in caso di accoglimento, poiché sul punto il Decreto non dispone nulla.

In conclusione, della tanto agognata “una tantum” conosciamo ancora veramente poco. Occorre pazientare ed attendere le istruzioni INPS, in assenza delle quali il contenuto del Decreto altro non è – dal punto di vista del Commercialista. Il consiglio nazionale dei ha presentato una lunga lista di modifiche ed integrazione a favore delle imprese e dei professionisti che vogliono affrontare questo periodo buio con uno sguardo al futuro.

Tags: curadecretoItalia
Previous Post

Roberto Caruso Olivo: “Sicurezza negli ospedali anche per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione”

Next Post

Coronavirus: l’aggiornamento in Sicilia, 458 attuali positivi 26 guariti, 6 ricoverati in provincia di Ragusa

Redazione

Related Posts

Un nuovo modello di cura all’ASP di Ragusa per i pazienti oncologici

Un nuovo modello di cura all’ASP di Ragusa per i pazienti oncologici

by Redazione
19 Aprile 2022
0

All’Azienda Sanitaria di Ragusa un nuovo modello di cura per i pazienti oncologici. Si interviene in modo coordinato tra reparti...

L’Italia della Macelleria: Campioni d’Europa per il grande pubblico

L’Italia della Macelleria: Campioni d’Europa per il grande pubblico

by Redazione
9 Novembre 2021
0

Si è conclusa la prima Coupe d’Europe Boucherie a Clermont-Ferramd dove si sono battute 4 delle più grandi nazioni della...

L’Italia è sul tetto d’Europa: vittoria!

L’Italia è sul tetto d’Europa: vittoria!

by Redazione
12 Luglio 2021
0

La notte si tinge di tricolore a Londra dopo il trionfo dell'Italia ad Euro 2020, nel senso letterale del termine....

Il vice presidente di Moderna Italia, il vittoriese Andrea Carfì: “Presto farmaco efficace contro le varianti”

Il vice presidente di Moderna Italia, il vittoriese Andrea Carfì: “Presto farmaco efficace contro le varianti”

by Redazione
7 Maggio 2021
0

Sono le varianti la vera incognita della campagna vaccinale. In che misura facciano perdere efficacia ai vaccini e come se...

Confesercenti e Unicredit insieme a sostegno delle micro imprese

Decreto sostegni: da martedì si possono presentare le domande per il contributo a fondo perduto

by Redazione
27 Marzo 2021
0

Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 23 marzo, il decreto Sostegni è diventato operativo e con esso le misure previste: così...

Dal 7 gennaio l’Italia tornerà a fasce. Tutto dipenderà dall’indice Rt

Dal 7 gennaio l’Italia tornerà a fasce. Tutto dipenderà dall’indice Rt

by Redazione
3 Gennaio 2021
0

Allo scadere del decreto di Natale, valido fino al 6 gennaio, tornerà il regime delle fasce regionali che il governo...

Next Post
Coronavirus: l’aggiornamento in Sicilia, 458 attuali positivi 26 guariti, 6 ricoverati in provincia di Ragusa

Coronavirus: l’aggiornamento in Sicilia, 458 attuali positivi 26 guariti, 6 ricoverati in provincia di Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

3 giorni ago
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

3 giorni ago
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

3 giorni ago
Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

4 giorni ago
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

29 Settembre 2023
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

29 Settembre 2023
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

29 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}