• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid 19, l’Ordine dei medici sull’appello lanciato dal governo: “La risposta è straordinaria”

by Redazione
22 Marzo 2020
in Attualità
Giustizia e salute: a Catania, un convegno sulla responsabilità medica
Share on FacebookShare on Twitter

Quasi 8 mila medici, di tutte le età, hanno risposto all’appello del governo che, attraverso un’ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha predisposto una task force medico-specialista a supporto delle strutture sanitarie che si trovano nelle aree più colpite dall’epidemia. “Si tratta di una risposta straordinaria – commenta la presidente dell’ordine dei medici e degli odontoiatri di Ragusa, Rosa Giaquinta – che di mostra ancora una volta come per tanti svolgere la professione di medico sia prima di tutto una missione. Nella grande risposta all’appello del governo, si registra tutta la voglia dei nostri medici di mettersi in prima linea in un momento così delicato per l’intero Pese. I medici hanno dimostrato su tutto il territorio nazionale, senso del dovere e attaccamento alla professione che hanno scelto consapevoli del ruolo sociale e umano che svolgono al servizio di chi soffre”. Ovviamente anche l’impegno dei medici ragusani è encomiabile: “I professionisti della nostra Provincia- aggiunge Rosa Giaquinta- prestano la loro opera quotidiana, non si sottraggono al loro impegno nonostante criticità legate alla straordinarietà dell’evento in cui siamo tutti coinvolti e prendiamo atto, che la nostra Azienda sta affrontando con impegno la difficile situazione nella quale ci siamo ritrovati, per far fronte a tutte le necessità e richieste degli utenti e dell’impianto organizzativo. Questo è un momento storico in cui tutte le forze politiche, Istituzionali, Amministrative, comprese le istituzioni della nostra Provincia, hanno messo in campo provvedimenti e iniziative al fine di creare sinergie operative efficaci. L’OMCeO di Ragusa è disponibile, ha operato e opera per la diffusione di quelle indicazioni Ministeriali, primo raccomandare ai Cittadini di “restare a casa”, che possono fare della Sicilia un esempio per il contenimento della diffusione di questa infezione virale. Auspichiamo di non trovarci ancora nelle condizioni di richiedere professionisti sanitari in sovrappiù per fronteggiare un aggravamento della situazione sanitaria. I medici, adeguatamente supportati nelle loro necessità e dotati di adeguati mezzi di protezione, faranno la loro parte e riteniamo ci possa essere massima disponibilità a supporto, collaborazione e partecipazione fattiva. Siamo a difesa del nostro «Sistema Sanitario Nazionale» e di tutti gli attori che lo compongono. Solo la collaborazione, comunicazione e condivisione, possono creare un fronte unito e compatto che dia i migliori risultati e offra ai cittadini l’immagine migliore di un Sistema cui affidarsi con fiducia e serenità”

Tags: medicirispostastraordinariavcovid
Previous Post

Vittoria: esce di casa alle 2 di notte per incontrarsi con la fidanzata, denunciato

Next Post

Coronavirus, l’annuncio di Conte ieri sera: “Blocco totale”

Redazione

Related Posts

INPS: Selezione pubblica per il reclutamento di 1404 medici legali

Ragusa: sospensione per un anno della professione medica per un fisiatra

by Redazione
3 Maggio 2022
0

Sospensione per un anno della professione medica per un fisiata e reumatologo, oggi libero professionista, già dirigente medico dell’asp di...

Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Sanità sicilia, l’allarme dell’on. Dipasquale: “Medici di famiglia cercasi!”

by Redazione
1 Aprile 2022
0

“Il Sistema Sanitario della Regione Siciliana sta soffrendo di una grande crisi per quanto riguarda la carenza dei cosiddetti ‘medici...

INPS: Selezione pubblica per il reclutamento di 1404 medici legali

Da oggi parte, anche nella provincia di Ragusa, la campagna vaccinale covid con i Medici di famiglia

by Redazione
19 Aprile 2021
0

Da oggi parte, anche nella provincia di Ragusa, la campagna vaccinale Sars-Cov-2 con i Medici di famiglia. Hanno aderito alla...

Al PTE di Chiaramonte mancherà il medico tre giorni e una notte a settimana

Al PTE di Chiaramonte mancherà il medico tre giorni e una notte a settimana

by Irene Savasta
19 Marzo 2021
0

Situazione difficile al PTE di Chiaramonte Gulfi: da oggi, per tre turni giornalieri e uno notturno a settimana, mancherà il...

Ragusa: i medici donano il plasma iperimmune dopo la vaccinazione

Ragusa: i medici donano il plasma iperimmune dopo la vaccinazione

by Redazione
15 Marzo 2021
0

Il dott. Giovanni Garozzo, direttore del SIMT - Servizi Di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, ha effettuato, in questi giorni, la...

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

Una cerimonia molto emozionante quella che si è svolta ieri all’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa per la consegna dell’opera...

Next Post
“Cura Italia”: Attinelli risponde alle domande di imprenditori e autonomi

Coronavirus, l'annuncio di Conte ieri sera: "Blocco totale"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 agosto

32 minuti ago
Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

7 ore ago
TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

8 ore ago
Grande festa a Giarratana per San Bartolomeo

Grande festa a Giarratana per San Bartolomeo

9 ore ago
La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 agosto

17 Agosto 2022
Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

17 Agosto 2022
TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

17 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In