• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

La Paura ci sta salvando

by Redazione
23 Marzo 2020
in Attualità
La Paura ci sta salvando
Share on FacebookShare on Twitter

I ragusani rispettano le regole ed il sistema sta tenendo, evitando di fatto il contagio di massa. Se non fosse stato per il piccolo focolaio di Comiso e per quegli errori commessi all’Ospedale di Modica, potremmo dire di essere immuni.
I numeri tuttavia non tornano. La protezione civile regionale parla ancora di 6 malati. In effetti noi abbiamo un dato ineluttabile che sono i cinque di Comiso, poi abbiamo l’infermiera di Modica e prima di lei, sempre in ospedale a modica, i due che sono stati anche segnalati. E siamo dunque ad otto. Poi ci sono i due ammalati di Milano che pare siano guariti, ma che nessuno mette in conto su Ragusa, ed un cittadino della provincia in quarantena. Sommano complessivamente 11, ma attualmente infetti solo 9 e tra questi solo 6 ricoverati. I numeri dovrebbero essere pertanto questi, e sinceramente premiano gli sforzi fatti fino ad ora dalla nostra collettività e ci incentivano a rafforzare ogni difesa e prepararci nel migliore dei modi ad affrontare i prossimi 15 giorni che saranno certamente decisivi, per noi e per l’Italia.

Ci sono infatti alcune lacune che occorre colmare e sinceramente non dobbiamo guardare solo ai provvedimenti del legislatore, ma soprattutto al nostro buon senso ed all’istinto di salvare la propria vita e la vita dei propri cari.
Questa infatti è la vera ragione della prudenza collettiva: salvare la vita.
Quali sono le lacune dove possiamo intervenire e migliorare? Essenzialmente sono due.
Il male viene da fuori pertanto occorre preservare tutti i luoghi dove arrivano merci da fuori, autisti, lavoratori provenienti da altre province.

Pensate alla quantità di merce che quotidianamente arriva nella nostra provincia. Centinaia di camion ed autisti quotidianamente arrivano e partono dalla nostra provincia. Il sistema di trasporti delle merci è un punto critico. Non possiamo fermare il trasporto delle merci, ma possiamo migliorare i protocolli di sicurezza. Tutte le aziende hanno adottato dei protocolli di sicurezza per schermarsi rispetto all’esterno. Non fate entrare nessuno nelle aziende e siate rispettosi e rigorosissimi sul protocollo. Dove possibile, merci e documenti cartacei non devono essere toccati se non prima che sia trascorso un congruo lasso di tempo, per essere certi che le superfici siano “sicure”. Lasciate che gli autisti restino dentro le cabine dei propri camion e procedete voi stessi allo scarico ovvero al carico delle merci.
Altro aspetto da chiarire, che riguarda tutti, è il momento di acquisto di prodotti alimentari. Il supermercato è infatti uno dei luoghi meno sicuri. Abbiate sempre cura di stare lontani, di non toccare nulla, di stare distanti. Richiedete ad alta voce che tutti debbono indossare la mascherina, per evitare contaminazioni inutili.
La cassa è il momento maggiormente critico. Cercate di usare i guanti per proteggere le mani dagli eccessivi lavaggi, ma sterilizzate anche i guanti di continuo durante la fase di carico, di pagamento, e successive. Lasciate sempre le scarpe sull’uscio o fuori quando rientrate a casa.

Piccole abitudini, molto fastidiose, possono salvare la vita a voi stessi, ai vostri cari, evitando che anche per Ragusa giunga un contagio senza controllo. A Milano la situazione è fuori controllo perchè non hanno applicato le raccomandazioni date. Continuano a prendere la metropolitana, stanno senza mascherina in giro oppure mentre fanno la spesa. Noi abbiamo fatto tesoro di alcune informazioni apprese dalla stampa e dal web e sta andando bene.
Dipende tutto da noi. Siamo entrati nel periodo cruciale… ANDRA’ TUTTO BENE.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: paurasalvandosta
Previous Post

Un nuovo caso di Coronavirus in provincia di Ragusa: ricoverata una donna di Scicli

Next Post

La via Crucis ai tempi del coronavirus: ecco la proposta dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute

Redazione

Related Posts

“Paura della pittura”, personale di Giovanni Blanco da Lo Magno Arte Contemporanea

“Paura della pittura”, personale di Giovanni Blanco da Lo Magno Arte Contemporanea

by Redazione
27 Novembre 2019
0

"Paura della pittura", personale di Giovanni Blanco da Lo Magno Arte Contemporanea Dal 14 dicembre all’11 gennaio Lo Magno Arte...

Sta arrivando Zuppà! VIDEO

Sta arrivando Zuppà! VIDEO

by Redazione
23 Agosto 2019
0

E quest’anno sono cinque: cinque edizioni di grande successo per uno degli eventi più attesi dell’estate. Anche quest’anno ritorna “Zuppà”,...

In Ungheria si sta svolgendo il Vespa World Days, il raduno dei vespisti di tutto il mondo

In Ungheria si sta svolgendo il Vespa World Days, il raduno dei vespisti di tutto il mondo

by Redazione
6 Giugno 2019
0

Nella pittoresca cittadina ungherese di Zanka, affacciata sul lago Balaton, tutto è pronto per accogliere l’edizione 2019 dei Vespa World...

Modica: a Maronna Vasa Vasa sta arrivando

Modica: a Maronna Vasa Vasa sta arrivando

by Redazione
20 Aprile 2019
0

“Ti adoriamo Cristo e ti benediciamo perché con la tua Croce santa hai redento il mondo”. E’ la giaculatoria ripetuta...

Paura per Walter Nudo: colpito da due ischemie mentre era a Los Angeles

Paura per Walter Nudo: colpito da due ischemie mentre era a Los Angeles

by Redazione
10 Aprile 2019
0

Grande preoccupazione per Walter Nudo. Il vincitore dell’ultima edizione del Grande Fratello VIP, 48 anni, ha avuto un malore mentre...

L’aeroporto di Comiso funziona! Il VIDEO di buon auspicio che sta spopolando su facebook

L’aeroporto di Comiso funziona! Il VIDEO di buon auspicio che sta spopolando su facebook

by Irene Savasta
14 Marzo 2019
0

Più di 6000 passeggeri in arrivo ed in partenza al giorno. L'aeroporto di Comiso supera l'esame emergenza, in certi giorni...

Next Post
La via Crucis ai tempi del coronavirus: ecco la proposta dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute

La via Crucis ai tempi del coronavirus: ecco la proposta dell'Ufficio diocesano per la Pastorale della salute

Please login to join discussion

Consigliati

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

1 ora ago
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

4 ore ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

4 ore ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

4 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

24 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

19 Gennaio 2021
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In