• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Code chilometriche all’imbarco per Messina: tutti per motivi urgenti?

by Redazione
23 Marzo 2020
in Attualità
Code chilometriche all’imbarco per Messina: tutti per motivi urgenti?
Share on FacebookShare on Twitter

E niente. Si possono fare tutti gli sforzi personali del mondo ma si resta francamente basiti di fronte a certe immagini. Nonostante i decreti e i divieti e nonostante il numero di casi in aumento in Sicilia, soprattutto a Messina, il controesodo non si ferma. Ieri sera sbarco di massa dalla Calabria nell’ultima corsa domenicale sullo Stretto. Un fenomeno accaduto proprio poco dopo la nuova stretta del governo contro il coronavirus che vieta gli spostamenti da un comune a un altro. Saranno stati tutti motivi urgenti? Ne dubitiamo fortemente.

Il presidente della Regione Nello Musumeci ha subito lanciato l’allarme su Facebook: “Mi segnalano appena adesso che a Messina stanno sbarcando dalla Calabria molte persone non autorizzate. Non è possibile e non accetto che questo accada. Ho chiesto al prefetto di intervenire immediatamente. C’è un decreto del ministro delle Infrastrutture e del ministro della Salute che lo impedisce. Pretendo che quell’ordine venga rispettato e che vengano effettuati maggiori controlli alla partenza. Il governo nazionale intervenga perché noi siciliani non siamo carne da macello!”.

Le limitazioni agli spostamenti riguardano anche lo Stretto, come ha chiarito lo stesso Musumeci in un altro post pochi minuti dopo: “Possono passare, alla luce del provvedimento nazionale, SOLO i pendolari che svolgono servizio pubblico, come sanitari, forze armate e di polizia. BASTA. Stiamo facendo sacrifici enormi e bisogna dare certezze a tutti i cittadini che questa fase è seguita con impegno”.

Poi assicura di aver avuto conferma dalla prefettura di Messina che saranno ulteriormente intensificati i controlli sullo Stretto.

Tags: CodeimbarcoMessinamotivituttiurgenti
Previous Post

Judo: tre medaglie per la squadra agonistica della Basaki Ragusa prima che si interrompesse ogni attività

Next Post

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Redazione

Related Posts

A Messina si celebra l’alta cucina con lo chef Giuseppe Raciti, 1 stella Michelin

A Messina si celebra l’alta cucina con lo chef Giuseppe Raciti, 1 stella Michelin

by Redazione
27 Giugno 2022
0

Il suggestivo sguardo sullo Stretto di Messina farà da cornice all’esclusivo evento “E uscimmo a riveder le stelle” promosso e...

A Messina, le tradizioni dei dolci di Pasqua si rinnovano nel Panificio dell’Ambasciatore del Gusto Francesco Arena

A Messina, le tradizioni dei dolci di Pasqua si rinnovano nel Panificio dell’Ambasciatore del Gusto Francesco Arena

by Redazione
7 Aprile 2022
0

C’è tanta tradizione, grande cura e ricerca nei prodotti sfornati dall’Ambasciatore del Gusto Francesco Arena che per la Pasqua 2022...

Il maestro panificatore Francesco Arena nominato Ambasciatore Doc Italy 2022 per Messina

Il maestro panificatore Francesco Arena nominato Ambasciatore Doc Italy 2022 per Messina

by Redazione
20 Gennaio 2022
0

Il maestro panificatore messinese Francesco Arena conquista un nuovo e importante riconoscimento, entrando a far parte degli Ambasciatori Doc Italy...

Cooking show del bakery chef Francesco Arena al Messina Street Fish

Cooking show del bakery chef Francesco Arena al Messina Street Fish

by Redazione
29 Ottobre 2021
0

Il cibo è una risorsa che soddisfa bisogni primari e non va sprecato. Mai più dovremmo buttare una fetta di...

A Messina nasce il progetto “Gimago”, contro la moda usa e getta, a salvaguardia dell’ambiente

A Messina nasce il progetto “Gimago”, contro la moda usa e getta, a salvaguardia dell’ambiente

by Redazione
4 Giugno 2021
0

Si può fare del bene, aiutare i meno fortunati, e allo stesso tempo contribuire a salvaguardare il pianeta, mettendo un...

Pozzallo: tenta di imbarcarsi per Malta con passaporti falsi. Arrestato

Pozzallo: tenta di imbarcarsi per Malta con passaporti falsi. Arrestato

by Redazione
29 Aprile 2021
0

I Carabinieri della Stazione di Pozzallo hanno tratto in arresto un cittadino senegalese per detenzione ed uso di documenti falsi.L’operazione...

Next Post
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

9 ore ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

11 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

16 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

17 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In