• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

La stupidità dei pochi rischia di far saltare il nostro sistema di protezione

by Redazione
24 Marzo 2020
in Attualità
La stupidità dei pochi rischia di far saltare il nostro sistema di protezione
Share on FacebookShare on Twitter

I numeri da oggi sono diversi. Stamattina sono usciti alla scoperto nuovi casi che lasciano la provincia iblea sempre al gradino più basso di questa tristissima classifica, ma mettono in evidenza un crescendo.

Sapevamo che sarebbe arrivata anche da noi, e sapevamo che sarebbe arrivata puntuale questa settimana,  e peggio sarà la prossima che verrà. Adesso dobbiamo solo sperare che il danno sia veramente contenuto.

Tanti gli sforzi da parte di tutti per abituarsi ai sacrifici che a quanto pare non saranno brevisimi.

Fa specie però che si vedono in giro, ancora, persone con un sorriso beffardo quasi a prendere in giro chi scrupolosamente e diligentemente si reca negli esercizi pubblici provvisto di mascherina ed attende il proprio turno all’esterno.

In Lombardia proprio questo atteggiamento un po’ da strafottenti ha portato ad un “fuori controllo totale”. Speriamo che non accada da noi e che per la stupidaggine di qualcuno non paghi un’intera collettività.

Fino ad oggi i ragusani sono stati molto bravi e pazienti: occorre però intensificare i controlli e serrare i ranghi per evitare anche la minima breccia nel muro che rischia di provocare il crollo dell’ intera diga. Quando entrate in un luogo pubblico e trovate persone senza mascherina dovete pretendere il rispetto delle regole.

Ci sono persone, come i dipendenti tutti della Medical Supporti di Ragusa che stanno sacrificando anche il loro tempo libero per cucire mascherine che mettono a disposizione, GRATUITAMENTE, di chi ne ha veramente di bisogno, per servire persone anziane, o per uscire a fare la spesa. E pare che non siano gli unici.

Proprio la Medical Supporti ieri ha pubblicato un post con piccole e semplici regole per lavare la mascherina e non buttarla, perché non possiamo per nulla permetterci il “ monouso”.

Se la diga si rompe non riusciremo a recuperare più niente, e non abbiamo il sistema sanitario che c’è in Lombardia. Se con pochi malati a Modica abbiamo fatto registrare già un’ infermiera contagiata, non osiamo pensare a cosa accadrà quando aumenterà il numero dei ricoverati, ed è fisiologico che ciò accada.

Facciamo dunque diga tutti insieme ed invochiamo rispetto delle regole e rigore da parte di tutti: il male si sconfigge con fatti concreti e non tanto con i post.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: farpochiprotezionerischiasaltaresistemastupidità
Previous Post

Il Maestro ragusano Giuseppe Oliva nel nuovo servizio del Tgcom24 “Arte in quarantena”

Next Post

Coronavirus, Comiso: 341 controli, dieci denunce

Redazione

Related Posts

15 nuove unità antincendio nella Protezione Civile di Modica

15 nuove unità antincendio nella Protezione Civile di Modica

by Redazione
20 Maggio 2020
0

All’interno del Gruppo Comunale della Protezione Civile è stato organizzato un corso intensivo AIB (Antincendio Boschivo) della durata complessiva di...

Coronavirus: confermato un caso a Ragusa

Sono 44 i positivi in provincia di Ragusa. La Protezione Civile dona Dispositivi Protezione Individuale

by Redazione
4 Aprile 2020
0

Sono oggi 44 i positivi al CoViD19 in provincia di Ragusa. 77 i tamponi analizzati fino alle ore 6.00 di...

Chiaramonte: per sicurezza, chiusa al traffico la circonvallazione

Nel ragusano neve e gelo, le strade a cui prestare attenzione segnalate dalla Protezione Civile

by Komunica Ragusa
30 Dicembre 2019
0

Visto il persistere delle basse temperature, la Protezione Civile Comunale di Ragusa, invita i cittadini alla massima prudenza soprattutto nelle...

Vittoria: il 21 dicembre presentazione del libro "Il sistema Montante"

by Komunica Ragusa
18 Dicembre 2019
0

"Il sistema Montante" di Salvatore Petrotto sarà presentato a Vittoria. Un tour in alcuni comuni sciolti per mafia da “uomini...

L'Asp di Ragusa cambia sistema telefonico

by Komunica Ragusa
11 Dicembre 2019
0

Da oggi l’Asp di Ragusa cambia il sistema telefonico per migliorare le comunicazioni in entrata e in uscita. Certamente ci...

Alert System: la Protezione Civile entra nelle case dei modicani

Alert System: la Protezione Civile entra nelle case dei modicani

by Redazione
16 Ottobre 2019
0

Un nuovo potente mezzo per avvicinare ancora di più la Protezione Civile ai cittadini di Modica. E’ il sistema “Alert...

Next Post
Ragusa, si assumono vigili urbani a tempo determinato

Coronavirus, Comiso: 341 controli, dieci denunce

Please login to join discussion

Consigliati

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

6 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

6 ore ago
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

12 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

17 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

19 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

25 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

25 Gennaio 2021
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In