• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

La Campagna per il corretto uso delle mascherine avviata dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute

by Redazione
31 Marzo 2020
in Attualità
La Campagna per il corretto uso delle mascherine avviata dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa sta diffondendo ai fedeli un video, realizzato da Giuseppe La Guardia, medico di Morlupo, preparato in collaborazione con Gianfranco Tarsitani, già ordinario di Igiene all’Università La Sapienza di Roma e primario dell’unità operativa Igiene e tecnica dell’ospedale Sant’Andrea di Roma, in cui si parla dell’utilizzo delle mascherine. “Ci sono informazioni molto illuminanti – sottolinea il direttore della Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti – che in questo pesante periodo di emergenza sanitaria meritano di essere valutate con la massima attenzione”. A cominciare da quella che sembra essere una palese contraddizione. E cioè da un lato le disposizioni dell’Oms che raccomanda di indossare i dispositivi di protezione facciale solo alle persone malate o che assistono persone malate o ai professionisti sanitari mentre invece moltissimi studiosi virologi italiani, di recente, hanno consigliato a tutti di indossarli. “In realtà – chiarisce La Guardia – non c’è nessuna contraddizione. Il motivo per cui è stato detto a tutti di indossare le mascherine è perché con il passare delle settimane si sta dando sempre più importanza alla contagiosità dei soggetti in incubazione ed ancora più all’insidiosa contagiosità dei soggetti asintomatici. Il coronavirus è tra noi, nelle persone che incrociamo al supermercato, in edicola, in farmacia: potremmo essere noi stessi a liberarlo nell’aria, i malati non sono sempre gli altri. Si stima che una persona contagiata possa infettarne altre 18 solo nel periodo di incubazione. Immaginiamo che cosa possa accadere nel caso di un soggetto asintomatico per tutta la durata della patologia. Ecco perché è importante sapere che il virus sopravvive e si diffonde nell’aria solo all’interno di goccioline di saliva. Ne esistono due tipi: un aerosol molto fine emesso con la respirazione che evapora dopo pochi secondi, uccidendo qualsiasi coronavirus al suo interno; le goccioline più grandi emesse con un colpo di tosse o parlando che percorrono una distanza di circa un metro, un metro e mezzo prima di depositarsi a terra per gravità. Dunque, è evidente che il rischio risulta essere molto alto nel caso in cui una persona malata sia a una distanza ridotta tale per cui le particelle emesse possano raggiungere direttamente e rapidamente le nostre mucose orali, olfattive o oculari. Per questo motivo sono due le precauzioni che ci hanno chiesto di rispettare: evitare gli assembramenti in modo tale che l’aerosol fine evapori prima di raggiungere chi abbiamo davanti o di fianco; e in tutte le altre situazioni rispettare la distanza interpersonale di un metro, un metro e mezzo in modo che anche le particelle più grandi emesse cadano a terra prima di raggiungerci”. “Riteniamo che occorra fare tesoro di questi consigli – continua don Occhipinti – e continuare a rispettare tutte le prescrizioni che ci sono state impartite dagli esperti nel tentativo di limitare il più possibile il diffondersi della contagiosità”.

Tags: campagnadiocesanomascherinePastoralesaluteufficio

Redazione

Next Post
A Vittoria, quattro Nero D’Avola at Cafè

Consorzio di tutela vini Doc Sicilia, decise le prime misure per fronteggiare l'emergenza Covid-19

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica