• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Ragusa: attivato un servizio di ascolto e accompagnamento psicologico per i cappellani ospedalieri e i loro collaboratori

by Redazione
2 Aprile 2020
in Attualità
Ragusa: attivato un servizio di ascolto e accompagnamento psicologico per i cappellani ospedalieri e i loro collaboratori
Share on FacebookShare on Twitter

L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute comunica che è stato attivato un servizio di ascolto e accompagnamento psicologico per i cappellani ospedalieri e i loro collaboratori in questo periodo di grande impegno e di radicale modifica dei comportamenti abituali. A proporlo, a titolo gratuito, è l’ufficio nazionale per la Pastorale della salute della Cei, in collaborazione con l’Aippc – Associazione italiana psicologi e psichiatri cattolici. “Viene così offerto un aiuto a una parte di Chiesa esposta in prima linea nella lotta al Covid-19 – dice il direttore dell’ufficio diocesano di Ragusa, don Giorgio Occhipinti – a fronte delle nuove modalità con cui lo stress si sta manifestando nell’accompagnare spiritualmente il malato, i suoi familiari, gli operatori sanitari, altri operatori pastorali. Obiettivo è creare un’occasione di dialogo per gestire l’impatto emotivo e così disinnescare (defusing) la carica potenzialmente traumatica. Questa attenzione specifica può e deve essere indirizzata ai curanti, a chi mai come oggi continua ad accompagnare i fratelli (il malato, l’operatore sanitario) impegnati al confine tra la vita e la morte, o chi vive un tipo di lutto inesistente in precedenza nel nostro orizzonte culturale, perché oggi vengono negati vicinanza, ultimo saluto, preghiera condivisa dei familiari”. Il servizio di ascolto e dialogo è offerto dall’Itci – Istituto di terapia cognitivo interpersonale, guidato dal diacono e psichiatra Tonino Cantelmi. L’attività di sostegno si svolge tipicamente nella modalità della video-chiamata; è indirizzata ai cappellani e agli assistenti religiosi di strutture sanitarie e sociosanitarie. Un accompagnamento che si unisce “in maniera complementare – conclude don Occhipinti – alla quotidiana vicinanza espressa da una preghiera intensa, condivisa e fortemente sentita da ciascuno di noi”.

Tags: ascoltoattivatocappellaniospedalieripsicologicoservizio
Previous Post

Un nuovo caso positivo al Coronavirus si registra a Comiso

Next Post

Coronavirus: ricoverato stamani un anziano di Scicli

Redazione

Related Posts

UICI Ragusa cerca 16 persone da impiegare in tre progetti di servizio civile universale

UICI Ragusa cerca 16 persone da impiegare in tre progetti di servizio civile universale

by Redazione
28 Gennaio 2021
0

In tempo di pandemia, le azioni di solidarietà nei confronti delle categorie deboli sono cresciute esponenzialmente. Anche i ciechi e...

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

by Redazione
25 Gennaio 2021
0

L’Asp di Ragusa ha pubblicato, in attuazione della nota Dipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale, sito www.serviziocivile.it in...

Asp: incontro in webinar per il servizio civile

Asp: incontro in webinar per il servizio civile

by Redazione
11 Gennaio 2021
0

Il prossimo 19 gennaio 2021, a partire dalle ore 15:00 e fino alle 17.00, in modalità webinar, incontro informativo sui...

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Servizio civile universale: 4 progetti dell’Asp di Ragusa ammessi a finanziamento. Impegnati 56 giovani

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, ha pubblicato il bando per la selezione di 46.891...

Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo

L’Asp di Ragusa seleziona operatori volontari di servizio civile

by Redazione
3 Dicembre 2020
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa aveva provveduto, già lo scorso mese di maggio, a presentare due programmi e quattro progetti per...

Servizio civile: opportunità di lavoro per 613 persone

L’Asp di Ragusa ottiene l’iscrizione all’Albo nazionale degli enti di servizio civile universale

by Redazione
4 Maggio 2020
0

È ufficialmente arrivato il decreto della Presidenza del Consigli dei Ministri – Dipartimento per le Politiche giovanili e il servizio...

Next Post
Avrebbe operato per due volte senza adeguata assistenza il medico del Maggiore raggiunto da preavviso di licenziamento

Coronavirus: ricoverato stamani un anziano di Scicli

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

8 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

9 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

9 ore ago
Due arresti, uno a Vittoria e uno Scoglitti per spaccio e furto di energia elettrica

Nuova ordinanza per Scoglitti: vietato lo stazionamento ed il consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici o aperti al pubblico

9 ore ago
Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

10 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

5 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

5 Marzo 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

5 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In