• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus, ecco che cosa è cambiato e quali sono i numeri del mese di marzo 2020

by Redazione
9 Aprile 2020
in Attualità
La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus, ecco che cosa è cambiato e quali sono i numeri del mese di marzo 2020
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus. Nonostante il settore sia in sofferenza, nello scorso mese di marzo i territori comunali il cui servizio è gestito dall’impresa ecologica Busso Sebastiano, vale a dire Ragusa (qui l’impresa Busso è capofila di un Raggruppamento temporaneo d’imprese), Comiso, Monterosso Almo e Giarratana, hanno fatto registrare risultati importanti.

A Ragusa ci si è attestati sul risultato del 74,66%, a Comiso 70,55%, a Monterosso Almo 80,62% e, infine, Giarratana 70,43%. Dati molto significativi in un periodo in cui, per l’emergenza sanitaria, questa tipologia di raccolta dei rifiuti fa i conti con una serie di problematiche, risultando debole: da un lato il fatto che, con il permanere a casa, si crea una modifica sostanziale della tipologia dei rifiuti prodotti oltre a un incremento considerevole del quantitativo accumulato; inoltre, si registrano grossi problemi in termini di impianti in quanto gli stessi hanno subito rallentamenti a causa di una forza lavoro che ha dovuto confrontarsi giocoforza con l’emergenza sanitaria in corso.

Ecco perché l’impresa ecologica Busso Sebastiano ritiene questi risultati, che già in assoluto sarebbero degni della massima considerazione, del tutto notevoli e che lasciano ben sperare per i mesi a venire. L’impresa, altresì, comunica di avere avviato nei quattro Comuni in questione i servizi Covid A1 così come disposto dalla specifica ordinanza del presidente della Regione Sicilia, vale a dire servizi speciali di raccolta dei rifiuti per i soggetti in permanenza domiciliare fiduciaria e quarantena con sorveglianza attiva.

Inoltre, sia a Monterosso, dove è già stata effettuata, che a Ragusa, dove è tuttora in fase di effettuazione, così come a Giarratana, dove si è già svolta, e a Comiso, dove si procederà in tal senso nel corso della settimana, sono state programmate le attività di sanificazione di concerto con le varie amministrazioni comunali. Le azioni predisposte sono volte a garantire la massima tutela della cittadinanza. Le relative informazioni possono essere acquisite nei siti online della stessa impresa ecologica che fanno riferimento ai vari Comuni.

L’obiettivo della Busso Sebastiano è fare in modo che tutte le attività riferite ai servizi di igiene ambientale possano essere effettuate nel pieno rispetto delle ordinanze vigenti garantendo al massimo il diritto alla salute della cittadinanza, non dimenticando di ringraziare gli operatori che ogni giorno si trovano impegnati in prima linea per assicurare risposte all’altezza della situazione nel contesto di un momento complicato per tutti.

Tags: BussocambiatocoronavirusCosadifferenziataimpresaraccolta

Redazione

Next Post
Un sussidio per il triduo pasquale da celebrare in casa

Un sussidio per il triduo pasquale da celebrare in casa

Cronaca ed Attualità

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

14 Novembre 2025
Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

14 Novembre 2025
Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

14 Novembre 2025
Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

14 Novembre 2025
Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

14 Novembre 2025
Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

13 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, via libera dall’Ue ai 47 milioni per la realizzazione dell’area cargo

14 Novembre 2025
Ragusa e il processo sull’abbandono di Vittorio Fortunato, in aula un poliziotto e il medico dell’imputata

Il caso di Vittorio Fortunato a Ragusa, il tribunale lo dichiara nuovamente adottabile

14 Novembre 2025
Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

14 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica