• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Che fine faranno gli artisti ? Lo sfogo di Mario Incudine

by Redazione
17 Aprile 2020
in Attualità
Che fine faranno gli artisti ? Lo sfogo di Mario Incudine
Share on FacebookShare on Twitter

Questa è la riflessione di un artista: Mario Incudine. E’ uno sfogo ed è anche un’attenta riflessione sulla situazione attuale che tutti coloro che a vario titolo lavorano nel mondo dell’arte stanno attraversando.

 

“Si è appena intercettato un timido intervento del ministro Franceschini. Io attendo con ansia qualcosa in più. Un suo post, un suo tweet, una sua apparizione mariana, un suo messaggio in bottiglia, un suo piccione viaggiatore…. con delle misure, delle ipotesi, delle idee, qualcosa che possa toglierci da questo stato limbare.
Non penso che, al di là di qualche facile narcisismo, gli artisti in questo momento si esibiscano per onanismo intellettuale. Lo fanno perché credono fermamente nel proprio lavoro, nella propria missione. La solitudine può uccidere, e la vocazione di ogni arte è quella di avvicinare gli uni agli altri, creare condivisone, scacciare le paure, allontanare la depressione. Sentire di non essere soli. Vivere attraverso la pietàs della finzione un’altra realtà, rivivere nella bolla magica del teatro la vita di personaggi giganti e storie epiche. Sentire nel fraseggio di una melodia un frammento di infinito. Seppure dietro uno schermo stiamo reinventando un modo 2.0 di fare musica, teatro, intrattenimento. Lo stiamo facendo perché è l’unica cosa che sappiamo fare. Perché crediamo in questo mestiere più di ogni altra cosa al mondo. Ma non potremo farlo per sempre. Il teatro, la musica, l’arte deve tornare nei luoghi deputati, deve ritornare a quella dicotomia attori/spettatori, deve ritrovare la sua vocazione di aggregazione sociale. Noi dobbiamo tornare al nostro lavoro. In quel posto di lavoro che è il teatro, la piazza, la pietra, la sala da concerto. Adesso continuiamo ad aprire il sipario nelle nostre stanze per senso di dovere e di riconoscenza verso gli spettatori. Ed è proprio facendo leva su questo nostro senso del dovere, su questo eterno rispetto verso il nostro pubblico che si da spesso tutto per scontato. Perché noi andiamo in scena, comunque. Sempre e comunque. E non perché ci piace, ma perché ci hanno insegnato che lo spettacolo continua, sempre. Anche se c’è un solo spettatore. Ma non si può pensare che la passione basti da sola. Siamo lavoratori, che usano la passione per rendere al meglio. Il piacere può passare se non è consustanziato dal lavoro, non solo degli artisti, ma anche e soprattutto, delle macchine organizzative, dei management, delle agenzie, degli uffici stampa, dei tecnici, dei service e di tutta quella filiera produttiva che rende possibile portare a termine un evento artistico di qualsiasi entità. In questi giorni ognuno di noi inonda le proprie bacheche di arte, di letture, di pezzi di teatro, di canzoni. I teatri organizzano stagioni in streaming perché il teatro non sopravviva, ma possa continua a vivere. Ma poi? Cosa faremo ? Come ci torniamo sul nostro posto di lavoro? Quando?
Però se da domani, presi dallo sconforto e abbandonati al nostro destino, ognuno di noi dovesse oscurare le proprie bacheche, o non prestare più la propria voce per letture e dirette di ogni tipo, i riflettori si spegnerebbero definitivamente per tutti. E si potrebbe morire, di solitudine. E di fame”.

Tags: artistifarannoincudineMario
Previous Post

Carabinieri e poste italiane: consegnate pensioni a Scoglitti e a Marina di Ragusa

Next Post

Elezioni in Sicilia, si vota in autunno. In provincia si vota a Ispica

Redazione

Related Posts

Inaugurata a palazzo Garofalo la mostra di alcuni artisti iblei sulla Madonna di Fatima

Inaugurata a palazzo Garofalo la mostra di alcuni artisti iblei sulla Madonna di Fatima

by Redazione
5 Luglio 2023
0

Alcuni artisti della provincia di Ragusa hanno deciso di omaggiare la Madonna Pellegrina proveniente dal santuario di Fatima con le...

La festa degli artisti di Ispica sarà dedicata a Raffaella Carrà

La festa degli artisti di Ispica sarà dedicata a Raffaella Carrà

by Redazione
7 Luglio 2021
0

Passione, talento, impegno. Ma soprattutto tanta voglia di far festa. E non è un caso che il titolo della due...

La serenata itinerante di Mario Incudine per il centro di Ragusa Ibla. Il 4 luglio inizia il Donnafugata Street con AffacciaBedda

La serenata itinerante di Mario Incudine per il centro di Ragusa Ibla. Il 4 luglio inizia il Donnafugata Street con AffacciaBedda

by Redazione
26 Giugno 2020
0

Un canto all’amore come si faceva un tempo quando le “bedde del paese” si affacciavano alle finestre per ascoltare le...

Prove tecniche per “Affacciabedda” all’infiorata di Noto. Il successo del Cunto in solitaria di Mario Incudine

Prove tecniche per “Affacciabedda” all’infiorata di Noto. Il successo del Cunto in solitaria di Mario Incudine

by Redazione
18 Maggio 2020
0

Prove tecniche per il format Affacciabedda che è stato sperimentato ieri sera a Noto. In occasione della 41^ Infiorata di...

“Tornate a donare sangue”: l’invito di Mario Venuti in uno spot per la Federazione italiana talassemia, drepanocitosi e anemie rare UNITED Onlus

“Tornate a donare sangue”: l’invito di Mario Venuti in uno spot per la Federazione italiana talassemia, drepanocitosi e anemie rare UNITED Onlus

by Redazione
23 Marzo 2020
0

“Stiamo tutti lottando contro il Covid19. Però nel frattempo le riserve di sangue scarseggiano. Quindi è molto importante che voi...

“Siciliani”: l’inno d’amore per la Sicilia di Marcello Mandreucci e Mario Incudine. VIDEO

“Siciliani”: l’inno d’amore per la Sicilia di Marcello Mandreucci e Mario Incudine. VIDEO

by Redazione
22 Marzo 2020
0

Dopo l’anteprima nazionale di ieri  su “La Repubblica -Palermo” ecco il link del video della canzone “Siciliani” di Marcello Mandreucci...

Next Post
Ispica, al via corsi di alfabetizzazione rivolti a stranieri. In Piazza dell’Unità d’Italia riattivato il servizio di videosorveglianza

Elezioni in Sicilia, si vota in autunno. In provincia si vota a Ispica

Consigliati

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

3 giorni ago
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

3 giorni ago
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

3 giorni ago
Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

4 giorni ago
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

29 Settembre 2023
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

29 Settembre 2023
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

29 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}