• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

E’ la festa della Madonna di Gulfi. Niente salita, ma torneremo a gridare “E ciamammula tutti”. La CLIP

by Irene Savasta
20 Aprile 2020
in Attualità
E’ la festa della Madonna di Gulfi. Niente salita, ma torneremo a gridare “E ciamammula tutti”. La CLIP
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ una festa della Madonna di Gulfi certamente diversa. Purtroppo, come è noto, a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19 non è stato possibile festeggiare con la tradizionale “Salita”, nè proseguire i festeggiamenti in chiesa Madre per evitare assembramenti. E’ un anno 2020 che sarà ricordato per tante cose e per Chiaramonte, anche per questo. Dopo 375 anni, per la prima volta, la festa della Madonna di Gulfi viene celebrata soltanto dal punto di vista liturgico, al Santuario, e non è stata effettuata la Salita. Stamani, la diretta dal santuario con i sacerdoti Graziano Martorana (Rettore del Santuario), padre Vaccaro e padre Bella.

In chiesa, soltanto le corali e l’operatore per la diretta facebook. Niente fedeli, niente portatori, niente banda.

Alla fine della celebrazione, il canto alla Vergine e la tradizionale n. 11 trasmessa in registrazione.

Nonostante tutto, è stata una cerimonia molto emozionanete, che è stato possibile vivere attraverso i canali social. I sacerdoti e tutti coloro che hanno partecipato, stanno facendo il possibile con i mezzi che si hanno a disposizione. E di questo, bisogna dare atto.

In fondo, la Madonna di Gulfi abita nel cuore dei Chiaramontani, al di là delle celebrazioni esterne. E’ solo un appuntamento rinviato all’anno prossimo. Non si esclude, la possibilità di rinviare i festeggiamenti, in via del tutto eccezionali, al mese di agosto.

Come ha sottolineato padre Graziano: “La Madonna si prende cura dei malati. i drappi azzurri dei balconi sono i camici dei medici. Dopo 375 anni non si fa la processione alla Madonna, ma abbiamo visto la processione silenziosa di tante vittime, affidate ai camion dell’esercito. La festa non è forse lo splendore della vita che non si arrende? In una maniera diversa siamo stati utili: nel dolore, nell’angoscia ma anche nella speranza. In questi mesi abbiamo visto un popolo unito nello sforzo. Ricorderemo quest’anno così: con pianto, per migliaia di morti, ma con ringraziamento, per averlo superato. Torneremo a gridare “E ciamammula tutti”.

Intanto, però, i chiaramontani si sono organizzati come hanno potuto: una clip è stata pubblicata sulla pagina facebook del Santuario. Raccogliendo l’invito di padre Graziano, molti chiaramontani hanno inviato dei piccoli video che hanno girato in casa, gridando “e ciamammula tutti” davanti ad un altare allestito. Un ringraziamento a tutti per le clip, a Fabiano Roccuzzo per il materiale e a Giovanni Dierna per il montaggio.

PER VEDERE LA CLIP CLICCA QUI

Tags: festaGulfiMadonna

Irene Savasta

Next Post
Avrebbe operato per due volte senza adeguata assistenza il medico del Maggiore raggiunto da preavviso di licenziamento

Muore al Maggiore donna di 84 anni positiva al Covid

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica