• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Decessi per Covid, il 50% sono medici. L’ordine di Ragusa informa: arrivato un considerevole numero di mascherine

by Redazione
22 Aprile 2020
in Attualità
La stupidità dei pochi rischia di far saltare il nostro sistema di protezione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono tanti, troppi, i medici caduti nella battaglia contro il Covid 19; professionisti che hanno anteposto la «propria missione» a tutto il resto, pur consapevoli dei rischi a cui andavano incontro. È a loro che va il primo pensiero della presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Ragusa, Rosa Giaquinta, che coglie l’occasione per elaborare un’ampia riflessione sull’emergenza sanitaria in corso e sulla gestione della stessa, con l’Ordine coinvolto, come da direttiva regionale del 19 marzo, nell’Unità di crisi dell’Asp di Ragusa. E proprio con l’Azienda sanitaria provinciale la collaborazione si è rivelata intesa e produttiva.

I medici deceduti per coronavirus rappresentano il 50% del totale dei decessi causati dalla pandemia. “Si sono assunti- commenta Rosa Giaquinta- il loro compito inizialmente a mani nude con un numero insufficiente di dispositivi di protezione individuali a causa della carenza e delle difficoltà di approvvigionamento in tutta Italia”. Questa epidemia, inaspettata e imprevista, ha stravolto l’organizzazione del lavoro negli ambulatori dei medici e ciò ha di certo creato qualche iniziale perplessità o difficoltà tra i pazienti. I medici, poi, hanno aumentato la loro disponibilità telefonica, rivisto la modalità di ricevimento per evitare affollamento nelle sale d’attesa e ridurre le possibilità di contagio. Viene effettuato un triage telefonico per valutare sintomi respiratori ricordando, comunque, che non si può essere sicuri al 100% che un paziente senza sintomi che facciano pensare al coronavirus, non possa diventare positivo domani. Particolare attenzione viene data ai pazienti che riferiscono sintomi influenzali sospetti per infezione da Coronavirus (febbre superiore a 37,5° gradi corporei, tosse, espettorato, astenia, difficoltà respiratori…) e che vengono segnalati al 112 o 1500 per una adeguata assistenza. Nota positiva: l’informatizzazione quasi completa delle prescrizioni farmaceutiche, specialistiche e la possibilità, anche se temporanea, di prolungare alcuni piani terapeutici.

In aiuto alla categoria professionale è venuto l’assessorato alla Salute Regione Sicilia, che impegnandosi anche per altri categorie di Medici, ha consegnato presso l’Ordine di Ragusa un considerevole numero di mascherine chirurgiche e FFP2, distribuite in questi giorni a medici e pediatri di famiglia. Questa fornitura di dispositivi di protezione allevierà il disagio dei medici che, per le difficoltà di approvvigionarsi in via personale in tutto il Paese), aveva potuto contare su iniziative messe in atto da organizzazioni sindacali.

“Doverosi i nostri ringraziamenti – conclude la presidente Rosa Giaquinta- al Prefetto, alla Protezione Civile, alle Forze dell’Ordine, ai Sindaci, alle associazioni di volontariato, tutti impegnati senza sosta ad assicurare salute alla comunità, vigilando al fine di fare rispettare regole e ordinanze nazionali e regionali.

Esprimiamo tutta la nostra gratitudine e un grande ringraziamento ai Medici ospedalieri, ai Medici delle RSA, delle strutture ambulatoriali, agli operatori sanitari che lavorano al loro fianco, assicurando assistenza adeguata ai bisogni sanitari con impegno e serietà.

A loro la nostra stima e il nostro affetto. Auspichiamo in un futuro non lontano, una revisione della programmazione per l’accesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, alle scuole di Specializzazione e alla Medicina Generale così da favorire il ricambio generazionale.

In conclusione una nota di merito ai cittadini della Provincia di Ragusa per i comportamenti tenuti in questa emergenza sanitaria, aderenti al rispetto delle norme dettate da decreti regionali e nazionali, dimostrando forte senso civico e coesione sociale”.

Tags: covidmedici

Redazione

Next Post
Ragusa: donatore di midollo osseo salva una giovane paziente affetta da leucemia acuta in attesa di trapianto

Invariato il numero dei positivi in provincia di Ragusa, che restano 64. Attivata a Pozzallo un'altra postazione per effettuare il tampone

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica