• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

La nuova app Immuni: geolocalizzazione, profilassi sanitaria, privacy. Se ne parla in un webinar a Catania

by Redazione
22 Aprile 2020
in Attualità
La nuova app Immuni: geolocalizzazione, profilassi sanitaria, privacy. Se ne parla in un webinar a Catania
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Geolocalizzazione, profilassi sanitaria, tutela della privacy e consenso volontario: sono alcune delle problematiche aperte in Italia dall’ormai imminente avvio di “Immuni”, la nuova app da scaricare sul proprio smartphone, scelta dal governo nazionale per “tracciare” i dati e mappare gli spostamenti degli italiani e capire così quante persone sono venute a contatto con un contagiato, in modo da isolarle prima che possano diffondere il contagio. Il sistema di geolocalizzazione, che l’Italia importerebbe dal “modello Corea”, dovrebbe essere scaricabile su base volontaria, ma pone anche dei problemi riguardanti le norme sulla privacy e alcuni interrogativi, quali l’eventuale revoca del consenso dell’utente e la richiesta di cancellazione dei dati dopo un certo periodo.

Questi temi saranno affrontati venerdì prossimo, 24 aprile, alle 18:00, in un webinar tenuto da Angelo Battaglia, fondatore di Brand Diretto, società di web marketing operativo, con sede a Catania.

Il webinar è inserito in un programma di formazione, finanziato da “Fondazione con il Sud” e organizzato dal “Forum del terzo Settore” in Sicilia. Il percorso formativo, denominato FQTS (Formazione Quadri Terzo Settore) propone a tutti gli operatori di associazioni, cooperative sociali e associazioni di promozione sociale dei momenti di approfondimento su vari temi di rilevanza sociale. L’avvio e l’utilizzo della nuova app per la geolocalizzazione, quale strumento per una corretta profilassi e per la prevenzione dei contagi del Covid-19, è uno tra questi.

“La nuova app ed i sistemi di geolocalizzazione – spiega Angelo Battaglia – pongono dei problemi. Tutti noi ci chiediamo cosa accadrà e come potranno essere utilizzati i dati che noi liberamente forniamo. Lavorando a stretto contatto con le aziende, tocchiamo con mano ogni giorno la responsabilità di maneggiare enormi quantità di dati dei consumatori. Vi sono aspetti tecnici, ma vi sono anche problematiche etiche e, soprattutto, non ultima, la necessità di ritenere nel giusto conto la normativa europea in materia di protezione dei dati”.

“I nuovi sistemi informatici sono una sfida – spiega Pippo Di Natale, responsabile del Forum del Terzo Settore in Sicilia – e anche il terzo settore, chi opera nel volontariato sociale, deve conoscere al meglio questi strumenti, i rischi e le potenzialità. Per questo nasce il percorso formativo che abbiamo avviato. Vi partecipano circa trenta rappresentanti di associazioni e cooperative sociali e rappresentanti dei tre centri di servizi per il volontariato di Catania, Messina e Palermo. Il nostro obiettivo è far si che opera in settori difficili, con problematiche diverse, che affrontano le mille piaghe del sociale, possa avere una conoscenza ampia che consenta di maneggiare i rischi e fare i conti con essi. Abbiamo chiesto un contributo ad un esperto del settore, Angelo Battaglia, che ci fornirà gli strumenti per affrontare anche le sfide del mondo informatico”.

Tags: Appimmunì

Redazione

Next Post
La stupidità dei pochi rischia di far saltare il nostro sistema di protezione

Decessi per Covid, il 50% sono medici. L'ordine di Ragusa informa: arrivato un considerevole numero di mascherine

Cronaca ed Attualità

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

3 Settembre 2025
Comiso, continuano i momenti di riflessione e preghiera a Maria Ss. delle Grazie

Comiso, continuano i momenti di riflessione e preghiera a Maria Ss. delle Grazie

3 Settembre 2025
Scicli, si capovolge una Fiat 500 bianca sulla strada per Modica

Scicli, si capovolge una Fiat 500 bianca sulla strada per Modica

3 Settembre 2025
Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

2 Settembre 2025
Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

2 Settembre 2025
Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

2 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025
Comiso, questa mattina i funerali del piccolo Raffaele. Il vescovo: “Non è rimasto nell’acqua fredda della piscina, è tra le braccia di Gesù”

Comiso, questa mattina i funerali del piccolo Raffaele. Il vescovo: “Non è rimasto nell’acqua fredda della piscina, è tra le braccia di Gesù”

3 Settembre 2025
Ragusa e il martirio di San Giovanni Battista, rappresentazione sacra in cattedrale apprezzata dal pubblico

Ragusa e il martirio di San Giovanni Battista, rappresentazione sacra in cattedrale apprezzata dal pubblico

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica