• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Le cucine di casa degli studenti dell’Alberghiero di Modica diventano mini aule didattiche

by Redazione
22 Aprile 2020
in Attualità
Le cucine di casa degli studenti dell’Alberghiero di Modica diventano mini aule didattiche
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Cupoletta di cavati alla norma ai tempi della didattica a distanza. Il coronavirus non ferma la creatività culinaria degli studenti dell’Istituto alberghiero Principi Grimaldi di Modica che si sono cimentati nella prima lezione di cucina a distanza della provincia iblea. Uno straordinario successo che è molto piaciuto agli alunni delle classi coinvolte, la 2D e la 2E, e alle loro famiglie. I giovani chef hanno virtualmente aperto le porte delle loro cucine domestiche per seguire online la lezione del professore Giovanni Roccasalva, docente dell’istituto modicano. Pochi e semplici ingredienti: melanzana, semola, uova e salsa di pomodoro, la giusta dose di manualità e via libera alla fantasia: i piatti preparati e condivisi sui social della scuola hanno fatto venire l’acquolina in bocca. Si è trattato di un primo esperimento che ha trovato subito il consenso della dirigenza scolastica con il preside Bartoloneo Saitta, ma soprattutto dei ragazzi. In un momento difficile per la scuola, con il rischio elevato di una massiccia dispersione scolastica a causa delle difficoltà legate al dover seguire le lezioni dal web, con sentimenti demotivanti che purtroppo iniziano a farsi strada tra i giovani studenti costretti a casa dall’emergenza covid-19, e persino con le difficoltà economiche che molte famiglie iniziano ad avvertire, questa lezione ha rappresentato uno spiraglio di luce nella monotonia quotidiana degli alunni e dei loro familiari. Con pochissimi euro infatti i ragazzi hanno potuto reperire i pochi ingredienti necessari per la ricetta, imparando anche due aspetti importanti del loro impegno professionale da chef: valutare sempre il “food-cost”, cioè il costo del piatto da vendere poi ai clienti e che una buona ricetta non necessariamente richiede tanti e costosi ingredienti. Tutti all’opera quindi con un impasto di base per preparare i cavati, da condire con melanzane e salsa di pomodoro e poi cura dell’impiattamento perché, come sanno i bravi chef, l’estetica di un piatto è molto importante. Terminata la preparazione, al via la condivisione sui social in un applauso unanime alla bravura e creatività di questi studenti La cucina, si sa, unisce le persone: oggi riesce a farlo anche a distanza. “E’ stata una prima significativa esperienza per quella che nei fatti è stata la prima lezione di cucina professionale via web per la provincia di Ragusa – commenta il docente Roccasalva – Come istituto, com’è noto, abbiamo dovuto sospendere la frequenza scolastica ma non ci siamo arresi dinnanzi alle difficoltà. Abbiamo continuato a svolgere i consigli di istituto e, per come possibile, le lezioni teoriche attraverso lo streaming. Ma con questa lezione pratica siamo andati oltre, proseguendo dunque l’attività di formazione proprio come fossimo nel nostro laboratorio, ma utilizzando appunto le cucine di casa di tutti gli studenti coinvolti. E presto prevediamo di tornare all’opera con la preparazione di altri piatti della tradizione”.

Tags: alberghieroModica

Redazione

Next Post
E’ morto il dottor Carlo Sigona, stimatissimo medico del 118. Prestava servizio al PTE di Chiaramonte

Modica: è morto il prof. Orazio Galfo

Cronaca ed Attualità

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica