• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Attacca un pois per le cure palliative. L’iniziativa dell’hospice Maria Paternò Arezzo

by Redazione
23 Aprile 2020
in Attualità
Attacca un pois per le cure palliative. L’iniziativa dell’hospice Maria Paternò Arezzo
Share on FacebookShare on Twitter

“Attacca un pois per le cure palliative”. E’ lo slogan che si ispira all’artista giapponese Yayoi Kusama, slogan che è stato adottato dallo staff dell’unità operativa dell’hospice del Maria Paternò Arezzo di Ragusa di cui è responsabile la dottoressa Antonella Battaglia e dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, diretto da don Giorgio Occhipinti, in collaborazione con Samot Ragusa e Samot onlus. L’obiettivo è trasformare piccoli spazi in vibranti esplosioni di colore, per dare vita a un’energia nuova e pulita che ricarica di positività ed oblitera ciò che ci disturba. Come partecipare? “Ciascuno di noi, nella propria casa – spiega don Occhipinti – può trovare uno spazio per contribuire all’iniziativa “Obliteration Hospice & Obliteration Room”, un’attività per grandi e piccini e attaccare piccoli e raggianti cerchi di colore”. Cosa occorre? “Bastano – dice la dottoressa Battaglia – una parete, cartoncino o fogli colorati, forbici per tagliare i pois, nastro adesivo e tanta, tanta creatività. Su ogni pois un’emozione diversa da vivere e condividere in questo tempo “sospeso”. Aspettiamo le vostre foto da pubblicare sulla pagina Facebook dell’Hospice di Ragusa”. “E’ tempo – scrive Kusama che ha apprezzato l’iniziativa ispirata alle proprie opere – di cercare un inno d’amore per le nostre anime. Nel mezzo di questa storica minaccia, una breve esplosione di luce indica il futuro”. Yayoi Kusama è celebre principalmente per la ripetizione ossessiva di pois, che caratterizzano ambienti sia piccoli che grandi e persino oggetti di design. Ne è un esempio l’installazione dal nome “The Obliteration Room”, una grande stanza completamente arredata e dipinta di un bianco brillante. Grazie all’intervento di migliaia di bambini armati di stickers colorati, è diventata in due settimane una vera e propria esplosione di colori. Libertà di espressione, gioia di vivere e spontaneità, i messaggi che Yayoi ha voluto lanciare attraverso l’opera.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: curepalliativepois
Previous Post

Ubriachi al volante. E anche senza patente. Controlli della polizia a Vittoria e provincia

Next Post

Ispica: bloccato corriere della droga

Redazione

Related Posts

L’11 novembre la Giornata Nazionale per le cure palliative

L’11 novembre la Giornata Nazionale per le cure palliative

by Redazione
10 Novembre 2020
0

Domani, mercoledì 11 novembre, festa di San Martino, si celebra la Giornata nazionale per le cure palliative. Il tavolo degli...

Un grande successo per il progetto “Attacca un pois per le cure palliative”

Un grande successo per il progetto “Attacca un pois per le cure palliative”

by Redazione
5 Maggio 2020
0

Un grande successo già nei primi giorni di attività. Il progetto “Attacca un pois per le cure palliative”, ispirato alle...

All’Hospice di Ragusa si celebra San Martino. Riflettori puntati sul mondo delle cure palliative

All’Hospice di Ragusa si celebra San Martino. Riflettori puntati sul mondo delle cure palliative

by Redazione
27 Novembre 2019
0

Lunedì 11 novembre, in occasione della Festa di San Martino di Tours, alle 16,30, si svolgerà, all’Hospice dell’ospedale Maria Paternò...

A Ragusa, un convegno sulle cure palliative

A Ragusa, un convegno sulle cure palliative

by Redazione
7 Giugno 2019
0

L’Unità Operativa Cure Palliative dell’Asp di Ragusa, direttore dott. Giovanni Ragusa, ha organizzato per sabato 8 giugno 2019, a partire...

Umanizzazione delle cure mediche, un incontro a Ragusa

Umanizzazione delle cure mediche, un incontro a Ragusa

by Redazione
13 Febbraio 2019
0

La medicina delle relazioni al centro dell’incontro che, ieri mattina, è stato ospitato nella sala conferenze dell’ospedale Giovanni Paolo II...

Ragusa: giornata del malato, incontro al Giovanni Paolo II sull’umanizzazione delle cure

Ragusa: giornata del malato, incontro al Giovanni Paolo II sull’umanizzazione delle cure

by Redazione
11 Febbraio 2019
0

Un incontro dedicato alla malattia guardando alla persona e all’approccio umano che ogni sevizio ospedaliero dovrebbe offrire a chi si...

Next Post
Ispica: bloccato corriere della droga

Ispica: bloccato corriere della droga

Please login to join discussion

Consigliati

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

9 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

10 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

11 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

12 ore ago
Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

17 Gennaio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

17 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

17 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In