• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Svendita del mattone dopo il Covid? “Nessuno dovrà minimamente pensarci”

by Redazione
29 Aprile 2020
in Economia
“Stiamo per perdere la nostra casa”. L’appello al religioso che l’ha acquistato all’asta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Che cosa succederà dopo questo periodo di emergenza sanitaria? Anche nel campo immobiliare si cerca di interpretare il futuro, di comprendere quali saranno le caratteristiche de “The day after”. “Partendo da un presupposto, e cioè che – sottolinea il presidente provinciale Fimaa Ragusa, Ivan Tirrito, che è anche presidente regionale – il patrimonio immobiliare degli italiani non ha pari a livello globale, la svendita del mattone non dovrà essere lontanamente contemplato da nessun agente immobiliare professionista che si fregia di tale titolo e se, in qualche occasione, saremo costretti ad incerottare delle esigenze, certamente eviteremo che ad avvantaggiarsene siano avvoltoi oltre confine”.
Secondo Tirrito, infatti, “la riuscita della ripresa sarà determinata da una guerra psicologica che evidenzierà tutte le nostre debolezze ma soprattutto le nostre forze quando ben gestite. L’ansia sarà il nemico numero uno che metterà a dura prova il giusto collocamento tra la domanda e l’offerta. L’agente immobiliare, oggi più di ieri – prosegue – è chiamato a svolgere un servizio altamente professionale che, per ovvi motivi di sicurezza, dovrà affrontare in assenza del proprietario spesso coinvolto nelle visite fino a poco tempo fa, rinforzando in questo modo il rapporto di fiducia con il professionista. Ecco perché è opportuno sottolineare che l’agente immobiliare post Covid sarà un esperto al passo coi tempi, effettuando ancor più un accurato screening sulla clientela, evitando al massimo i movimenti superflui”. “Le speculazioni selvagge – aggiunge il presidente Fimaa – saranno il nemico numero due ma, lasciando le redini al professionista immobiliare, quest’ultimo dovrà: rivalutare equamente gli immobili tenendo in alta considerazione le recenti esigenze e, nei limiti del possibile, cercare di soddisfare al meglio le giuste pretese (frutto di enormi sacrifici); fare cartello di intesa con i colleghi allo scopo di isolare chi del Covid voglia farsi beffa, ignorando il codice deontologico o, ancor peggio, cavalcando onde di puro interesse personale. Noi ce la faremo perché dobbiamo farcela senza se e senza ma, noi ce la faremo perché i nostri nonni ce la fecero e perché noi, adesso, lo dobbiamo ai nostri figli. Ecco perché gli agenti immobiliari aderenti a Fimaa Confcommercio hanno voluto fare conoscere a tutti questa loro percezione”.

Tags: covidmattone

Redazione

Next Post
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

130 persone della clinica del Mediterraneo saranno sottoposte a tampone. Negativi 3 dei 12 modicani in isolamento

Cronaca ed Attualità

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025
Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

4 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

4 Novembre 2025
Ragusa, celebrato il IV novembre

Ragusa, celebrato il IV novembre

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica