• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Ragusa ha celebrato la festa di Maria Santissima della Medaglia

by Redazione
11 Maggio 2020
in Attualità
Ragusa ha celebrato la festa di Maria Santissima della Medaglia
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stata celebrata ieri in Cattedrale la festa di Maria Santissima della Medaglia, compatrona della città di Ragusa. Un rito particolare rispetto agli scorsi anni, quando le presenze erano state di solito numerose, anche durante il corteo processionale, perché tenutosi a porte chiuse e senza fedeli a causa dell’emergenza pandemica in corso. La santa messa del pomeriggio, in onore della Vergine, è stata presieduta dal vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, che, durante l’omelia, in occasione della V domenica di Pasqua, ha commentato i brani della liturgia del giorno, soffermandosi sui momenti iniziali dell’avventura della fede, quando la Chiesa ha cominciato a strutturarsi. “E’ stata data una spinta – ha detto il vescovo – per andare avanti, cercare di trovare le modalità per servire sì la fede ma anche coloro che vivono nella povertà. Gli apostoli cominciano a comprendere qual è la loro missione nel momento in cui Gesù Cristo li invia ad andare in ogni luogo per annunziare la parola di Dio”. Dagli apostoli giunge, poi, uno specifico insegnamento, come ha voluto sottolineare mons. Cuttitta. “Hanno compreso che dovevano essere pronti – ha spiegato – a dare la loro vita per Cristo. Anche noi dobbiamo essere ricolmi di speranza per diventare segno di consolazione e di pace per tutti coloro che non credono e che non hanno mai conosciuto il Signore. E questo lo si potrà fare ancora di più quando sarà possibile riprendere il ritmo della professione della nostra fede”. Il parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, ha ringraziato i fedeli che in numero sempre maggiore seguono da casa le dirette streaming proposte in occasione dei riti religiosi che si tengono quotidianamente. In questi ultimi giorni ancora di più perché il programma della festa della Madonna della Medaglia è stato seguito virtualmente da numerosi ragusani e non solo. “Una circostanza – afferma padre Burrafato – che ci riempie di gioia anche se, naturalmente, non vediamo l’ora di potere vivere questi momenti religiosi con il concorso del popolo dei fedeli”.

Tags: festaMariamedagliaSantissima
Previous Post

Restano 37 i positivi in provincia di Ragusa. In Sicilia, sempre meno ricoveri

Next Post

Per la festa dell’Addolorata di Comiso, raccolti beni di prima necessità

Redazione

Related Posts

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

by Redazione
2 Febbraio 2021
0

Domani, mercoledì 3 febbraio, è la festa liturgica di San Biagio. Un momento molto atteso per la comunità dei devoti...

Festa liturgica a Comiso per San Biagio

Festa liturgica a Comiso per San Biagio

by Redazione
29 Gennaio 2021
0

Tutto pronto per la celebrazione della festa liturgica di San Biagio. E’ uno dei momenti più attesi per la città...

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

La devozione della comunità comisana vuole tornare di nuovo a manifestarsi, in maniera prorompente, nonostante la pandemia da Covid-19, nei...

Ragusa celebra la festa di Santa Lucia

Ragusa celebra la festa di Santa Lucia

by Redazione
14 Dicembre 2020
0

Una devozione speciale. Che è stata in qualche modo contenuta dalla pandemia. Ma l’esplosione di affetto nei confronti della vergine...

A Ragusa, la festa di Santa Lucia

A Ragusa, la festa di Santa Lucia

by Redazione
11 Dicembre 2020
0

      Hanno preso il via già mercoledì scorso, nella chiesa di corso Mazzini a Ragusa, le celebrazioni in...

A Chiaramonte, la festa di Santa Lucia. Gli appuntamenti

A Chiaramonte, la festa di Santa Lucia. Gli appuntamenti

by Redazione
8 Dicembre 2020
0

Anche a Chiaramonte Gulfi si festeggia Santa Lucia. Rigorosamente, in chiesa. Dal 10 al 12 dicembre in chiesa Madre, l'appuntamento...

Next Post
Per la festa dell’Addolorata di Comiso, raccolti beni di prima necessità

Per la festa dell'Addolorata di Comiso, raccolti beni di prima necessità

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

4 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

5 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

6 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

9 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

9 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In