• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Dal 18 maggio le celebrazioni liturgiche con la partecipazione del popolo

by Redazione
13 Maggio 2020
in Attualità
Dal 18 maggio le celebrazioni liturgiche con la partecipazione del popolo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Da lunedì 18 maggio possono riprendere le celebrazioni liturgiche con la partecipazione del popolo anche nelle chiese della Diocesi di Ragusa. Il vescovo, monsignor Carmelo Cuttitta, ha emanato il decreto che recepisce il protocollo d’intesa tra il Governo e la Cei e le misure previste dall’ultimo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri. Parallelamente al decreto, la Diocesi sta provvedendo a informare i parroci, gli amministratori parrocchiali, i sacerdoti sulle norme da adottare attra-verso una serie di dettagliate indicazioni, locandine da affiggere all’ingresso dei luoghi di culto, e quanto altro necessario.

«La gioia per la possibilità di riprendere le celebrazioni liturgiche – sottolinea il vescovo – non deve far abbassare la guardia nell’estrema attenzione da dedicare alla scrupolosa osservanza delle norme. L’organizzazione e la gestione, in questo nuovo scenario, di un numero di fedeli ancora più rilevante, rispetto a quanto possibile fino a questo momento, è fonte di grave responsabilità per i pastori e di attenta ottemperanza alle norme da parte di tutti i fedeli, nella consapevolezza che questa fase è ancora caratterizzata dalla convivenza con il virus. Il Signore porti a compimento presto – conclude monsignor Cuttitta – il nostro desiderio che la pandemia venga superata e che, in piena sicurezza e letizia, le nostre celebrazioni possano tornare a svolgersi con serena ordinarietà».

Il decreto, che come tutti gli atti è controfirmato dal cancelliere don Paolo La Terra, contiene 19 prescrizioni sugli adempimenti da seguire per le celebrazioni liturgiche. Si tratta delle norme contenute nel protocollo d’intesa tra la Cei e il Governo. Tra queste la necessità di individuare la capienza massima dell’edificio di culto, in modo da poter garantire il rispetto della distanza minima di sicurezza; l’accesso ai luoghi di culto evitando ogni assembramento, regolamento l’ingresso e l’uscita in modo contingentato e regolato da volontari; l’obbligo per i partecipanti al rito di indossare la mascherina; l’igienizzazione in modo regolare della chiesa; la sola presenza di un organista o di un ani-matore del canto ma non del coro che in questa fase non potrà accompagnare la celebrazione; il divieto di usare sussidi per i canti o di altro tipo (come i foglietti della messa).

Queste norme si applicano anche ai Battesimi, Matrimoni, Unzioni degli inferni ed Esequie. Il vescovo, monsignor Carmelo Cuttitta, ha anche disposto il rinvio delle celebrazioni di Prima confes-sione, Prima Comunione e Confermazione. Continueranno a essere sospese anche le feste religiose. Laddove il luogo di culto non sia idoneo al rispetto delle indicazioni, il parroco può richiedere la possibilità di celebrare all’aperto.

Tags: celebrazioniliturgiche

Redazione

Next Post
Ragusa: donatore di midollo osseo salva una giovane paziente affetta da leucemia acuta in attesa di trapianto

Effettuati 6785 tamponi in provincia di Ragusa. A breve le procedure interne per l’effettuazione dei test sierologici di laboratorio

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica