• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

All’Asp di Ragusa si parte con i test sierologici

by Redazione
14 Maggio 2020
in Attualità
All’Asp di Ragusa si parte con i test sierologici
Share on FacebookShare on Twitter

Emanate le procedure per effettuare i test sierologici nel territorio afferente all’Asp di Ragusa.

Le direttive sono state redatte tenendo conto delle misure di prevenzione e contenimento del contagio, in coerenza con quanto previsto con ultime “disposizioni in materia di utilizzo dei test per la ricerca di anticorpi anti SARS-CoV-2. Modalità operative”, così come indicato dall’Assessorato Regionale della Salute.

Nella suddetta circolare sono state identificate due macro categorie di soggetti.

Nella prima rientra il personale a cui sarà garantito il test con oneri a carico del SSN:

Personale dipendente dell’Azienda – comprensivo dei lavoratori ASU -, nonché specialisti ambulatoriali;
Medici di MMG, PLS, personale dei presidi di continuità assistenziale e personale USCA – Unità Speciali di Continuità Assistenziali;
Personale del 118 non rientrante tra il personale dipendente dell’azienda;
Personale sanitario, psicologo e di polizia operante nell’amministrazione penitenziaria e detenuti.

Nell’altra rientra il personale il cui test sarà con oneri a carico della Struttura dell’interessato o del datore di lavoro:

Personale sanitario dipendente e pazienti a rischio della struttura sanitaria privata accreditata e contrattualizzata – Clinica del Mediterraneo di Ragusa;
Personale e pazienti ricoverati nelle strutture residenziali sanitarie accreditate e contrattualizzate;
Personale e ospiti case di riposo;
Specialisti ambulatoriali esterni accreditati e contrattualizzati e personale dipendente;
Professionisti sanitari privati.

Il test sarà eseguito nelle sedi distrettuali di: Ragusa, Modica e Vittoria nella misura di 25 test al giorno, ma potrà, anche, essere effettuato nella struttura di appartenenza del dipendente così come previsto nella direttiva emanate dall’Asp.

Per l’erogazione della prestazione l’Azienda ragusana ha messo a disposizione una piattaforma per la prenotazione online, sul proprio sito internet aziendale, sezione “consultazione” – “servizi online”: https://bit.ly/2Lpo3GM.

Infine, l’Asp inizierà, già dalla prossima settimana, una campagna di screening rivolta alle Forze dell’Ordine, in una prima fase riguarderà: Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza, su base volontaria, l’effettuazione del test rapido qualitativo per la ricerca degli anticorpi IgG – IgM specifiche. L’esecuzione avverrà nelle rispettive sedi di appartenenza di ciascun Corpo distribuite nei tre distretti territoriali aziendali: Ragusa, Modica e Vittoria.

Totale tamponi effettuati ad oggi, 6916.

Il numero di quelli positivi, dall’inizio della pandemia, è di 140, mentre quelli negativi arrivano a 6501.

In corso ne risultano 126, quelli programmati sono 224.

Tags: aspRagusasierologicitest
Previous Post

Un uomo si da fuoco a Vittoria: è morto carbonizzato

Next Post

La collezione Gulino non farà più parte del museo dei cimeli storici di Chiaramonte

Redazione

Related Posts

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Secondo le stime preliminari rese note dall’Istat, nel 2020 la spesa media mensile è tornata, anche per le famiglie della...

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa: nella frazione turistica si potrà transitare e passeggiare, ma non si potrà sostare. E'...

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Next Post
La collezione Gulino non farà più parte del museo dei cimeli storici di Chiaramonte

La collezione Gulino non farà più parte del museo dei cimeli storici di Chiaramonte

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

22 minuti ago
In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

3 ore ago
Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

3 ore ago
A Messina nasce “Letrevì”, la proposta dello chef Paolo Romeo

A Messina nasce “Letrevì”, la proposta dello chef Paolo Romeo

4 ore ago
Rimane bassa l’affluenza alle une a Ragusa

Ancora un rinvio per le elezioni comunali di Vittoria

5 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

5 Marzo 2021
In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

5 Marzo 2021
Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

5 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In