• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

ConfCommercio: ad aprile consumi giù del 47,6% mentre il Pil a maggio è regredito del 16%

by Redazione
20 Maggio 2020
in Economia
Italiani, popolo rancoroso. L’impietoso rapporto del Censis: ci siamo incattiviti
Share on FacebookShare on Twitter

L’ufficio studi Confcommercio ha elaborato i dati relativi al lockdown. Una sorta di consuntivo degli effetti su Pil e consumi. In particolare, per quanto riguarda i consumi ad aprile si registra un valore pari a -47,6% mentre il Pil a maggio è regredito sino al -16%. I cinque settori più colpiti sono stati quelli dei servizi ricreativi, con -98% di attività, delle auto, con un -97,8%, dell’arredamento per la casa, con un decremento pari al 94%. E, ancora, cali vistosissimi per alberghi, bar e ristoranti, pari al 92,6% e per il settore dell’abbigliamento, con un -89%. “I consumi, quindi, sono crollati ad aprile di oltre il 47% – sottolinea il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti – con il rischio di danni permanenti per la nostra economia locale. E’ iniziata la ripartenza della fase 2 e, come dice il nostro presidente nazionale, Carlo Sangalli, è opportuno sostenere il coraggio e la difficoltà delle imprese che, tra mille difficoltà, ripartono. Sosteniamo la sicurezza individuale che diventa sicurezza collettiva, sosteniamo questa voglia di ripresa con indennizzi più robusti e liquidità vera e con più certezze. Noi riteniamo, come associazione di categoria, che serva un piano di ricostruzione complessiva che oggi ancora manca”. E Manenti poi aggiunge: “Bene avere evitato l’aumento automatico dell’Iva così come l’Irap di giugno, bene, come abbiamo chiesto, i primi indennizzi a fondo perduto. Ma è necessaria, da subito, maggiore liquidità vera per le imprese che ancora non c’è. Più risorse a fondo perduto, più contributi per la filiera del turismo, per quella della ristorazione e per i negozi che stanno riaprendo. Serve poi più tempo per pagare le scadenze fiscali. La crisi è di proporzioni mai viste. Occorre un’azione più forte e strategica per potere davvero avere la possibilità di contare su un’azione specifica di rilancio dei territori”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Confcommercioconsumidati
Previous Post

Stabili i 29 positivi in provincia di Ragusa

Next Post

Ragusa si prepara a festeggiare Santa Rita da Cascia

Redazione

Related Posts

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: altre tre vittime in provincia, morte qualche giorno fa e conteggiate solo oggi. I dati

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Altri tre decessi in provincia di Ragusa a causa del Covid e un aumento del numero dei positivi. Il conteggio...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Troppi furti con scasso alle attività commerciali di Scoglitti, ConfCommercio: “Le città più vulnerabili a causa di chiusure e coprifuoco”

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

“In seguito alle segnalazioni di diversi esercenti di Scoglitti, siamo venuti a conoscenza di ripetuti furti con scasso ai danni...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Confesercenti e Unicredit insieme a sostegno delle micro imprese

Confcommercio: nei primi nove mesi del 2020 in provincia di Ragusa sono nate circa il 10% di imprese in meno rispetto al 2019

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Mentre l’eccesso di mortalità ancora non si vede dai dati dei registri camerali, è drammaticamente evidente il deficit di natalità....

Next Post
Ragusa si prepara a festeggiare Santa Rita da Cascia

Ragusa si prepara a festeggiare Santa Rita da Cascia

Please login to join discussion

Consigliati

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

3 ore ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

3 ore ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

3 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

23 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 Gennaio 2021
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In