• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Corso online per formare i ministri straordinari della Comunione e i diaconi sul corretto uso dei DPI

by Redazione
20 Maggio 2020
in Attualità
Per la Fase2, ecco il vademecum dei fedeli redatto dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della salute
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa invita i fedeli interessati a partecipare al corso online relativo a una lezione per formare i ministri straordinari della Comunione e i diaconi. L’iniziativa è promossa dalla Cei e organizzata in collaborazione con l’Ufficio nazionale Liturgico-Cei e la Fnopi, la Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche, per comprendere quale il migliore uso dei Dpi per la distribuzione eucaristica individuale in struttura o a domicilio secondo la nuova normativa del Governo durante l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Il corso si tiene lunedì 25 maggio alle 15. Per iscriversi compilare i dati richiesti sulla piattaforma iniziative.chiesacattolica.it oppure cliccare sulla pagina dell’ufficio nazionale per la Pastorale della salute. “Lo scorso 8 maggio, nel documento sottoscritto a palazzo Chigi dal presidente della Cei, Gualtiero Bassetti, e dal presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, con il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese – sottolinea il direttore della Pastorale della salute di Ragusa, don Giorgio Occhipinti – sono state illustrate le misure di sicurezza sanitarie da rispettare nei luoghi di culto per partecipare alle celebrazioni liturgiche, misure in vigore da lunedì scorso. Ricordiamo che è disciplinato l’accesso e l’uscita dalle chiese in occasione delle celebrazioni liturgiche dove volontari e collaboratori, con indosso adeguati dpi, guanti monouso e con un segno di riconoscimento, vigilano affinché non si superi la presenza massima consentita nell’edificio di culto e sia rispettata la distanza di un metro e mezzo. Rimane il divieto di ogni tipo di assembramento sia nell’edificio sia nei luoghi annessi come sacrestie e sagrato mentre alla partecipazione delle celebrazioni liturgiche si prevede l’obbligo di mascherine vietando l’ingresso a chi manifesti febbre, sintomi influenzali e respiratori o con una temperatura corporea pari o superiore ai 37,5 °C. L’entrata e l’uscita vanno distinte con le porte della chiesa aperte per non toccare né maniglie né porte. Ovviamente, a chi nei giorni precedenti è stato in contatto con persone positive al virus, l’accesso non è consentito. Per quanto riguarda la distribuzione della comunione, occorre prima curare l’igiene delle mani e indossare guanti monouso. Poi la distribuzione avviene indossando la mascherina, mantenendo una distanza di sicurezza senza venire a contatto con le mani dei fedeli. Ecco perché è essenziale la formazione online all’uso dei Dpi per ministri straordinari della comunione e diaconi”.

Tags: corsoonline

Redazione

Next Post
Movida iblea: denunciate tre persone per guida in stato di ebbrezza

Furti a Vittoria, arrestate tre persone

Cronaca ed Attualità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Furto di autovetture in provincia di Ragusa, condannati tre vittoriesi

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica