• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Corso online per formare i ministri straordinari della Comunione e i diaconi sul corretto uso dei DPI

by Redazione
20 Maggio 2020
in Attualità
Per la Fase2, ecco il vademecum dei fedeli redatto dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della salute
Share on FacebookShare on Twitter

L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa invita i fedeli interessati a partecipare al corso online relativo a una lezione per formare i ministri straordinari della Comunione e i diaconi. L’iniziativa è promossa dalla Cei e organizzata in collaborazione con l’Ufficio nazionale Liturgico-Cei e la Fnopi, la Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche, per comprendere quale il migliore uso dei Dpi per la distribuzione eucaristica individuale in struttura o a domicilio secondo la nuova normativa del Governo durante l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Il corso si tiene lunedì 25 maggio alle 15. Per iscriversi compilare i dati richiesti sulla piattaforma iniziative.chiesacattolica.it oppure cliccare sulla pagina dell’ufficio nazionale per la Pastorale della salute. “Lo scorso 8 maggio, nel documento sottoscritto a palazzo Chigi dal presidente della Cei, Gualtiero Bassetti, e dal presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, con il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese – sottolinea il direttore della Pastorale della salute di Ragusa, don Giorgio Occhipinti – sono state illustrate le misure di sicurezza sanitarie da rispettare nei luoghi di culto per partecipare alle celebrazioni liturgiche, misure in vigore da lunedì scorso. Ricordiamo che è disciplinato l’accesso e l’uscita dalle chiese in occasione delle celebrazioni liturgiche dove volontari e collaboratori, con indosso adeguati dpi, guanti monouso e con un segno di riconoscimento, vigilano affinché non si superi la presenza massima consentita nell’edificio di culto e sia rispettata la distanza di un metro e mezzo. Rimane il divieto di ogni tipo di assembramento sia nell’edificio sia nei luoghi annessi come sacrestie e sagrato mentre alla partecipazione delle celebrazioni liturgiche si prevede l’obbligo di mascherine vietando l’ingresso a chi manifesti febbre, sintomi influenzali e respiratori o con una temperatura corporea pari o superiore ai 37,5 °C. L’entrata e l’uscita vanno distinte con le porte della chiesa aperte per non toccare né maniglie né porte. Ovviamente, a chi nei giorni precedenti è stato in contatto con persone positive al virus, l’accesso non è consentito. Per quanto riguarda la distribuzione della comunione, occorre prima curare l’igiene delle mani e indossare guanti monouso. Poi la distribuzione avviene indossando la mascherina, mantenendo una distanza di sicurezza senza venire a contatto con le mani dei fedeli. Ecco perché è essenziale la formazione online all’uso dei Dpi per ministri straordinari della comunione e diaconi”.

Tags: corsoonline
Previous Post

Ragusa si prepara alla festa di Santa Rita da Cascia: i parrocchiani del Sacro Cuore donano 200 mascherine alla Caritas

Next Post

Furti a Vittoria, arrestate tre persone

Redazione

Related Posts

Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

E' iniziato con successo di pubblico e di interesse il Corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale organizzato dalla...

A Ragusa, un corso per assaggiatori di olio

Chiaramonte: il 15 dicembre corso per assaggiatori di olio

by Redazione
12 Dicembre 2020
0

Come riconoscere un buon olio extravergine d’oliva. Un corso specifico per assaggiatori d’olio sarà rivolto esclusivamente ai soci dell’associazione Maitre...

“Attenzionare altre zone di corso Kennedy”. La segnalazione dei residenti

“Attenzionare altre zone di corso Kennedy”. La segnalazione dei residenti

by Irene Savasta
8 Dicembre 2020
0

Questa foto è stata scattata sempre in corso Kennedy, ma nella parte superiore, e precisamente in un cortile privato, proprio...

Corso Kennedy a Chiaramonte: crolla una parte del muro

Corso Kennedy a Chiaramonte: crolla una parte del muro

by Irene Savasta
7 Dicembre 2020
0

Per fortuna, in quel preciso istante, non stava transitando nessuno: poteva finire in tragedia. E' crollato questa sera, intorno alle...

“Perché si continua a parlare di alimentazione”, un convegno online

“Perché si continua a parlare di alimentazione”, un convegno online

by Redazione
6 Dicembre 2020
0

Mercoledì 9 dicembre dalle ore 17 alle ore 19 si svolgerà una conferenza on line dal titolo "Perché si continua...

Corso webinar su “Le violenze di genere” della Pastorale della Salute

Corso webinar su “Le violenze di genere” della Pastorale della Salute

by Redazione
24 Novembre 2020
0

E’ in programma giovedì 26 novembre, dalle 15 alle 16,30, il secondo webinar su "Le violenze di genere: comprendere per...

Next Post
Movida iblea: denunciate tre persone per guida in stato di ebbrezza

Furti a Vittoria, arrestate tre persone

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

12 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

13 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

14 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

17 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

18 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In