• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Attività ambulatoriali e pronto soccorso: ecco i dettagli della Fase 2 dell’Asp di Ragusa

by Redazione
26 Maggio 2020
in Attualità
Attività ambulatoriali e pronto soccorso: ecco i dettagli della Fase 2 dell’Asp di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Emanate dalla Direzione Strategica le linee guida aziendali per la Fase 2 Emergenza epidemiologica da Covid-19, secondo la circolare dell’Assessorato regionale della Salute del 21 maggio scorso – “Procedure per il progressivo ripristino delle attività assistenziali”.

Le novità, per la gestione del paziente in Pronto Soccorso, seguono le indicazioni contenute in un’apposita procedura interna dell’Asp al fine di garantire qualità e sicurezza nelle cure prestate nei Pronto Soccorso.

In questa area pre-triage è garantita una accurata stratificazione del rischio tenendo conto dei criteri epidemiologici-clinici che classificano i pazienti in basso e alto rischio. Quindi, i pazienti ad alto rischio vengono indirizzati in un percorso dedicato e sottoposti a tampone rino-faringeo e, se è necessario, a ulteriori indagini diagnostici di secondo livello. Se venisse riscontrata la positività del tampone si attiverà il percorso Covid intra-ospedaliero.

Nel caso di soggetti che richiedano intervento chirurgico in urgenza, va eseguito il tampone e si dovrà attendere il risultato nell’apposita area dedicati ai soggetti sospetti.

Tutti gli operatori sanitari operanti nel percorso per casi sospetti saranno muniti di idonei DPI – Dispositivi di Protezione Individuale.

Altro aspetto importante della suddetta procedura riguarda l’accesso e la gestione del paziente in degenza.

Il paziente con ricovero programmato dovrà effettuare il tampone rino-faringeo nei giorni precedenti al ricovero – non oltre 48 ore prima -, altresì, in relazione alle condizioni cliniche respiratorie presenti, all’atto della visita, si potrà valutare un approfondimento diagnostico mediante RX torace/TC.

In caso di tampone positivo e di indifferibilità dell’intervento programmato il paziente verrà indirizzato nell’ospedale Covid – “Maggiore” di Modica. Salvo per alcuni reparti quali: Neurologia e Chirurgia Vascolare, ospedale “Guzzardi” di Vittoria; Emodinamica, Urologia, Neonatologia-Utin e Ostetricia – Punto di nascita di II livello – ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, il paziente sarà preso in carico nelle suddette strutture differenziando gli ambienti, i percorsi e ponendolo in isolamento.

I pazienti risultati positivi al tampone che devono eseguire una procedura di ricovero differibile saranno inviati al proprio domicilio e presi in carico dalla USCA – Unità Speciali Continuità Assistenziale – territoriale di riferimento.

Infine, per quanto riguarda i ricoveri in elezione, programmabili, il paziente dovrà limitare i propri contatti sociali nei quindici giorni precedenti all’ingresso nell’ospedale di riferimento. L’accesso dovrà avvenire attraverso entrate e percorsi ben definiti. Il paziente deve essere sempre munito di mascherina chirurgica o certificata con idonea capacità filtrante. Non è prevista la presenza di un accompagnatore nel caso di un paziente maggiorenne e autosufficiente.

È consentita la presenza di un caregiver autorizzato dal responsabile del reparto previa esecuzione del tampone.

L’ordine di priorità dei ricoveri non urgenti nei primi trenta giorni, a partire da ieri, è così regolamentato:

Classe A (30 giorni) – a partite dalla prima settimana;

Classe B (60 giorni) – a partire dalla seconda settimana;

Classe C-D (180-365) – a partire dalla terza settimana.

Riprendono tutte le prestazioni ambulatoriali in ambito ospedaliero e territoriale secondo le modalità di seguito descritte:

D – differibile, prioritariamente da quelle sospese nel periodo di vigenza dei provvedimenti restrittivi, a partire dalla data odierna;

P – programmate, partendo da quelle prenotate prima del blocco di attività e comunque a partire dal 1° luglio.

I pazienti programmati per le prestazioni specialistiche saranno chiamati il giorno prima dal personale sanitario dell’ambulatorio di riferimento, per essere sottoposti a triage telefonico pre-visita e per la somministrazione del questionario “Triage telefonico pre-visita ambulatoriale”, che dovrà essere sottoscritto dagli stessi il giorno della visita.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: aspfase2.Ragusa
Previous Post

14 i positivi ai test sierologici in provincia di Ragusa

Next Post

In provincia di Ragusa i positivi restano 28. In Sicilia un decesso

Redazione

Related Posts

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Next Post
In provincia di Ragusa i positivi restano 28. In Sicilia un decesso

In provincia di Ragusa i positivi restano 28. In Sicilia un decesso

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

3 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

5 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

6 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

9 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

9 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In