• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Si avvia alla chiusura la Festa della Madonna delle Grazie a Chiaramonte

by Redazione
30 Maggio 2020
in Attualità
Si avvia alla chiusura la Festa della Madonna delle Grazie a Chiaramonte
Share on FacebookShare on Twitter

Proseguono e si avviano a conclusione, nel pieno rispetto delle norme finalizzate a contenere il contagio da Covid-19, le celebrazioni in onore di Maria Santissima delle Grazie che si stanno svolgendo nel santuario che, a Chiaramonte Gulfi, è situato proprio all’ingresso della pineta, nella parte sommitale del paese. Ogni giorno la chiesa resta aperta dalle 10 alle 12 e dalle 16,30 alle 22. Giovedì è stato padre Salvatore Azzara a presiedere la celebrazione eucaristica subito dopo la preghiera del Rosario. Ieri, invece, è toccato a padre Giovanni Piccione. Oggi, invece, dopo la celebrazione eucaristica delle 19, prenderà il via, alle 21, la veglia di Pentecoste. Domenica 31 maggio, invece, le celebrazioni eucaristiche, così come martedì 2 giugno, si terranno alle 11 e alle 19, nel piazzale antistante la chiesa della Madonna delle Grazie. In questo caso, tenendosi all’esterno, le celebrazioni contempleranno un numero massimo di partecipanti pari a 90 persone. E’ chiesto di arrivare almeno mezz’ora prima dall’inizio delle sante messe. Intanto, continua l’iniziativa dei sacerdoti, il parroco, don Salvatore Vaccaro, e il vicario, don Filippo Bella, di pubblicare sui social una preghiera, differente ogni giorno, rivolta a Maria, creata da vari autori. L’ultima è quella di monsignor Angelo Comastri. “O Maria, donna del sì – conclude la preghiera – la tua bontà ci ispira fiducia e ci attira dolcemente a te pronunciando la più bella preghiera, quella che abbiamo appreso dall’Angelo e che vorremmo che non avesse mai fine. Ave o Maria, piena di grazia”.

Tags: festaGrazieMadonna
Previous Post

Ragusa: accordo fra CNA e Slow Food: obiettivo? Far nascere una “comunità del cibo”

Next Post

Avevano il microchip ma la proprietaria non ha denunciato la scomparsa. Presi a Pozzallo due meticci. Sanzioni per la proprietaria

Redazione

Related Posts

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

A Ragusa, il rito delle 15 visite alla Madonna di Lourdes

A Ragusa, il rito delle 15 visite alla Madonna di Lourdes

by Redazione
13 Febbraio 2021
0

Alla tradizione non si può mancare. Fedeli e devoti pregano per la liberazione della pandemia e da ogni male a...

Madonna di Lourdes, nella chiesa di San Michele a Ragusa, il tradizionale rito delle 15 visite

Madonna di Lourdes, nella chiesa di San Michele a Ragusa, il tradizionale rito delle 15 visite

by Redazione
10 Febbraio 2021
0

L'11 febbraio 1858 la Madonna apparve per la prima volta a Bernardette Soubirous nella grotta di Massabielle, tra i Pirenei...

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

by Redazione
2 Febbraio 2021
0

Domani, mercoledì 3 febbraio, è la festa liturgica di San Biagio. Un momento molto atteso per la comunità dei devoti...

Festa liturgica a Comiso per San Biagio

Festa liturgica a Comiso per San Biagio

by Redazione
29 Gennaio 2021
0

Tutto pronto per la celebrazione della festa liturgica di San Biagio. E’ uno dei momenti più attesi per la città...

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

La devozione della comunità comisana vuole tornare di nuovo a manifestarsi, in maniera prorompente, nonostante la pandemia da Covid-19, nei...

Next Post
Avevano il microchip ma la proprietaria non ha denunciato la scomparsa. Presi a Pozzallo due meticci. Sanzioni per la proprietaria

Avevano il microchip ma la proprietaria non ha denunciato la scomparsa. Presi a Pozzallo due meticci. Sanzioni per la proprietaria

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

3 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

3 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

3 ore ago
Violenze sugli anziani: se ne parla in un webinar

Violenze sugli anziani: se ne parla in un webinar

5 ore ago
Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

19 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

23 Febbraio 2021
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In