• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Maria Santissima delle Grazie: ultimo giorno di festa a Chiaramonte Gulfi

by Redazione
2 Giugno 2020
in Attualità
Maria Santissima delle Grazie: ultimo giorno di festa a Chiaramonte Gulfi
Share on FacebookShare on Twitter

Ultimo giorno di festa, oggi, a Chiaramonte Gulfi con riferimento alle celebrazioni in onore di Maria Santissima delle Grazie. Sono stati momenti, quelli che hanno caratterizzato questi appuntamenti religiosi che hanno preso il via domenica 24 maggio, molto intensi, in cui è prevalsa la dimensione dell’identità spirituale di devoti e fedeli i quali, nonostante le restrizioni imposte dalle normative vigenti, hanno voluto comunque essere presenti di persona per partecipare alle iniziative di preghiera e alle celebrazioni eucaristiche che hanno punteggiato il programma. Una esperienza di certo straordinaria che i sacerdoti, il parroco, don Salvatore Vaccaro, e il vicario, don Filippo Bella, hanno gestito all’insegna dell’attenzione da tutti riservata, nel centro montano ibleo, per il culto mariano. E’ accaduto così anche domenica scorsa, solennità di Pentecoste e giornata di preghiera per il seminario diocesano, quando, in periodo serale, nel piazzale della chiesa della Madonna delle Grazie, all’ingresso della pineta, si è tenuta la santa messa presieduta dal vicario generale della diocesi, don Roberto Asta, il quale, per l’occasione, ha avuto modo di celebrare un anniversario speciale, i suoi 34 anni di sacerdozio. Ieri, invece, lunedì 1 giugno, la santa messa vespertina è stata presieduta da frate Andrea Marino. Oggi è l’ultimo giorno in cui la chiesetta resterà aperta dalle 10 alle 12 e dalle 16,30 alle 22 per la visita da parte dei fedeli. E sempre oggi, inoltre, le celebrazioni eucaristiche, nel rispetto delle norme vigenti, si terranno nel piazzale antistante l’edificio di culto alle 11 e alle 19. Il numero massimo di partecipanti consentito è di 90 persone. Viene chiesto di arrivare mezz’ora prima. I sacerdoti, inoltre, hanno diffuso la preghiera di San Francesco d’Assisi in cui si esaltano le virtù della Vergine.

Tags: GrazieMariaSantissima
Previous Post

Coronavirus: in Sicilia nessun nuovo contagio, 19 guariti e zero decessi

Next Post

Comiso: donate 1400 mascherine al comune da un cittadino residente negli USA

Redazione

Related Posts

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Grazie Luigi Rabito. Grazie a tutti i medici e gli infermieri

Grazie Luigi Rabito. Grazie a tutti i medici e gli infermieri

by Nitto Rosso
21 Novembre 2020
0

Porgo un sentito ringraziamento al Dott. Luigi Rabito ed a tutti i medici ed agli infermieri per la preziosa opera...

Comiso festeggia la Madonna delle Grazie. Ieri la Svelata

Comiso festeggia la Madonna delle Grazie. Ieri la Svelata

by Redazione
6 Settembre 2020
0

Oggi è la festa solenne della Madonna delle Grazie a Comiso. La comunità dei devoti partecipa alle iniziative promosse in...

Domenica festa della Madonna delle Grazie a Comiso

Domenica festa della Madonna delle Grazie a Comiso

by Redazione
4 Settembre 2020
0

Domani è il giorno della vigilia mentre domenica si celebra a Comiso la festa solenne della Madonna delle Grazie. Il...

Entrano nel vivo i festeggiamenti per la Madonna delle Grazie di Comiso

Entrano nel vivo i festeggiamenti per la Madonna delle Grazie di Comiso

by Redazione
2 Settembre 2020
0

Continuano, ed entrano nel vivo, a Comiso, le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie per una festa che, quest’anno,...

Madonna delle Grazie: iniziati i festeggiamenti a Comiso

Madonna delle Grazie: iniziati i festeggiamenti a Comiso

by Redazione
31 Agosto 2020
0

Momenti intensi, sul piano spirituale, hanno caratterizzato l’avvio della festa in onore della Madonna delle Grazie che, a Comiso, dove...

Next Post
Comiso: donate 1400 mascherine al comune da un cittadino residente negli USA

Comiso: donate 1400 mascherine al comune da un cittadino residente negli USA

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

3 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

3 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

3 ore ago
Violenze sugli anziani: se ne parla in un webinar

Violenze sugli anziani: se ne parla in un webinar

5 ore ago
Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

19 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

23 Febbraio 2021
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In