• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Estate più corta e vacanze da reinventare. Anche a Ragusa. Ecco che cosa emerge da una ricerca

by Redazione
3 Giugno 2020
in Economia
Le vacanze preferite dai Truzzi, frikkettoni, snob, radical chic, destra e sinistra
Share on FacebookShare on Twitter

Che cosa fare per l’estate 2020? Sarà più corta? Ci saranno vacanze da reinventare? L’indagine di Confcommercio-Confturismo con Swg fornisce alcune indicazioni che è possibile adattare anche alla provincia di Ragusa. “I viaggi, intanto – sottolinea il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti – saranno brevi, cresce la voglia di mare e attraggono meno le città d’arte, questo almeno stando alla ricerca condotta. Da cui emerge, tra l’altro, che, rispetto ad aprile, e questo è un dato positivo, sale, dal 19 al 48%, la quota di ragusani che pensa di fare le valigie nei mesi tra giugno e agosto. Inutile sottolineare che lo scorso anno, nello stesso periodo, erano stati almeno il 70%. Vuol dire, comunque, che in molti sono impossibilitati a partire a causa del lavoro, una percentuale minima, e per la mancanza, la misura maggiore, di fondi adeguati da spendere lungo questa direzione. Insomma, c’è una sorta di paura per il futuro che blocca un po’ tutti e, naturalmente, continua a causare danni su danni alle imprese del settore”. Aggiunge il presidente di Federalberghi Ragusa, Rosario Dibennardo: “Dalla stessa indagine emerge che sale anche la scelta della destinazione per il 49% di chi ha dichiarato che farà vacanza anche se siamo ancora sotto la quota del 61% che era quella registrata lo scorso anno. Inoltre, sono 35 su 100 ad affermare che, comunque, faranno viaggi brevi, con 2 o 3 pernottamenti al massimo. Da registrare, altresì, un incremento dell’attrattività delle mete in spazi aperti, come possono essere le montagne, che, nel nostro territorio, si attesta al 18% contro il 7% del mese di maggio 2019. Una situazione disastrosa per le imprese del settore che hanno fatto registrare un calo impressionante del fatturato e che, se non potranno contare su un minimo di ripartenza, sulla movimentazione dei visitatori, anche espressione del turismo locale, saranno costretti a issare bandiera bianca e a chiudere in via definitiva le attività”. Il presidente Manenti conclude: “Non è possibile, ancora oggi, confrontarsi con questa situazione a dir poco disastrosa. Ci auguriamo che dal governo nazionale possano arrivare segnali specifici a cominciare da quella liquidità che come associazione di categoria chiediamo da più settimane e senza la quale è impossibile potere garantire il futuro di attività ricettive che non lavorano ormai da mesi e che non sanno a che santo votarsi per potersi affidare a un minimo di ripartenza”.

Tags: estatericerca
Previous Post

Fase 2 in Sicilia: mobilità tra regioni e stop alla quarantena

Next Post

Santa Croce: tentato furto in un magazzino di fitofarmaci

Redazione

Related Posts

Despar partecipa all’iniziativa “Arance rosse per la ricerca” a sostegno dell’AIRC

Despar partecipa all’iniziativa “Arance rosse per la ricerca” a sostegno dell’AIRC

by Redazione
7 Febbraio 2022
0

Per il secondo anno consecutivo il Consorzio Despar partecipa all’iniziativa di Fondazione AIRC denominata “Arance rosse per la Ricerca”, che...

A Pozzallo si è concluso il progetto “Estate 2021 al mare”, rivolto ai bambini con disabilità

A Pozzallo si è concluso il progetto “Estate 2021 al mare”, rivolto ai bambini con disabilità

by Redazione
30 Luglio 2021
0

Si è concluso oggi il progetto “Estate 2021” per alcuni bambini con disabilità, patrocinato dal comune di Pozzallo, grazie al...

“Pronto soccorso pedagogico”: i risultati della ricerca dell’Asp

“Pronto soccorso pedagogico”: i risultati della ricerca dell’Asp

by Redazione
10 Giugno 2021
0

Sono arrivati i risultati della ricerca che il Team del Pronto Soccorso Pedagogico dell’ASP ha condotto nei tre Distretti dell’Azienda...

Non ci sarà l’addio all’estate a causa del Covid

Non ci sarà l’addio all’estate a causa del Covid

by Redazione
22 Agosto 2020
0

E' una delle feste più attese della provincia, ma quest'anno a causa del Covid e dei recenti aumenti di contagi,...

Parte l’Estate Chiaramontana 2020. Grandi ospiti e iniziative anche a settembre

Parte l’Estate Chiaramontana 2020. Grandi ospiti e iniziative anche a settembre

by Redazione
8 Agosto 2020
0

Parte con uno straordinario successo l’Estate Chiaramontana 2002 ancora una volta promossa ed organizzata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Sebastiano...

Maltempo a Vittoria: presidi di polizia municiaple per le emergenze

Ultime ore d’estate! Da lunedì previste piogge e venti forti in Sicilia

by Redazione
5 Ottobre 2019
0

Ultimo scampolo d’estate nel fine settimana in Sicilia. Il cielo potrebbe cominciare a coprirsi dal pomeriggio di domenica per poi...

Next Post
Modica: furto in un negozio di telefonia

Santa Croce: tentato furto in un magazzino di fitofarmaci

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

14 ore ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

15 ore ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

16 ore ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

16 ore ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}