• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il cartone animato che racconta Ragusa: “Caggiulino Sicanium”

by Redazione
14 Giugno 2020
in Cultura
Il cartone animato che racconta Ragusa: “Caggiulino Sicanium”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ed ecco la quinta puntata del cartone animato Caggiulino Sicanium, realizzato dalla PMI innovativa trapanese iInformatica S.r.l.s., iniziativa collegata all’opera editoriale innovativa Sicanium – ta cuntu jucannu.
Dopo aver iniziato il suo viaggio da Trapani alla scoperta della trinacria, il simpatico cagnolino grigio e bianco col cappello con sopra la Sicilia è passato per Agrigento, Palermo ed Erice, ed ecco ora giungere
a Ragusa Ibla, il quartiere più antico del centro storico della città di Ragusa, dai ragusani chiamata “Juso”.

Caggiulino ci mostra quindi che il quartiere è situato nella parte orientale della città sopra una collinetta alta circa 450 m slm, e presenta oltre 50 chiese e tantissimi palazzi barocchi. La città di Ragusa è chiamata anche “città dei ponti” per la presenza di tre strutture pittoresche ed è uno dei luoghi più importanti per la presenza di testimonianze d’arte barocca, come le sue chiese ed i suoi palazzi settecenteschi.

I capolavori architettonici costruiti dopo il terremoto del 1693 insieme a tutti quelli presenti nel Val di Noto, sono stati dichiarati nel 2002 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Inoltre, Carmelo Trasselli in uno dei suoi documenti, riporta che ai tempi di Ferdinando il Cattolico e Carlo V vi era un’esenzione dai dazi per il Formaggio Ragusano, una prelibatezza tipica di queste parti. A questo punto Caggiulino ci porta in una stalla del territorio ove sono presenti vacche di razza modicana, dal cui latte si produce il formaggio ragusano,
dal sapore amabile e peculiare che è stato oggetto sin dal XIV secolo di un fiorente commercio oltre i confini del Regno di Sicilia.

I ragusani chiamano questo formaggio “scaluni” perché la sua forma ricorda proprio un gradino di una scala.
A questo punto come nelle altre puntate Caggiulino intraprende il dialogo con un animale del luogo,
in questo caso una vacca ragusana che gli dà indicazioni ulteriori sul loro stile di vita
e sulla Denominazione d’Origine Protetta (DOP).

Il cartoon, realizzato da Angelo Cucina, Gioele Gargano, Federica Oddo e Demetrio Cavara,
in modo innovativo mira a raccontare in modo semplice e allegro le bellezze del territorio siciliano attraverso
le peculiarità storiche, artistiche, enogastronomiche e panoramiche, ed è un augurio per il rilancio
del turismo dell’isola da questo periodo di grande difficoltà.

PER VEDERE LA PUNTATA CLICCA QUI

Tags: animatocartoneraccontaRagusa

Redazione

Next Post
Vittoria: è scomparso Stefano Molè, ha 27 anni

Vittoria: è scomparso Stefano Molè, ha 27 anni

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica