• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La serenata itinerante di Mario Incudine per il centro di Ragusa Ibla. Il 4 luglio inizia il Donnafugata Street con AffacciaBedda

by Redazione
26 Giugno 2020
in Cultura
La serenata itinerante di Mario Incudine per il centro di Ragusa Ibla. Il 4 luglio inizia il Donnafugata Street con AffacciaBedda
Share on FacebookShare on Twitter

Un canto all’amore come si faceva un tempo quando le “bedde del paese” si affacciavano alle finestre per ascoltare le serenate dei loro spasimanti. La poesia, la musica, la sicilianità in un’itineranza amorosa: è AffacciaBedda, il nuovo spettacolo del cantautore Mario Incudine che apre la prima edizione del Donnafugata Street a Ragusa Ibla. Il 4 e il 18 luglio, con partenza dai Giardini Iblei alle ore 20.30, il teatro esce fuori dal teatro e si fa itinerante, mentre il quartiere barocco apre il suo cuore al dolce sentimento: l’amore che passeggia, volteggia, s’incunea tra i vicoli del borgo ibleo in cui la vita era e sarà. La musica suonata alla chitarra, la straordinaria voce di Mario Incudine, tra i cantori della sicilianità più raffinati e apprezzati, il fascino di Ragusa Ibla: un potpourri di emozioni profumerà l’atmosfera per questo primo appuntamento del Donnafugata Street 2020 – il secondo è Invisibili. Memorie notturne del Val di Noto in programma l’11 e il 12 luglio al Distretto per il quale da oggi è possibile prenotare sul sito del Teatro Donnafugata all’indirizzo www.teatrodonnafugata.it. Si tratta di un progetto fortemente voluto dalle direttrici artistiche, le sorelle Vicky e Costanza DiQuattro, con cui il teatro esce dai suoi confini fisici per invadere le strade cittadine e trasformare tutta Ragusa Ibla in palco e platea a cielo aperto.
Affacciabedda toccherà diversi punti del quartiere ibleo dove Incudine intratterà il pubblico con brevi esibizioni, nel pieno rispetto delle disposizioni normative da Covid-19 e a orari prestabiliti. La partenza è dai Giardini Iblei alle ore 20.30 per poi proseguire lungo corso XXV Aprile, piazza Pola, piazza Duomo, largo Camerina, piazza Chiaramonte per finire alla chiesa di Sant’Antonino.
Un racconto dell’amore insomma attraverso una delle tradizioni popolari più antiche della Sicilia, la serenata sotto il balcone: AffacciaBedda si fa strumento di recupero del patrimonio artistico e culturale siciliano, valorizzazione di un sapere antico da custodire, tramandare e diffondere come parte della propria identità collettiva e individuale. Dopo un’anteprima all’Infiorata di Noto e la prima al Teatro Antico di Taormina, lo spettacolo, promosso dall’Asc Production e del Teatro Donnafugata, supportata da Quintosol Production, Georgia Lo Faro Eventi, BM Produzioni e Oddo Management, sarà portato in tour per l’Italia.
L’evento è gratuito.
Per info: sito www.teatrodonnafugata.it o la pagina facebook del teatro o il numero 334.2208186.

Donnafugata Street gode del patrocinio del Comune di Ragusa. Sponsor sono: Banca Agricola Popolare di Ragusa, Ranstad, Yous, Argo, Mosaico Elearning, Agenzia Cappello & Battaglia Reale Mutua, Iea Associati, Avimed, Cora Banche, Rosso di Sicilia, Audi Sergio Tumino, Marina Iblea, Bcc Pachino e Marina Iblea. Sponsor tecnici: Ibla in Suite, San Giorgio Palace, 2.0, Film Vision, Casa Montalbano.

Tags: affacciabeddaDonnafugataincudineMarioteatro
Previous Post

Tartaruga salvata nel mare di Sampieri

Next Post

Grave incendio nel territorio di Scicli, chiesto l’intervento dei canadair

Redazione

Related Posts

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

A maggio riprenderanno le attività espositive del Teatro Donnafugata, con una mostra di opere originali e mai esposte prima.In uno...

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

Un Natale davvero speciale. La bellezza sceglie il piccolo scrigno del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla per irradiare energia e...

Il concerto di Natale “Note di Natura” dedicato alla piante sarà online in streaming il 25 dicembre a mezzogiorno dal Teatro Donnafugata di Ragusa

Il concerto di Natale “Note di Natura” dedicato alla piante sarà online in streaming il 25 dicembre a mezzogiorno dal Teatro Donnafugata di Ragusa

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

I colori e i profumi di centinaia di piante hanno già invaso il Teatro Donnafugata di Ragusa invista di “Note...

“Note di natura. Più ossigeno per l’arte”: il Natale del Teatro Donnafugata

“Note di natura. Più ossigeno per l’arte”: il Natale del Teatro Donnafugata

by Redazione
11 Dicembre 2020
0

Un concerto di Natale dedicato al regno vegetale. Per prendersi cura dell’ambiente, anche attraverso la musica, e per tornare ad...

Nuova location per “Donnafugata dei piccoli”. Dal 13 settembre saranno i Giardini Iblei di Ragusa Ibla a ospitare la mini rassegna teatrale dedicata ai più giovani

Nuova location per “Donnafugata dei piccoli”. Dal 13 settembre saranno i Giardini Iblei di Ragusa Ibla a ospitare la mini rassegna teatrale dedicata ai più giovani

by Redazione
4 Settembre 2020
0

Riapre il sipario anche per i più piccoli spettatori. A Ragusa torna Donnafugata dei piccoli, ma con una novità. Saranno...

Il 19 settembre al castello di Donnafugata il Coro Lirico Siciliano per una straordinaria proposta culturale in una serata-evento fortemente voluta dal Teatro Donnafugata

Il 19 settembre al castello di Donnafugata il Coro Lirico Siciliano per una straordinaria proposta culturale in una serata-evento fortemente voluta dal Teatro Donnafugata

by Redazione
4 Settembre 2020
0

Ancora magia, ancora eccellenza, ancora Teatro Donnafugata. Il 19 settembre, alle ore 21.00, una serata evento con un’unica tappa, per...

Next Post
Grave incendio nel territorio di Scicli, chiesto l’intervento dei canadair

Grave incendio nel territorio di Scicli, chiesto l'intervento dei canadair

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

1 giorno ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero aumento dei positivi. I dati

1 giorno ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Tre insegnanti positive in una scuola d’infanzia a Scicli

1 giorno ago
La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia resta in zona gialla

2 giorni ago
Ragusa: 6.900 gli alunni seguiti dal servizio socio-psico-pedagogico. Più di mille i casi posti sotto attenzione

Scicli: in quarantena 5 classi del Cataudella

2 giorni ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

27 Febbraio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero aumento dei positivi. I dati

27 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Tre insegnanti positive in una scuola d’infanzia a Scicli

27 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In