• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

L’identità dell’Hospice e la cura pastorale del malato alla fine della vita terrena: domani webinar promosso dalla Pastorale della salute

by Redazione
30 Giugno 2020
in Attualità
Per la Fase2, ecco il vademecum dei fedeli redatto dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della salute
Share on FacebookShare on Twitter

L’identità dell’Hospice e la cura pastorale del malato alla fine della vita terrena. E’ il tema del webinar proposto dall’ufficio nazionale per la Pastorale della salute e rilanciato dall’ufficio diocesano di Ragusa nel contesto di un progetto di formazione per Hospice attraverso corsi online gratuiti dedicati. “I destinatari – sottolinea il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, don Giorgio Occhipinti – sono principalmente i quadri intermedi degli Hospice cattolici e di ispirazione cristiana. Il percorso formativo è mirato ad accompagnare il percorso professionale, umano e spirituale di chi quotidianamente è chiamato a dare sollievo al malato terminale e alla sua famiglia, a partire dalla condizione residenziale del paziente”. Le lezioni si svolgono il mercoledì dalle 15 alle 17. Domani, mercoledì 1 luglio, a relazionare sarà Marianna Maglio dell’Hospice “Casa Betania” Card. Panico di Tricase, in provincia di Lecce. Sullo stesso argomento, poi, è già in programma, l’8 luglio, un altro intervento, sempre agli stessi orari, con relatore Tommaso Fusaro della fondazione Opera Ss. Medici di Bitonto, in provincia di Bari. La partecipazione ai corsi, senza crediti Ecm, è gratuita ma è necessario iscriversi online. Per informazioni è possibile contattare la segreteria dell’ufficio nazionale allo 06.66398.477 oppure inviare una mail a salute@chiesacattolica.it.

Tags: formativoPastoralesalutewebinar
Previous Post

All’istituto Principi Grimaldi di Modica si diplomano i primi “Ottici”

Next Post

A Ragusa, l’auto può essere lavata a domicilio! Due giovani e una start-up “green”

Redazione

Related Posts

“Diventare più amichevoli verso le persone con demenza”, un corso online promosso dalla Pastorale della Salute

“Diventare più amichevoli verso le persone con demenza”, un corso online promosso dalla Pastorale della Salute

by Redazione
1 Marzo 2021
0

L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa continua a promuovere iniziative di approfondimento per consentire agli operatori del...

La Pastorale della salute di Ragusa aderisce alla giornata delle malattie rare

La Pastorale della salute di Ragusa aderisce alla giornata delle malattie rare

by Redazione
26 Febbraio 2021
0

Anche l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa aderisce alla Giornata delle malattie rare che, quest’anno, fortemente condizionata...

Violenze sugli anziani: se ne parla in un webinar

Violenze sugli anziani: se ne parla in un webinar

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

E’ in programma giovedì 25 febbraio, dalle 15 alle 16,30, il quarto appuntamento webinar consigliato dall’ufficio diocesano per la Pastorale...

Pastorale della Salute: le 15 visite della Madonna di Lourdes in diretta streaming

Pastorale della Salute: le 15 visite della Madonna di Lourdes in diretta streaming

by Redazione
3 Febbraio 2021
0

“Volete avere la gentilezza di venire qui per quindici giorni?”. Dall’11 al 25 febbraio, l’ufficio diocesano per la Pastorale della...

La Pastorale della Salute aderisce alla giornata dei “calzini spaiati”

La Pastorale della Salute aderisce alla giornata dei “calzini spaiati”

by Redazione
29 Gennaio 2021
0

“Vi aspettiamo con i vostri calzini spaiati da casa, da lavoro, da scuola, in auto, al mare o in montagna,...

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

Ha preso il via giovedì scorso, con il primo webinar dedicato a “La ricerca spirituale dell’uomo gravemente malato”, il corso...

Next Post
A Ragusa, l’auto può essere lavata a domicilio! Due giovani e una start-up “green”

A Ragusa, l'auto può essere lavata a domicilio! Due giovani e una start-up "green"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

54 minuti ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: un altro decesso in provincia di Ragusa

2 ore ago
Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

5 ore ago
Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

6 ore ago
Ruba energia elettrica, finisce ai domiciliari un 48enne di Acate

Vittoria e Acate: furti di energia elettrica, tre arresti

6 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

1 Marzo 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: un altro decesso in provincia di Ragusa

1 Marzo 2021
Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

1 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In