• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Premiati i vincitori del concorso “Raccontami una storia: la cura tra le pagine”

by Redazione
3 Luglio 2020
in Attualità
Premiati i vincitori del concorso “Raccontami una storia: la cura tra le pagine”
Share on FacebookShare on Twitter

La cerimonia di premiazione dei vincitori, tenutasi online, ha di fatto concluso il concorso letterario “RaccontaMi una storia: la cura tra le pagine”. L’iniziativa è stata promossa dall’Hospice dell’ospedale Maria Paternò Arezzo, di cui è responsabile la dottoressa Antonella Battaglia, e dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, diretto da don Giorgio Occhipinti. Il concorso ha coinvolto più di 70 famiglie. E’ stato promosso unitamente all’associazione Ammi e all’istituto di Gestalt Therapy Kairòs di Ragusa, con il supporto di Samot. L’iniziativa era rivolta a tutti i bambini dai 3 ai 13 anni di età, appartenenti alle scuole dell’infanzia, scuole primarie e secondarie di I grado della provincia di Ragusa. I 6 premi iniziali sono stati aumentati e quindi sono state riconosciute ben 9 fiabe vincitrici. Questi i titoli e i vincitori: “La farfalla e la lumaca” di Greta, 4 anni; “La tartaruga dal cappello di seta”‘ di Paola ed Enrico Tidona, di 5 e 12 anni; “Davide e Giulio nel mondo carino” di Davide e Giulio Barbuto, di 3 e 5 anni; “Tic e il Gigante Tir” di Matteo Tidona, 5 anni; “Il volto della collanina” di Ginevra Pulvirenti, 8 anni; “Voragine” di Anna Interlandi, 12 anni; “La casa sull’albero” di Nicolò Piccitto, 5 anni; “Diario di una quarantena” di Carlo Spadola, 11 anni; “L’albero della vita” di Michela Avola, 9 anni. Le scuole di appartenenza dei vincitori sono tutte ragusane ed in particolare il Plesso Munari della scuola dell’infanzia Mariele Ventre, la scuola secondaria di I grado Salvatore Quasimodo, la scuola primaria dell’istituto Suore Orsoline e la scuola dell’infanzia Baby Friend. Un ringraziamento speciale è arrivato dal direttore generale dell’Asp di Ragusa, Angelo Aliquò, che ha riconosciuto agli organizzatori la sensibilità di coinvolgere i bambini, come opportunità di modificare la cultura di un territorio e di un’intera comunità. Molto emozionanti le parole delle personalità che hanno consegnato i premi: la direttrice di un coro, un’infermiera, una scrittrice di libri per bambini, due illustri psicoterapeuti, la presidente di un’associazione e un sacerdote, tutte figure che a gran voce hanno elogiato la bellezza e la magia delle favole e la bravura dei piccoli scrittori. “I piccoli artisti – afferma Stefania Antoci, psico-oncologa presso l’Hospice di Ragusa – accompagnati e supportati dalle famiglie, hanno toccato temi profondi e di grande attualità: la solitudine vissuta dai bambini e dagli adolescenti, soprattutto durante l’emergenza covid, l’immigrazione, la ricerca dell’altro come sostegno e la speranza che le cose possono cambiare, ma solo se si agisce in modo attivo e con grande creatività”. “Grande emozione anche per gli organizzatori: integrare la speranza insita nelle favole con la speranza e la dignità della cura è stato, insieme al desiderio di coinvolgere la cittadinanza, uno degli obiettivi che ci siamo prefissati” spiega la dottoressa Antonella Battaglia. “Incontrare i bambini e le loro famiglie, nelle loro case piene di affetto e vicinanza – chiarisce don Giorgio Occhipinti – è un dono veramente bello, che vede innalzare la famiglia come il valore più importante di fronte alle difficoltà”. Non meno importante la grande sensibilità di Despar Sicilia che ha permesso la premiazione delle storie vincitrici offrendo i buoni spesa. La visione integrale del video è disponibile su YouTube ed è stata realizzata con la collaborazione di Condire Digitale, che gli organizzatori ringraziano per la disponibilità.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: concorsocurapagineraccontamistoria
Previous Post

All’Ecce Homo di Ragusa, la benedizione dei bambini

Next Post

Ragusa: tre cittadini del Bangladesh positivi al Covid. Sono in isolamento

Redazione

Related Posts

Sei funzionari dell’alberghiero “Principi Grimaldi” di Modica denunciati alla Procura dalle Fiamme gialle

Bando di concorso per 571 allievi finanzieri

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Sulla Gazzetta Ufficiale -IV Serie Speciale -n. 100,del 29dicembre2020,è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per...

Sui social il concorso fotografico “Dodici”, con gli scatti dei Comuni iblei

Sui social il concorso fotografico “Dodici”, con gli scatti dei Comuni iblei

by Redazione
10 Dicembre 2020
0

“DODICI” è il nome del concorso fotografico gratuito e a premi volto a valorizzare i 12 Comuni Iblei, attraverso la...

Un concorso nazionale di fumetti manga per ricordare Federico ad un anno dalla tragica scomparsa. Aperto il sito web per partecipare

Un concorso nazionale di fumetti manga per ricordare Federico ad un anno dalla tragica scomparsa. Aperto il sito web per partecipare

by Redazione
12 Novembre 2020
0

"Fede no Gi" (in giapponese フェデのギ, Gi di Federico) è il nickname che Federico Blangiforti, un liceale di sedici anni...

Test-concorso per idee imprenditoriali, online fino al 31 agosto

Test-concorso per idee imprenditoriali, online fino al 31 agosto

by Redazione
26 Agosto 2020
0

Ci sarà tempo fino al 31 agosto per collegarsi al sito https://con-test.operativo.online/ e partecipare al "Con-test operativo online", un concorso...

La cura tra le pagine: un Video per dire grazie

La cura tra le pagine: un Video per dire grazie

by Redazione
15 Giugno 2020
0

Il concorso “Raccontami una storia: la cura tra le pagine”, promosso dall’hospice dell’ospedale Maria Paternò Arezzo, di cui è responsabile...

Decima edizione per il concorso di scrittura creativa “Caro diario, ti scrivo…” dedicato all’insegnante Antonella Licitra

Decima edizione per il concorso di scrittura creativa “Caro diario, ti scrivo…” dedicato all’insegnante Antonella Licitra

by Redazione
7 Giugno 2020
0

Un compleanno speciale: il concorso di scrittura creativa “Caro diario, ti scrivo…” di Ragusa, in memoria dell’insegnante Antonella Licitra, festeggia...

Next Post
L’allarme lanciato da Confcommercio Ragusa: “Il 28% delle imprese rischia di chiudere definitivamente”

Ragusa: tre cittadini del Bangladesh positivi al Covid. Sono in isolamento

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

10 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

13 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

15 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

17 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

17 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In