• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Stabilizzazioni all’Asp di Ragusa: 44 operatori socio sanitari, 5 pediatri e 5 medici di medicina generale

by Redazione
6 Luglio 2020
in Attualità
12 dicembre: il grande sciopero dei medici
Share on FacebookShare on Twitter

Si è concluso l’iter di stabilizzazione per alcuni operatori sanitari dell’Azienda Sanitaria di Ragusa, per queste figure si pone fine alla parola precariato.

Nello specifico si tratta di:

44 operatori socio sanitari
5 dirigenti medici pediatri
5 dirigenti medici di medicina generale.

La stabilizzazione che ha riguardato il suddetto personale è perfettamente in linea con quanto previsto nell’Atto Aziendale, approvato dall’Assessorato regionale della Salute e con quanto previsto dalle prescrizioni regionali e nel Decreto Regionale n. 719/19 di adeguamento della Rete Ospedaliera.

Inoltre, è stato rispettato quanto indicato nel fabbisogno del Piano triennale delle assunzioni di personale per gli anni 2019/2021.

«Con queste stabilizzazioni stiamo cercando di superare il precariato, valorizzando così la professionalità acquisita dal personale con rapporto di lavoro a tempo determinato.

Un traguardo molto importante, soprattutto in un periodo eccezionale, non ancora chiuso, come quello del Covid-19, che ha sottoposto, anche la nostra Azienda, a un impegno straordinario che, tuttavia, non ha rallentato minimamente l’attività amministrativa dell’Asp.

Tanti sono stati i provvedimenti necessari e tra questi sicuramente rientrano quelli rivolti alla stabilizzazione del personale precario. Questo risultato valorizza i nostri operatori in servizio e assicura serenità alle loro famiglie.» Il commento della Direzione Generale.

Tags: aspprecari
Previous Post

Davide Corallo resta in carcere

Next Post

Ritrovato cadavere in un pozzo a Modica

Redazione

Related Posts

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di sottoscrizione di un protocollo di intesa tra Asp Ragusa, il Consiglio Nazionale...

Tatuaggi: il Ministero della Salute ritira 4 inchiostri. Potrebbero essere cancerogeni

All’Asp di Ragusa, ottava edizione del corso di tatuaggi e piercing

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Il Servizio Igiene Ambienti di Vita - Dipartimento di Prevenzione - avvia, a seguito del successo delle precedenti edizioni e...

Astrazeneca: partita la campagna vaccinale all’Asp di Ragusa

Astrazeneca: partita la campagna vaccinale all’Asp di Ragusa

by Redazione
17 Febbraio 2021
0

Sono pervenute all’Asp di Ragusa tremila dosi di vaccino AstraZeneca destinate ai target e con le modalità indicate nella circolare...

Tutti vaccinati i 1050 operatori sanitari del Giovanni Paolo II di Ragusa: completata la seconda dose

Tutti vaccinati i 1050 operatori sanitari del Giovanni Paolo II di Ragusa: completata la seconda dose

by Redazione
4 Febbraio 2021
0

Importante traguardo all’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. Infatti, si è completata la somministrazione della seconda dose del vaccino anti...

Test rapidi per studenti in provincia: i turni pomeridiani nei drive point

Test rapidi per studenti in provincia: i turni pomeridiani nei drive point

by Redazione
28 Gennaio 2021
0

L’Asp di Ragusa, per favorire, in orario antimeridiano, la didattica a distanza agli studenti, ha organizzato,  in alcuni drive in...

Un percorso speciale per persone con disabilità negli ospedali dell’Asp di Ragusa

Un percorso speciale per persone con disabilità negli ospedali dell’Asp di Ragusa

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

  Adesso è realtà. La direzione generale dell’Asp di Ragusa ha approvato, con delibera, il progetto che tutelerà l’accoglienza, negli...

Next Post
Si cala in un pozzo ma non riesce più a risalire, settantenne comisano salvato dai vigili del fuoco a Punta Braccetto

Ritrovato cadavere in un pozzo a Modica

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

3 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

3 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

5 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

8 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

8 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In