• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

La cometa Neowise vista da Marina di Modica: uno scatto di Filippo Galati

by Redazione
7 Luglio 2020
in Attualità
La cometa Neowise vista da Marina di Modica: uno scatto di Filippo Galati
Share on FacebookShare on Twitter

Uno scatto della cometa C/2020 F3 Neowise, visibile poco prima dell’alba (anche ad occhio nudo) in direzione Nord-Est a sud della costellazione Auriga. La foto è stata scattata da Filippo Galati, in zona Marina di Modica.

È uno stack di 10 foto eseguito con un tele a 400mm (da Modica) per ammirare meglio il nucleo e la coda

Le comete sono oggetti imprevedibili, la loro luminosità e visibilità può cambiare da un giorno all’altro, quindi meglio non perdersi questi momenti e divulgarli a più persone possibili!

La cometa C/2020 F3 (Neowise) è una cometa scoperta il 27 marzo 2020 dal telescopio spaziale NeoWise (Near-Earth Object Wide-field Infrared Survey Explorer), da cui prende il nome.

La Neowise si è avvicinata al Sole passando da sotto il piano dell’eclittica quindi non era osservabile dall’emisfero nord durante la fase di avvicinamento, anche se la soglia della luminosità a occhio nudo è stata oltrepassata il 13 giugno 2020. Il perielio è stato raggiunto – e superato con successo – il 3 luglio 2020 alle 16:19 Ut, e ora la C/2020 F3 si sta allontanando rapidamente dal Sole. La cometa è arrivata ad una distanza minima di 44 milioni di km dalla nostra stella, sopportando una temperatura superficiale di circa 260 °C, ma il nucleo ha retto all’intensa attività di sublimazione e non si è frammentato. Al perielio la velocità della cometa era di 79 km/s, un valore circa 10 volte superiore alla già elevata velocità (per gli standard terrestri) della Stazione spaziale internazionale mentre orbita attorno alla Terra.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: cometaneowise
Previous Post

Lavori abusivi di sbancamento. Sequestrata area a Modica

Next Post

Playa Grande (Donnalucata): atti intimidatori di alcuni vandali in danno dei residenti, VIDEO scioccante.

Redazione

Related Posts

La cometa di Natale fotografata dall’Etna: verde e bellissima. FOTO

La cometa di Natale fotografata dall’Etna: verde e bellissima. FOTO

by Irene Savasta
18 Dicembre 2018
0

Rosario Catania è l'autore di questi splendidi scatti: ci troviamo sull'Etna, a circa 1000 metri di quota, in territorio di...

A Natale vedremo nel cielo una cometa: si chiama 46P/Wirtanen

A Natale vedremo nel cielo una cometa: si chiama 46P/Wirtanen

by Redazione
29 Novembre 2018
0

Sarà un Natale speciale: nel cielo, infatti, risplenderà una cometa, proprio come è avvenuto più di duemila anni fa, secondo...

Next Post
Playa Grande (Donnalucata): atti intimidatori di alcuni vandali in danno dei residenti, VIDEO scioccante.

Playa Grande (Donnalucata): atti intimidatori di alcuni vandali in danno dei residenti, VIDEO scioccante.

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

13 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

15 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

16 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

19 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

19 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In