• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Legambiente Scicli “Kiafura” organizza “Puliamo il Mondo Summer Edition” un ciclo di pulizie di spiagge e litorali

by Redazione
9 Luglio 2020
in Attualità
Legambiente Scicli “Kiafura” organizza “Puliamo il Mondo Summer Edition” un ciclo di pulizie di spiagge e litorali
Share on FacebookShare on Twitter

Questa estate, da giugno ad agosto Legambiente Scicli Kiafura coinvolge i cittadini volontari e collabora con le altre Associazioni della città per mantenere le spiagge pulite e soprattutto per lanciare un messaggio forte ai frequentatori delle spiagge e dei litorali.
“Le nostre spiagge libere sono un bene comune e come cittadini responsabili vogliamo dare il nostro contributo per tenerle pulite e in odine. Senza pensare di sostituirci alle istituzioni, riteniamo che l’esempio dato dai cittadini di buona volontà possa essere contagioso per trasmettere principi di educazione ambientale e rispetto delle regole di civiltà. Regole che in questo caso si traducono nel non sporcare e nell’applicare la raccolta differenziata sulle spiagge, e anche con riferimento al provvedimento regionale Plastic free che riguarda i titolari delle concessioni demaniali e i Comuni che debbono farle rispettare” – dichiara Alessia Gambuzza, presidente del circolo Legambiente Scicli Kiafura – “ Abbiamo iniziato sabato 13 giugno con la pulizia della spiaggia di Micenci a Donnalucata, abbiamo proseguito sabato 27 giugno con la spiaggia di Spinasanta, continueremo domenica 13 luglio alle ore 9, in collaborazione con gli attivissimi volontari del “Comitato di quartiere Bruca”, sulla spiaggia della frazione di Bruca e domenica 2 agosto in collaborazione con la giovanissima e combattiva associazione “Cava D’Aliga d’amare”, alle ore 19, con un Walk and Clean al chiaro di luna piena, presso il Parco extraurbano di Costa di Carro.
“Durante il primo evento di pulizia, svoltosi nella spiaggia di Micenci, insieme ai tanti giovani che hanno partecipato, abbiamo anche svolto il monitoraggio di beach litter, un valido strumento per monitorare lo stato di salute delle nostre spiagge libere, specialmente dopo mesi di mancata pulizia ma anche per verificare un primo impatto che l’emergenza sanitaria in corso ha avuto (e avrà) sull’ambiente, considerata la dispersione di mascherine e guanti che abbiamo già rilevato e denunciato. I dati raccolti sono stati poi trasmessi all’ufficio scientifico nazionale di Legambiente che analizza ed elabora i dati provenienti dai monitoraggi di tutta Italia. “Puliamo il Mondo Summer Edition”, si svolge inoltre con il coinvolgimento dei migranti ospiti nei centri di accoglienza del territorio che, con Legambiente capofila, partecipano al progetto europeo INVOLVE, per realizzare modelli di inclusione tra popolazione locale e migranti attraverso percorsi di volontariato ambientale e culturale.
Un ringraziamento va all’amministrazione comunale per il supporto all’iniziativa”.

Per adesioni e informazioni sull’iniziativa scrivere a kiafura.legambientescicli@gmail.com

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: kiafuralegambiente
Previous Post

All’Asp di Ragusa, torna il week end dedicato alla salute delle donne

Next Post

Rubavano a Ragusa, arrestata coppia di Avola

Redazione

Related Posts

Legambiente pulisce la spiaggia di Bruca: “L’amministrazione di Scicli faccia rispettare l’ordinanza plastic free”

Legambiente pulisce la spiaggia di Bruca: “L’amministrazione di Scicli faccia rispettare l’ordinanza plastic free”

by Redazione
12 Luglio 2020
0

"Alle ore 9 di domenica 12 luglio, nell’ambito del ciclo di pulizie del litorale “Puliamo il mondo Summer edition” i...

Il circolo Legambiente di Ragusa a sostegno delle famiglie in difficoltà con la spesa solidale

Il circolo Legambiente di Ragusa a sostegno delle famiglie in difficoltà con la spesa solidale

by Redazione
17 Aprile 2020
0

La crisi economica creata dalla pandemia di coronavirus ha aggravato anche a Ragusa le condizioni di chi già viveva in...

A fuoco l’auto di un attivista acatese

Solidarietà dei Circoli iblei Legambiente a Riccardo Zingaro

by Redazione
27 Novembre 2019
0

I circoli iblei Legambiente condannano il grave atto intimidatorio subito da Riccardo Zingaro, colui che denuncia da tempo gli scempi...

Gruppo Cassì Sindaco e Grillini litigano sulla data della festa dell’albero

Festa dell’albero 2019: le iniziative di Legambiente in Sicilia

by Redazione
27 Novembre 2019
0

Il 21 novembre porteremo verde e bellezza nelle città piantando nuovi alberi. Un gesto concreto per ricordare che senza gli...

Il maltempo fa una vittima, un agente di polizia penitenziaria di Rosolini

Maltempo, Legambiente: “Il clima sta cambiando e la Sicilia è sempre più fragile e insicura”

by Redazione
28 Ottobre 2019
0

Esondano i corsi d’acqua in provincia di Ragusa e Siracusa. Un morto a Rosolini. In provincia di Ragusa la conta...

Puliamo il mondo: l’iniziativa di Legambiente anche a Ragusa. I siti interessati

Puliamo il mondo: l’iniziativa di Legambiente anche a Ragusa. I siti interessati

by Redazione
20 Settembre 2019
0

Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo....

Next Post
Sicurezza a rischio, venerdì la protesta dei poliziotti Cgil dinanzi alla Questura di Ragusa

Rubavano a Ragusa, arrestata coppia di Avola

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

11 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

14 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

17 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

18 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

18 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In