• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

La festa della Madonna del monte Carmelo, a Ragusa. Senza processione

by Redazione
13 Luglio 2020
in Attualità
La festa della Madonna del monte Carmelo, a Ragusa. Senza processione
Share on FacebookShare on Twitter

Ha preso il via, a Ragusa, la festa della Madonna del monte Carmelo. Le celebrazioni, al santuario della Madonna del Carmine, nel cuore del centro storico superiore della città, sono iniziate lo scorso 1 luglio con la quindicina del Carmine ed entreranno nel vivo nel corso di questa settimana. Ogni giorno, sino a domani, alle 18, al santuario, si è tenuta l’adorazione eucaristica e la recita del vespro mentre alle 19 è in programma la santa messa. Alle 20,45, poi, la recita del Rosario, per le vocazioni, in piazza Carmine, all’aperto. Quest’anno, in osservanza alle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria, non ci sarà la processione con il simulacro per le vie del centro storico cittadino. Mercoledì 15 luglio, in occasione della vigilia della solennità, sono stati programmati dei momenti di preghiera sia al santuario del Carmine sia nella chiesa delle Carmelitane scalze di via Marsala. In particolare, alle 18, al santuario, si terrà l’adorazione eucaristica e la recita del Rosario mentre alle 18,30 saranno celebrati i primi vespri. Alle 19, poi, è fissata la santa messa. Nella chiesa di via Marsala, invece, alle 21 prenderà il via la veglia di preghiera e alle 21,45 è previsto il canto dell’inno Akathistos.

E’ un sentimento diffuso di intimità spirituale quello che caratterizza, ogni anno, le celebrazioni in onore della Madonna del monte Carmelo nella cittadina iblea. Sono numerosi i devoti che partecipano alle celebrazioni indossando lo scapolare, segno di assoluta devozione e affezione nei confronti della Madre di Dio. Le sante messe saranno trasmesse su Radio Karis, www.radiokaris.it. Tra le altre iniziative, sabato scorso, si è tenuta una passeggiata con bambini, famiglie e volontari dell’associazione Arca Nostra che ha interessato alcuni itinerari della vallata Santa Domenica e il Giardino ibleo di Ragusa Ibla.

Tags: CarmelofestaMadonnamonte
Previous Post

Ieri la festa di San Biagio a Comiso

Next Post

A fuoco un autocarro sulla SS. 514. Nessun ferito

Redazione

Related Posts

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

A Ragusa, il rito delle 15 visite alla Madonna di Lourdes

A Ragusa, il rito delle 15 visite alla Madonna di Lourdes

by Redazione
13 Febbraio 2021
0

Alla tradizione non si può mancare. Fedeli e devoti pregano per la liberazione della pandemia e da ogni male a...

Madonna di Lourdes, nella chiesa di San Michele a Ragusa, il tradizionale rito delle 15 visite

Madonna di Lourdes, nella chiesa di San Michele a Ragusa, il tradizionale rito delle 15 visite

by Redazione
10 Febbraio 2021
0

L'11 febbraio 1858 la Madonna apparve per la prima volta a Bernardette Soubirous nella grotta di Massabielle, tra i Pirenei...

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

by Redazione
2 Febbraio 2021
0

Domani, mercoledì 3 febbraio, è la festa liturgica di San Biagio. Un momento molto atteso per la comunità dei devoti...

Festa liturgica a Comiso per San Biagio

Festa liturgica a Comiso per San Biagio

by Redazione
29 Gennaio 2021
0

Tutto pronto per la celebrazione della festa liturgica di San Biagio. E’ uno dei momenti più attesi per la città...

Next Post
A fuoco un autocarro sulla SS. 514. Nessun ferito

A fuoco un autocarro sulla SS. 514. Nessun ferito

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Scicli: corsi di licenzia media per adulti, firmata una convenzione

Covid: vaccinazione docenti siciliani, al via le prenotazioni

14 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: in provincia di Ragusa leggero aumento dei positivi. I dati

14 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Un decesso per Covid nel ragusano

17 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Asp di Ragusa: uno studio per individuare lo sviluppo degli anticorpi negli operatori vaccinati

17 ore ago
Francesco Cafiso: giovedì esce “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”. VIDEO

Francesco Cafiso: dal 24 marzo anche in vinile “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”

18 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Scicli: corsi di licenzia media per adulti, firmata una convenzione

Covid: vaccinazione docenti siciliani, al via le prenotazioni

25 Febbraio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: in provincia di Ragusa leggero aumento dei positivi. I dati

25 Febbraio 2021
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Un decesso per Covid nel ragusano

25 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In